... ma il cervello mi é rimasto bloccato ai 20!
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Cosa portare in motocavalcata
Cosa portare in motocavalcata
io mi sto avvicinando ai 50!
... ma il cervello mi é rimasto bloccato ai 20!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
... ma il cervello mi é rimasto bloccato ai 20!
-
p51mustang
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
Cosa portare in motocavalcata
Ciao a tutti gente, i più nuovi non si ricorderanno di me, quando entrai nel forum eravamo in cinque. Adesso sono alla soglia dei 48 anni, ma ho dei grossi problemi fisici e psichici che credo mi costringeranno presto ad abbandonare la moto, almeno quella da fuoristrada. In questo ultimo anno ho visto le mie capacità fisiche ridursi drasticamente del 70% a causa di intense cure con antidepressivi ed ansiolitici. In più soffro d'ipertenzione arteriosa per cui si aggiungono anche le cure con betabloccanti e vasidilatatori a completare la frittata. Le uscite con la Beta si sono ridotte di molto e per gli effetti dovuti alla depressione, che tendono a farmi isolare da gli altri, spesso esco da solo. Sabato però ho avuto paura davvero. Premetto che per tenere sotto controllo la pressione arteriosa, faccio tre sedute settimanali di jogging, percorrendo circa 10 km a seduta senza forzare, per cui un pò di fiato ancora ce l'ho.
Sabato sono uscito con la Beta alp. Da solo naturalmente. Ho fatto un sentiero in salita nel mezzo di una faggeta. Ad un certo punto il sentiero ha iniziato a salire ed è diventato una mulattiera tutta piena di foglie. Mi sono infilato in un canale coperto di foglie e non riuscivo ad andare ne avanti, ne indietro. Ho iniziatoa spingere al moto che stava in piedi da sola anche senza cavalletto da quanto era incastrata delle foglie e dai sassi. Mentre tentavo di uscire da quella situazione ho cominciato a sentire che mi mancava il fiato. Mi volevo togliere il casco, ma il cinturino dell'Agv non voleva uscire dall'anello. Sono entrato in panico, anche perchè iniziavo a sentire il sudore freddo sulla faccia ed una gran voglia di vomitare. Alla fine mi sono tolto il casco, mi sono straiato a terra privo di forze, pensando che mi sarebbe preso un infarto e sarei morto lì. Per fortuna dopo mi sono ripreso ed a marcia indietro ho sfilato la moto da quel casino. Sono ripartito e dopo è andato tutto ok- Mercoledì ho fatto l'elettrocardiogramma anche a sforzo e quello che era una sensazione è diventata una realtà. Il cuore non è più quello di prima. L'ipertenzione arteriosa ha iniziato a danneggiare il ventricolo sinistro. Sono profondamente giù di morale.
Sabato sono uscito con la Beta alp. Da solo naturalmente. Ho fatto un sentiero in salita nel mezzo di una faggeta. Ad un certo punto il sentiero ha iniziato a salire ed è diventato una mulattiera tutta piena di foglie. Mi sono infilato in un canale coperto di foglie e non riuscivo ad andare ne avanti, ne indietro. Ho iniziatoa spingere al moto che stava in piedi da sola anche senza cavalletto da quanto era incastrata delle foglie e dai sassi. Mentre tentavo di uscire da quella situazione ho cominciato a sentire che mi mancava il fiato. Mi volevo togliere il casco, ma il cinturino dell'Agv non voleva uscire dall'anello. Sono entrato in panico, anche perchè iniziavo a sentire il sudore freddo sulla faccia ed una gran voglia di vomitare. Alla fine mi sono tolto il casco, mi sono straiato a terra privo di forze, pensando che mi sarebbe preso un infarto e sarei morto lì. Per fortuna dopo mi sono ripreso ed a marcia indietro ho sfilato la moto da quel casino. Sono ripartito e dopo è andato tutto ok- Mercoledì ho fatto l'elettrocardiogramma anche a sforzo e quello che era una sensazione è diventata una realtà. Il cuore non è più quello di prima. L'ipertenzione arteriosa ha iniziato a danneggiare il ventricolo sinistro. Sono profondamente giù di morale.
