[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Cosa portare in motocavalcata

Pensieri, idee, ipotesi e modi di concepire le due ruote in tutte le varie espressioni. Come intendiamo l'andare in moto e perché. Come affrontiamo i miti, i luoghi comuni e i preconcetti che caratterizzano e a volte affliggono il motociclismo
alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Cosa portare in motocavalcata

Messaggio da alp » sab 09 giu, 2007 7:39 pm

Cosa portare in motocavalcata


Da Presidente Onorario del gruppo Over 40, qui di seguito propongo dei suggerimenti sulle cose da portare per una motocavalcata:

ovviamente tutte le protezioni: ginocchiere, gomitiere e, chi se la sente, la pettorina (ma che caldo in estate e poi, alle velocità a cui andiamo forse possiamo farne a meno). Inoltre, ricordate:
- la fascia elastica (utilissima per proteggere i reni e la schiena dalle continue sollecitazioni dovute alle asperità del terreno);
- gli occhialini: la polvere non è il migliore amico dei nostri occhi e ad una certa età, la naturale lacrimazione non basta, quindi,
- un buon collirio ci vuole (questo è un consiglio di Tino, l’oculista-endurista che avete visto infangato con l’XR400).

Beh, per ora non mi viene in mente altro (la memoria vacilla a una certa età e con l’arteriosclerosi che mi ritrovo è probabile che fra qualche giorno riscriverò le stesse cose!).

A presto e, ricordate a colazione di prendere le fette biscottate col miele (che danno tanta energia!)
:D
A presto e...
Buon motortrip,

alp

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Cosa portare in motocavalcata

Messaggio da alp » sab 09 giu, 2007 7:41 pm

Ah, dimenticavo. Aggiungete all’elenco:
- pannoloni per l’incontinenza urinaria,
- l’apparecchio per la pressione (non il manometro! Quello serve per gli pneumatici, ma lo sfigmomanometro, per misurare, sotto sforzo, la pressione arteriosa) e, se troppo elevata portatevi da prendere
- un buon diuretico o, viceversa, per tirarvi su se non ce la fate un paio di
- gocce di simpamina (un simpaticosimile!)
- carrozzella pieghevole (se non ce la fai, qualcuno, di buona volontà, ti spingerà fino a casa.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

oltre gli 80 anni

Messaggio da pinof » sab 09 giu, 2007 8:14 pm

Sai Alp, a volte ci penso e mi dico "come farò quando sarò vecchio, ma veramente vecchio, e non potrò più andare in fuoristrada?" A quel punto allontano subito il pensiero e mi convinco che si può fare fuoristrada fino ad 80 anni e oltre. Guai se non fosse così!!
Magari saranno percorsi più agevoli, moto più leggere ma sapremo ugualmente godere dei profumi e dei paesaggi che incontreremo nei nostri sentieri,i noltre continueremo a discutere di moto e saremo felici così....

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Cosa portare in motocavalcata

Messaggio da max37 » dom 10 giu, 2007 1:08 am

non mi ricordo su che numero di mf ma ciaccia ha conosciuto e fotografato un 79enne ancora in grado di dire la sua. io personalmente ho conosciuto all'astico un 74enne che correva ancora con la sua ktm 250. non so se era più vecchio lui o la moto. spero di arrivare anch'io a quell'età con tutta quella grinta e voglia di vivere
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Cosa portare in motocavalcata

Messaggio da rxman » dom 10 giu, 2007 9:29 am

aggiungo una bella bottiglia di acqua naturale e una di benzina :D
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

motoescursionismo senile

Messaggio da alp » lun 11 giu, 2007 1:57 pm

e non dimentichiamo:
i mutandoni di lana,
la maglia della salute e
la sciarpe,
che altrimenti prendiamo freddo.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Cosa portare in motocavalcata

Messaggio da betaflo » ven 04 gen, 2008 8:24 pm

Scusate l'intrusione,ma piano piano mi stò avvicinando ai 40
e vorrei sapere se anch'io farò la stessa fine vostra ( :? ) oppure per
le donne è diverso??? :D :wink:
Con simpatia florence
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

Cosa portare in motocavalcata

Messaggio da pinof » ven 04 gen, 2008 9:30 pm

No, per le donne è diverso. Sono più forti, più accorte e vivono più a lungo, ragione per cui dovrebbero avvertire i primi cedimenti molto più tardi rispetto ai maschietti.

