[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Mulatrial e Motocavalcate....

Pensieri, idee, ipotesi e modi di concepire le due ruote in tutte le varie espressioni. Come intendiamo l'andare in moto e perché. Come affrontiamo i miti, i luoghi comuni e i preconcetti che caratterizzano e a volte affliggono il motociclismo
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da VALCHISUN » sab 02 gen, 2010 4:48 pm

Ho avuto modo di partecipare ad una moltitudine di Motocavalcate con la moto da enduro e di Mulatrial con, ovviamente, la moto da trial ed ho riscontrato parecchie differenze tra le due tipologie di partecipanti!
Nelle Mulatrial, che consistono, per spiegare a chi non ne ha mai preso parte, in una manifestazione dove si paga una quota di iscrizione dove in genere e' anche compreso il rinfresco a meta' giro e la cena alla fine,si parte scaglionati in modo da non intasare il percorso, e si compie un anello senza nessun intento competitivo, semplicemente una moto-passeggiata, dove quasi sempre ci sono delle varianti facoltative con passaggi un tantino piu' impegnativi per chi vuole mettere alla prova le proprie capacita' trialistiche, mentre in genere il sentiero normale e' accessibile alla media di tutti i partecipanti.In molte mulatrial ho visto anche dei ragazzini con i cinquantini accompagnati dal padre, in genere i ragazzini fanno i tratti piu tecnici!In quelle piu' organizzate c'e' una navetta che ti porta la tanica di benzina/miscela a meta' percorso, cosi' non c'e' neanche il problema di zavorrarsi lo zainetto!Addirittura alla tre Giorni della Valtellina c'e' anche il rifornimento in quota ai rifugi pagato nella quota di iscrizione!
Lo stesso vale per le Motocavalcate, dove pero' molti fraintendono lo spirito di partecipazione ed il povero malcapitato che vuole magari farsi la passeggiata ad andatura tranquilla e godersi il panorama, viene circondato e superato da una marea di scalmanati che "tirano" come Ahola che deve giocarsi il Mondiale all'ultima gara dell'anno!In genere il passaggio di questi "pilotoni" della domenica e' accompagnata da una raffica di pietre sparate dalla ruota posteriore di costoro che magari sono anche imbestialiti da chi non fa' i duecento orari di media...
In genere questi campioni di "intelligenza" te li ritrovi al fondo di qualche vallata nel primo tornante oppure capottati sotto alla moto nel primo tratto un po' piu' impegnativo!
Quindi se volte fare qualche Motocavalcata partite o per primi o per ultimi in modo da evitare di essere mitragliati di sassate da questi mancati campioni del mondo, mentre nelle Mulatrial questo non Vi succedera', anzi ci sara' sempre qualcuno con cui scambiare due chiacchiere o che si offrira' di aiutarVi nei tratti piu' impegnativi!
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » lun 04 gen, 2010 12:59 am

Concordo con le osservazioni sulle Motocavalcate, purtroppo la media dei partecipanti, soprattutto nell'ultimo decennio, è composta da patiti del sorpasso :(

Ma partendo per ultimi come faccio solitamente io talvolta sono ancora godibili.

giulio
Messaggi: 134
Iscritto il: dom 13 gen, 2008 1:51 am

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da giulio » lun 04 gen, 2010 10:42 am

Non ho mai partecipato ad una motocavalcata, ho visto solo la partenza di alcune Cavalcate delle Valli Orobiche negli anni 90 e credo che sia effettivamente come dici tu!

Per me credo faccia parte delle "spirito" che accompagna le moto da enduro in generale, quelle più racing non sono in sintonia con una passeggiata ed è un peccato per chi invece vuole farsi un giro più tranquillo come dovrebbe essere una motocavalcata!

Le moto da trial invece sono per natura più "calme" come impostazione di guida e portano le persone ad entrare in un clima di escursione molto diverso.

E' più raro trovare "smanettoni" e quando li trovi comunque è un fenomeno "sopportabile" perchè si rimane lo stesso entro limiti umani!

ciao.
Ultima modifica di giulio il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

andytrial
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 01 gen, 2010 4:19 pm
Località: bologna

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da andytrial » lun 04 gen, 2010 1:10 pm

PURTOPPO LO SPIRITO GOLIARDICO DELLE PRIME MOTOCAVALCATE SI è PERSO COL PASSARE DEL TEMPO ,MI RICORDO LE PRIME DOVE TROVAVI MOTO DI OGNI GENERE E PERSONAGGI MOLTO STRANI MA MOLTO DIVERTENTI PER PASSARE UNA GIORNATA IN COMPAGNIA.
ORA VEDO MOTO PRONTO GARA E PERSONE CHE NON HANNO RISPETTO DI CHI VI PARTECIPA.
CON QUESTO NON VOGLIO DIRE CHE NON NE FARò PIù ,MA CREDO SEMPRE DI PIù NEL MOTOALPINISMO .