Cosa portare in motocavalcata
Sono uno dei nuovi e sinceramente non ho ricordi di te. Mi dispiace. Non saprei cos'altro dire se non di mandare a quel paese la moto: ci fa sognare ma se lo salute non ci permette di viverla in modo sicuro e meglio che le strade si separino e che si mantengono vivi i ricordi. Spero che le recenti complicanze non abbiano pregiudicato la possibilità di fare movimento (se il jogging è troppo pesante è meglio passare alla bicicletta!). Quest'ultimo fa molto bene anche per la depressione (direi che è un antidepressivo naturare) soprattutto se fatto all'aperto.
In bocca al lupo.
In bocca al lupo.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.
Cosa portare in motocavalcata
Ciao p51 mustang, io mi ricordo, invece, bene di te e mi dispiace molto per il tuo stato di salute. E' difficile dall'esterno dare opinioni e consigli, ad ogni moto credo che anche la moto possa essere un buon antidrepessivo ( almeno per me lo è), certo non è proprio il caso di andarsi ad infilare in percorsi ostici e complicati che possono metterci a rischio, forse è il caso di muoversi con una moto molto leggera e di fare percorsi agevoli, ti garantisco che il divertimento e le soddisfazioni sono ugualmente assicurati. Pure io che ho superato i 50 e mi muovo in solitario, scelgo sempre sentieri facili che non pregiudichino il piacere di muoversi su due ruote e non mi mettano sotto eccessivo sforzo. Non so cosa altro aggiungere, posso solo farti gli auguri per un buonissimo 2008!
Cosa portare in motocavalcata
Condivido in pieno il post di Pinof e aggiungo: percorsi facili e in compagnia!
Parlo per me, ma credo che siano d'accordo in molti; qualsiasi cosa fai non é così divertente se non la condividi con qualcuno!
Quindi, caro P51, mi sento di consigliarti di trovare qualche amico con cui uscire in moto, magari iscrivendoti a qualche motoclub... ma abbandonare l'uso della moto per chi ce l'ha nel sangue come tutti noi, é l'ultima cosa che farei!
Auguri!
.
Parlo per me, ma credo che siano d'accordo in molti; qualsiasi cosa fai non é così divertente se non la condividi con qualcuno!
Quindi, caro P51, mi sento di consigliarti di trovare qualche amico con cui uscire in moto, magari iscrivendoti a qualche motoclub... ma abbandonare l'uso della moto per chi ce l'ha nel sangue come tutti noi, é l'ultima cosa che farei!
Auguri!
.
-
p51mustang
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
Cosa portare in motocavalcata
Una moto molto leggera hai detto. Cosa potrei prendere al posto del Alp?pinof ha scritto:Ciao p51 mustang, io mi ricordo, invece, bene di te e mi dispiace molto per il tuo stato di salute. E' difficile dall'esterno dare opinioni e consigli, ad ogni moto credo che anche la moto possa essere un buon antidrepessivo ( almeno per me lo è), certo non è proprio il caso di andarsi ad infilare in percorsi ostici e complicati che possono metterci a rischio, forse è il caso di muoversi con una moto molto leggera e di fare percorsi agevoli, ti garantisco che il divertimento e le soddisfazioni sono ugualmente assicurati. Pure io che ho superato i 50 e mi muovo in solitario, scelgo sempre sentieri facili che non pregiudichino il piacere di muoversi su due ruote e non mi mettano sotto eccessivo sforzo. Non so cosa altro aggiungere, posso solo farti gli auguri per un buonissimo 2008!
Ammetto che sono andato per anni in MTB e mi piaceva più che in moto, perchè con quel mezzo veramente capisci che puoi andare ovunque e dove non si può pedalare, si può sempre camminare. Purtroppo la MTB se praticata nel fuoristrada comporta spesso un accellerazione delle frequenze cardiache che non si addicono al mio stato di salute.
Dopo il primo sconforto è nata in me la riflessione. Non mi metterò in pantofole, mi curerò, farò attività fisica leggere, ma non voglio abbandonare la moto che è stata la mia vita. Voglio tornare anche in MTB prima possibile. Il tutto ovviamente fatto in maniera giudiziosa.
