Il decalogo e' perfetto. Ma occorre fare alcune precisazioni di natura legale, supportate dalla lettura del "quaderno FMI" che potete leggere qui:
http://www.mototrial.it/tecnica/motoalpinismo.pdf
In sostanza, secondo il Codice della Strada, e con avallo da parte della Corte di Cassazione, anche Sentieri, Mulattiere e Tratturi rientrano a pieno titolo sotto il novero delle "strade": semplicemente sono strade a fondo naturale, ma sempre strade sono, e quindi soggette ai doveri (ma anche ai diritti) connessi con le norme del CdS.
Anche il documento FMI riporta consigli molto simili a quelli qui presentati da SuperHank. Ma da' al motoalpinista la consapevolezza di NON ESSERE UN FUORISTRADISTA, in quanto svolge la sua attivita' su percorsi che sono INTERAMENTE STRADALI, anche in quelle parti, come sentieri e mulattiere, che i piu' considerano impropriamente "fuoristrada".
Diventa quindi imperativo, per poter continuare a praticare l'attivita' da noi amata, rispettare accuratamente le norme del Codice della Strada: quindi aggiungerei al decalogo un imperativo di assoluta legalita' della moto, inclusi targa, frecce, clackson, impianto elettrico, etc...
Non basta che faccia poco rumore o che i fari si accendano, deve essere tutto veramente LEGALE....
Ovviamente mi riferisco alla maggioranza dei motoalpinisti, so che ce ne sono anche (e qui in realta' mi ci debbo mettere anch'io) che fanno DAVVERO fuoristrada, sperabilmente scegliendo zone ove cio' non e' vietato...
Quindi manteniamo sicuramente l'approccio civile e rispettoso qui suggerito, ma consci che NON STIAMO FACENDO NULLA DI VIETATO, e che, pagata la tassa di circolazione, e' nostro diritto percorrere tutte le strade, incluse quelle a fondo naturale, in cui l'ente gestore non abbia esplicitamente vietato la circolazione ai veicoli a motore...
E consci che nessuna legge regionale puo' vietare la circolazione fuoristrada sulle strade (che, per legge, comprendono sentieri, mulattiere e tratturi)....
La circolazione puo' infatti essere vietata solo dall'ente competente, che e' lo stato, la provincia o il comune, ma mai la Regione...