NORMATIVA SULLA CIRCOLAZIONE IN SENTIERO
Inviato: mar 12 apr, 2016 10:15 am
vorrei cercare di capire la normativa che vieta la circolazione su sentieri e tratturi e soprattutto capire CHI mi può fare la contestazione e soprattutto cosa posso dire a mia difesa.
Alcune norme sono nazionali, altre variano da regione a regione.
mi pare comunque pacifico che, che la norma sia comunale, regionale, provinciale o nazionale, perchè possa scattare l'infrazione all'inizio di ogni via non asfaltata debba essere presente un cartello di divieto d'accesso, IN MANCANZA DEL QUALE LA CIRCOLAZIONE è CONSENTITA.
Tanto per cominciare:
1) ho letto alcune interessanti discussioni in materia qui nel forum.
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
a distanza di 7 anni, sono ancora valide?
2)domando se sia possibile ricorrere nella eventualità in cui il cartello non sia ben visibile oppure perchè l'ingresso sul sentiero è stato fatto in una zona mancante di segnalazione.
3) mi domando anche CHI sul sentiero sia autorizzato a chiedere i documenti personali e chi quelli di circolazione del mezzo (FORESTALE, CC, Polizia Locale, Polizia Stradale, Guardie Ecologiche Volontarie), e chi di loro sia autorizzato a comminare una sanzione.
4) esistono dichiarazioni da rendere a verbale che possono essere utili nella eventualità di un ricorso?
5) posso incappare nel sequestro del mezzo e se si in quali casi?
Alcune norme sono nazionali, altre variano da regione a regione.
mi pare comunque pacifico che, che la norma sia comunale, regionale, provinciale o nazionale, perchè possa scattare l'infrazione all'inizio di ogni via non asfaltata debba essere presente un cartello di divieto d'accesso, IN MANCANZA DEL QUALE LA CIRCOLAZIONE è CONSENTITA.
Tanto per cominciare:
1) ho letto alcune interessanti discussioni in materia qui nel forum.
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
a distanza di 7 anni, sono ancora valide?
2)domando se sia possibile ricorrere nella eventualità in cui il cartello non sia ben visibile oppure perchè l'ingresso sul sentiero è stato fatto in una zona mancante di segnalazione.
3) mi domando anche CHI sul sentiero sia autorizzato a chiedere i documenti personali e chi quelli di circolazione del mezzo (FORESTALE, CC, Polizia Locale, Polizia Stradale, Guardie Ecologiche Volontarie), e chi di loro sia autorizzato a comminare una sanzione.
4) esistono dichiarazioni da rendere a verbale che possono essere utili nella eventualità di un ricorso?
5) posso incappare nel sequestro del mezzo e se si in quali casi?