FMI: obbligo di targhe originali
Inviato: mer 14 set, 2011 3:51 pm
Copio incollo quanto appena letto...
La FMI ha stilato il nuovo regolamento per il 2012 per quanto riguarda le categorie Motocross e l’Enduro.
E soprattutto l’obbligo di possedere targhe originali a partire dal 2013.
Nel primo caso è possibile gareggiare sin dall’età di 13 anni compiuti.
Per quanto riguarda le gare che interessano le competizioni nazionali e territoriali, l’obbligo per la cilindrata 125 a Due Tempi è fino ai 15 anni.
Nella cilindrata 85 riservata ai più piccoli sarà riservata fino ai bimbi di 9 anni.
Le grandi novità saranno due: il Campionato Italiano Motocross 125cc con categoria Junior,
che interesserà i giovani tra i 13 ed i 17 anni, e la categoria Senior, per la maggiore età.Invece,
i controlli fonometrici saranno effettuati con il metodo di misurazione FIM “2MeterMax”, che nel pre-gara sarà di 115 dB/a e nel post-gara di 116 dB/A.
Per quanto riguarda invece la categoria Enduro:
la FMI ha deciso di riordinare le classi della specialità, E1, E2 ed E3 eliminando la 125 4T nel Campionato Italiano Under 23 Cadetti,
e la Classe Monomarcia nel Campionato Italiano Minienduro che verranno inserite e catalogate in altre classi.
Mi sembra che qualcosa non quadra:
Sapendo che le moto da cross non sono omologate per uso stradale,
come si fa a targarle?
Una volta munite di targa possono circolare per strada?
La FMI ha stilato il nuovo regolamento per il 2012 per quanto riguarda le categorie Motocross e l’Enduro.
E soprattutto l’obbligo di possedere targhe originali a partire dal 2013.
Nel primo caso è possibile gareggiare sin dall’età di 13 anni compiuti.
Per quanto riguarda le gare che interessano le competizioni nazionali e territoriali, l’obbligo per la cilindrata 125 a Due Tempi è fino ai 15 anni.
Nella cilindrata 85 riservata ai più piccoli sarà riservata fino ai bimbi di 9 anni.
Le grandi novità saranno due: il Campionato Italiano Motocross 125cc con categoria Junior,
che interesserà i giovani tra i 13 ed i 17 anni, e la categoria Senior, per la maggiore età.Invece,
i controlli fonometrici saranno effettuati con il metodo di misurazione FIM “2MeterMax”, che nel pre-gara sarà di 115 dB/a e nel post-gara di 116 dB/A.
Per quanto riguarda invece la categoria Enduro:
la FMI ha deciso di riordinare le classi della specialità, E1, E2 ed E3 eliminando la 125 4T nel Campionato Italiano Under 23 Cadetti,
e la Classe Monomarcia nel Campionato Italiano Minienduro che verranno inserite e catalogate in altre classi.
Mi sembra che qualcosa non quadra:
Sapendo che le moto da cross non sono omologate per uso stradale,
come si fa a targarle?
Una volta munite di targa possono circolare per strada?