HEI A BOLOGNA NEVICA ,E DA VOI ? :wink:

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da betaflo » lun 04 gen, 2010 7:33 pm

kappa ha scritto:Concordo con le osservazioni sulle Motocavalcate, purtroppo la media dei partecipanti, soprattutto nell'ultimo decennio, è composta da patiti del sorpasso :(

Ma partendo per ultimi come faccio solitamente io talvolta sono ancora godibili.
Hai proprio ragione, partendo ultimi, te la godi di più. Perlomeno non mi sento in imbarazzo :oops:e in ansia :? vedendomi superata da tutti :roll:

Comunque come dice Massimo Neriotti detto Polpo nel suo ultimo libro:

buona parte dei partecipanti non ha le p@@@e per iscriversi a una vera gara, anche di livello parrocchiale e allora si presenta infuocatissima alle Cavalcate non Competitive
Forse molti non sanno che NON COMPETITIVA vuol dire gita e non gara!!
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da VALCHISUN » lun 04 gen, 2010 9:07 pm

Non ti curar di loro, ma guarda e passa!Secondo me Dante Alighieri, era in moto quando aveva scritto questi versi, si era iscritto alla Prima Motocavalcata dell'Inferno, e nessuno si lamentava mai dell'organizzazione...... :wink:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da angelofarina » lun 04 gen, 2010 10:16 pm

Io non ne ho mai fatte, ne' delle une ne' delle altre, perche' francamente il concetto di "organizzazione" va un po' contro la mia idea di "perdermi nei boschi"...
Stessa cosa con le attivita' subacquee, a me sta storia dei diving center con l'accompagnatore e le immersioni "guidate" non mi ha mai preso...
Forse son troppo della vecchia scuola, o troppo "orso"...
Fattosta che non amo nemmeno i gruppi numerosi, 2 o 3 sono il numero ideale, gia' in 4 si e' un po' in troppi...
Pero' un minimo di curiosita' me la fate venire, piu' che altro per gli aspetti turistico-culinari...
Ma che dite, se mi presento ad una Mulatrial con un Fantic del 1990, magari con sella lunga, gomme tassellate e parfango anteriore rialzato, mi prendono in giro tutti? In via puramente teorica, perche' in pratica sara' ben difficile...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da nolimit » lun 04 gen, 2010 10:23 pm

direi di no, tranne forse quei buzzurri superequipaggiati che poi saranno gli stessi che tenetranno di lasciarti l'impronta dei tasselli in partenza :lol:

Anzi, a parte l'orda unna, si riesce a ritagliarsi una atmosfera molto simpatica proprio grazie a tutti gli altri, che anzi apprezzeranno sia la singolarità quanto la rispettabilità del tuo mezzo.
Sempre che non sia una di quelle cavalcate dove partecipano praticamente solo i barbari... meglio informarsi per bene prima di iscriversi :wink:

giulio
Messaggi: 134
Iscritto il: dom 13 gen, 2008 1:51 am

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da giulio » lun 04 gen, 2010 11:19 pm

angelofarina ha scritto:Io non ne ho mai fatte, ne' delle une ne' delle altre, perche' francamente il concetto di "organizzazione" va un po' contro la mia idea di "perdermi nei boschi"...
Stessa cosa con le attivita' subacquee, a me sta storia dei diving center con l'accompagnatore e le immersioni "guidate" non mi ha mai preso...
Forse son troppo della vecchia scuola, o troppo "orso"...
Fattosta che non amo nemmeno i gruppi numerosi, 2 o 3 sono il numero ideale, gia' in 4 si e' un po' in troppi...
Pero' un minimo di curiosita' me la fate venire, piu' che altro per gli aspetti turistico-culinari...
Ma che dite, se mi presento ad una Mulatrial con un Fantic del 1990, magari con sella lunga, gomme tassellate e parfango anteriore rialzato, mi prendono in giro tutti? In via puramente teorica, perche' in pratica sara' ben difficile...
Non ti preoccupare, monta le gomme da trial però .... :D

Ciao

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Mulatrial e Motocavalcate....

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » lun 04 gen, 2010 11:46 pm

angelofarina ha scritto:
Forse son troppo della vecchia scuola, o troppo "orso"...
Fattosta che non amo nemmeno i gruppi numerosi, 2 o 3 sono il numero ideale, gia' in 4 si e' un po' in troppi...
Pero' un minimo di curiosita' me la fate venire, piu' che altro per gli aspetti turistico-culinari...
Quando decidi di toglierti la curiosità con una motocavalcata ne ho una per te in Toscana. Una cavalcata sconosciuta ai più, quindi poco frequentata, ma con un ambiente e dei percorsi ottimi :wink:

Rispondi