Cosa portare in motocavalcata
Mi fa piacere constatare che da parte tua ci sia una reazione alla tua situazione, questo significa essere a buon punto e sulla strada giusta!
In quanto alla moto leggera pensavo eventualmente ad una moto da trial o derivata da essa. Anche la scorpa fa delle motine da motoalpinismo che non dovrebbero essere molto impegnative, la beta ha, di recente, fatto il kit range che ti permette una seduta più comoda e con più autonomia. Comunque è leggera anche la betina, certo non è il caso di andarsi ad infilare in mulattiere troppo impervie.
Ciao e a presto
Pino
In quanto alla moto leggera pensavo eventualmente ad una moto da trial o derivata da essa. Anche la scorpa fa delle motine da motoalpinismo che non dovrebbero essere molto impegnative, la beta ha, di recente, fatto il kit range che ti permette una seduta più comoda e con più autonomia. Comunque è leggera anche la betina, certo non è il caso di andarsi ad infilare in mulattiere troppo impervie.
Ciao e a presto
Pino
Cosa portare in motocavalcata
Ciao Musty, e' bello rivederti da queste parti, anche se sotto sotto ero gia' sicuro che fossi sempre dei nostri.
Condivido tutto quanto hanno gia' detto gli amici vecchi e nuovi.
Voglio solo sottolineare ulteriormente che devi rompere il circolo vizioso del disagio che ti porta a preferire le uscite in solitaria, perche' la moto e' un potente amplificatore delle emozioni, nel bene, ed e' questo che ci appassiona, ma anche nel male. Penso che tutti sperimentiamo in certi momenti, magari percorrendo sentieri sconosciuti, una sottile ansia. Non mi stupisce che in certe condizioni questa ansia possa degenerare in panico, ed e' qui che una persona accanto fa la differenza, per ridurre anziche' aumentare il disagio.
Non voglio poi minimizzare assolutamente i tuoi problemi, ma mi pare che non dovresti troppo stare a pensare dove possono portarti i tuoi malanni: non e' certo dalla indistruttibilita' che possiamo derivare la nostra forza interiore.
Bada che se continui cosi carico la mula sulla mia nuova (si fa per dire) porta-mula e vendo a stanarti fin li a Pistoia...
Condivido tutto quanto hanno gia' detto gli amici vecchi e nuovi.
Voglio solo sottolineare ulteriormente che devi rompere il circolo vizioso del disagio che ti porta a preferire le uscite in solitaria, perche' la moto e' un potente amplificatore delle emozioni, nel bene, ed e' questo che ci appassiona, ma anche nel male. Penso che tutti sperimentiamo in certi momenti, magari percorrendo sentieri sconosciuti, una sottile ansia. Non mi stupisce che in certe condizioni questa ansia possa degenerare in panico, ed e' qui che una persona accanto fa la differenza, per ridurre anziche' aumentare il disagio.
Non voglio poi minimizzare assolutamente i tuoi problemi, ma mi pare che non dovresti troppo stare a pensare dove possono portarti i tuoi malanni: non e' certo dalla indistruttibilita' che possiamo derivare la nostra forza interiore.
Bada che se continui cosi carico la mula sulla mia nuova (si fa per dire) porta-mula e vendo a stanarti fin li a Pistoia...
Re: Cosa portare in motocavalcata
Certo che no, ci mancherebbe!betaflo ha scritto:Spero che nessuno se la sia presa![]()
La mia era solo una contro-provocazione per carpire le tue impressioni sulla nostra combriccola...
- betaflo
- Messaggi: 641
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
- Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f
Cosa portare in motocavalcata
Che dire, siete proprio dei miti!!
Farò tesoro dei vostri consigli per le prossime uscite in moto
PS: condivido in pieno uno dei vostri suggerimenti cioè non uscire
mai in fuori-strada da soli.
Buona strada, Florence.
Farò tesoro dei vostri consigli per le prossime uscite in moto
PS: condivido in pieno uno dei vostri suggerimenti cioè non uscire
mai in fuori-strada da soli.
Buona strada, Florence.
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina