[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Emilia Romagna

Le difficolta' che incontra un fuoristradista non sono solo date da fango, gradoni o altre cose che puo' incrociare sul sentiero. Dai problemi di percorribilita' di sterrate e mulattiere alle interazioni con le assicurazioni, c'e' un intero mondo di ostacoli che tutti dobbiamo affrontare. In questo forum raccogliamo le nostre esperienze e cerchiamo di fornire utili indicazioni e consigli su come muoversi nella giungla legale e amministrativa, di far conoscere i nostri diritti e capire come farli valere.
Rispondi
Avatar utente
Tricker_bo
Messaggi: 34
Iscritto il: ven 16 ago, 2013 6:37 pm
Località: Bologna

Emilia Romagna

Messaggio da Tricker_bo » mer 22 apr, 2015 1:29 am

-------------------------------------------
marco

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Emilia Romagna

Messaggio da max37 » mer 22 apr, 2015 12:12 pm

Meglio che non dico niente...
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Emilia Romagna

Messaggio da angelofarina » mer 22 apr, 2015 4:36 pm

Era ovvio che il CAI ci avrebbe riprovato, ma sinchè non cambia il sovraordinato quadro legislativo nazionale, la legge regionale non può essere modificata nel senso da loro auspicato...
Non escludo però che prima o poi anche il nostro parlamento intervenga in materia, con una modifica del Codice della Strada, oppure ampliando ulteriormente i poteri delle regioni.
Tuttavia anche il parlamento deve comunque soggiacere a quanto affermato dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. N.428 ANNO 2004:
http://www.cortecostituzionale.it/actio ... numero=428

In essa in particolare la Suprema Corte afferma quanto segue:
Considerato in diritto
3. – Il problema posto con le censure del primo gruppo deve essere risolto nel senso che – nell'assetto delle competenze legislative derivante dalla riforma del Titolo V della Parte seconda della Costituzione, attuata nel 2001 – la disciplina della circolazione stradale è rimasta attribuita alla competenza esclusiva dello Stato.
In ragione della capillare diffusione dei veicoli a motore, il fenomeno della mobilità di massa connota incisivamente sul piano economico, sociale e culturale l'attuale stadio di sviluppo della società; e comporta che la circolazione stradale esprima oggi una delle più rilevanti modalità di esercizio della libertà di movimento da un punto all'altro del territorio nazionale.
In evidente correlazione con la proclamazione di principio di cui all'art. 16 della Costituzione, l'art. 120 vieta alla Regione di «adottare provvedimenti che ostacolino in qualsiasi modo la libera circolazione delle persone e delle cose tra le Regioni».


In sostanza, sinchè non viene modificata la nostra Costituzione, facendo passare il concetto che la tutela dell'ambiente e della fauna VIENE PRIMA della libera circolazione dei cittadini, il libero transito sulla viabilità minore non può venire vietato in modo generalizzato da parte di regioni o comuni, ma solo dallo Stato, e solo nelle forme dovute (con Legge Costituzionale)...
Tenete conto che molte altre leggi regionali in materia sono in palese contrasto con la sentenza sopra citata, e che in caso di contravvenzione, se si fa ricorso con un bravo avvocato, non solo si ottiene l'annullamento della sanzione, ma si può ottenere addirittura la pronuncia della Corte Costituzionale, che porta all'abrogazione di tali leggi regionali infondate...

22.29_Anonymous_25/10/14 11:44
Messaggi: 95
Iscritto il: sab 25 ott, 2014 11:44 am

Emilia Romagna

Messaggio da 22.29_Anonymous_25/10/14 11:44 » mer 22 apr, 2015 10:33 pm

Quando leggo queste notizie mi coglie lo sconforto e penso che prima o poi bisognerà smettere di praticare la nostra tanto amata passione... :dunno:

Rispondi