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Cosa portare in motocavalcata

Messaggio da Ernesto » sab 05 gen, 2008 1:26 am

betaflo ha scritto:vorrei sapere se anch'io farò la stessa fine vostra ( :? )
Scusa Florence, ma che fine abbiamo fatto, a parer tuo? 8)
Ma forse la domanda più giusta sarebbe 'tu che fine vorresti fare'?
In generale, cosa ci riproponiamo: restare relativamente 'competitivi' il più a lungo possibile nei confronti dei più giovani oppure cercare di godere appieno delle prerogative della fase che si sta vivendo?

La seconda che ho detto sembrerebbe la risposta più saggia, ma la realtà è che non conoscendo ciò che ci aspetta non siamo tanto sicuri che ci sia poi molto da godere nel cammino che ci resta da fare. Andiamo avanti fatalmente costretti a guardare solo all'indietro.
Le ansie generazionali inevitabilmente si affacciano man mano che siamo costretti ad allontanare un libro per riuscire a leggere le letterine, ma personalmente ho deciso di tagliare corto con la tentazione di misurare e controllare il tasso di 'declino'.
Il mio ragionamento è semplice: guardandosi intorno ognuno di noi ha svariati esempi di non-giovani che se la cavano splendidamente, ognuno a modo proprio, e senza bisogno di dimostrare niente a nessuno, tantomeno a se stessi. Forse sono una minoranza, ma sufficiente a chiarire il concetto.
Rassicurato che esiste la via per invecchiare bene, neanche mi affanno per capire quale è, tanto non penso ci sia una formula di valore universale. Piuttosto cerco di capire cosa è giusto momento per momento.

Rimanendo alla dimensione psicofisica cerco di fare le cose che mi danno piacere e che mi fanno bene, a prescindere da risultati e confronti.
Analogamente cerco di mangiare cibo naturale, senza esagerare e seguendo l'istinto, non per fermare l'orologio ma per rispetto verso me stesso.
La voglia di vivere, come dice Max, è fondamentale. Ma io sono sicuro che ce la ritroveremo sempre a gratis, perché è nella nostra natura, a patto di non combinare troppe stupidaggini e di prenderci sempre la giusta cura di noi e degli altri.

Si direbbe che sono andato alquanto per la tangente, ma mi pareva che sotto sotto questo fosse il tema reale di questo post... 8)

Ma se devo contribuire al tema del necessario per l'escursione suggerirei di cacciarsi in tasca un po' di fiadoni al fomaggio. :D

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Re: Cosa portare in motocavalcata

Messaggio da betaflo » sab 05 gen, 2008 12:17 pm

alp ha scritto:Ah, dimenticavo. Aggiungete all’elenco:
- pannoloni per l’incontinenza urinaria,
- l’apparecchio per la pressione (non il manometro! Quello serve per gli pneumatici, ma lo sfigmomanometro, per misurare, sotto sforzo, la pressione arteriosa) e, se troppo elevata portatevi da prendere
- un buon diuretico o, viceversa, per tirarvi su se non ce la fate un paio di
- gocce di simpamina (un simpaticosimile!)
- carrozzella pieghevole (se non ce la fai, qualcuno, di buona volontà, ti spingerà fino a casa.
Letto questo, ho voluto intervenire in modo scherzzoso;
Spero che nessuno se la sia presa :oops:
Condivido in pieno il pensiero di ERNESTO su come affronta gli anni che passano per tutti :wink:

Florence
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Rispondi