[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

i precetti del motoalpinista

Pensieri, idee, ipotesi e modi di concepire le due ruote in tutte le varie espressioni. Come intendiamo l'andare in moto e perché. Come affrontiamo i miti, i luoghi comuni e i preconcetti che caratterizzano e a volte affliggono il motociclismo
Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

i precetti del motoalpinista

Messaggio da yoshi » mar 21 apr, 2009 12:24 pm

in un simpatico sito di trialisti delle valli di Canera ho trovato questi utili precetti del motoalpinista che riporto,sono cose che sappiamo ma una rinfrescatina fa sempre bene:

non avventuratevi mai soli, potreste aver bisogno di una mano per superare ostacoli imprevisti;

non correte troppo. Le strade di montagna possono riservare un mucchio di brutte sorprese;

prima di avventurarvi per un passaggio difficoltoso fate una ispezione a piedi, altrimenti potreste trovarvi imbottigliati senza nemmeno lo spazio per voltare la moto;

procuratevi delle carte topografiche dettagliate. Ottime quelle militari al 25.000 e portatele naturalmente sempre dietro;

se andate oltre i 2000 metri la carburazione ne soffrirà, quindi portatevi un getto più piccolo per sostituirlo al momento opportuno;

non dimenticate i cavi di scorta;

Fate bene i conti con il carburante. Eventualmente portatene un po’ di riserva;

non vestitevi troppo pesantemente ma non dimenticate indumenti di lana e impermeabili in caso di maltempo;

sieroantivipera e qualche cerotto potrebbero essere utili;

la corda da roccia può servire in molti casi;

non manomettere mai i silenziatori originali;

per evitare fumosità eccessiva per i motori a due tempi la miscela dovrà essere fatta nelle proporzioni esatte indicate dal costruttore;

non entrare mai in campi coltivati o seminati, in prati da taglio, ecc. Se non ci fossero alternative mantenetevi ai bordi in fila indiana cercando di lasciare una sola traccia;

incrociando animali liberi o da lavoro rallentare e se necessario fermarsi e spegnere il motore. Si eviteranno situazioni pericolose;

nei centri abitati rallentare al massimo l’andatura;

evitare i percorsi a circuito da fare più volte, meglio un itinerario unico che abbia una sola partenza e un solo arrivo.

MEDITATE GENTE,MEDITATE :D

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

i precetti del motoalpinista

Messaggio da rerechan » mar 21 apr, 2009 2:42 pm

Da ritenersi valido sempre per tutti i tipi di moto.......... :wink:
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

i precetti del motoalpinista

Messaggio da max37 » mar 21 apr, 2009 7:10 pm

appunto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

i precetti del motoalpinista

Messaggio da husqvarna100 » mer 22 apr, 2009 12:38 am

Parole sante. :wink:

Ciao.
Claudio.

Avatar utente
xtr
Messaggi: 120
Iscritto il: sab 12 gen, 2008 6:17 pm
Località: Marostica(VI) Moto: gasgas txt280edition

i precetti del motoalpinista

Messaggio da xtr » mer 22 apr, 2009 2:42 am

Ok, a parte che andrebbe un po' aggiornato.... Alcune cosette del tipo: Il siero antivipera credo sia meglio lasciarlo usare da un medico specifico e in ospedale, la lana è stata ormai sostituita da fibre sintetiche, la corda da roccia è a mio avviso troppo lunga grossa e pesante... basta qualche metro di cordino da 6mm o fettuccia.
Il motoescursionista passa senza lasciare traccia!

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

i precetti del motoalpinista

Messaggio da Osvaldo » mer 22 apr, 2009 3:39 pm

a questo proposito, qualche domenica fa sul serra ho visto un endurone in panne
perche' aveva schiantato la catena. fortuna aveva un compagno (con la corda!) che lo ha trainato via...
mi sono quindi chiesto se e' il caso portarsi dietro una catena di ricambio,
visto anche che esco sempre da solo.
e' anche vero che lui aveva 30 CV io ne ho 10, difficile schiantarci una catena...

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

i precetti del motoalpinista

Messaggio da yoshi » mer 22 apr, 2009 4:07 pm

Osvaldo ha scritto:a questo proposito, qualche domenica fa sul serra ho visto un endurone in panne
perche' aveva schiantato la catena. fortuna aveva un compagno (con la corda!) che lo ha trainato via...
mi sono quindi chiesto se e' il caso portarsi dietro una catena di ricambio,
visto anche che esco sempre da solo.
e' anche vero che lui aveva 30 CV io ne ho 10, difficile schiantarci una catena...
non ci capisco nulla in meccanica ma io porto dietro una falsa maglia per la catena :D

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

i precetti del motoalpinista

Messaggio da max37 » mer 22 apr, 2009 6:43 pm

io l'ho spezzata sul trial da 19 cv, mi ha trainato xtr per un bel pezzo con la corda da 6mm.
per fortuna c'era lui altrimenti dovevo sgambettare
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
SVDiesel
Messaggi: 116
Iscritto il: lun 16 feb, 2009 2:21 am
Località: Chiuppano VI Moto: Aprilia Pegaso Cube 650
Contatta:

i precetti del motoalpinista

Messaggio da SVDiesel » gio 23 apr, 2009 2:46 am

he he he!

Per trainarmi ci vuol altro che un cavo da 6mm.

Ci vuole una cima ed un rimorchiatore :D :D

Non tanto per la Peggy (anche se ha il culo un po' adiposo anche lei... :wink: ), quanto per il ciccione che ci sta sopra!! :oops: :oops: :oops:
I vostri etilometri non spegneranno la nostra sete!!

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

i precetti del motoalpinista

Messaggio da ciccio72 » sab 29 ago, 2009 11:38 pm

Scusate ma quali sono i cordini da 6mm.??? Son quelli colorati da arrampicata??
guardati in giro e stai sereno

Rispondi