Pagina 1 di 1

Sociologia delle MOTOCAVALCATE

Inviato: sab 16 giu, 2007 4:11 pm
da alp
Sociologia delle MOTOCAVALCATE

In MOTOCAVALCATE-MOTOFILOSOFIA ho espresso la situazione delle sterrate in provincia di Reggio Calabria. Strade che servono a mettono in comunicazione borghi sperduti fra le montagne o che fungono da passaggio per il bestiame, percorse da pastori e da contadini per recarsi nei loro campi.

Non ci sono altre strade. Non c’è asfalto e lo sterrato non è la “via snob” da percorrere col 4X4 come sarà, probabilmente su da voi.

Sono strade che franano appena piove e che vengono rimesse su alla meglio per permettere, prima possibile, il passaggio soprattutto ai mezzi agricoli.

Sono strade di sudore e di fatica, strade sulle quali, noi motoalpinisti siamo semplicemente ospiti.

Non sono nostre! Ma degli agricoltori. Siamo ospiti che, “in punta di piedi” cercano di attraversarle senza recare troppo disturbo e, incontrando la gente del posto, si fermano, come per chiedere scusa del loro passaggio. E di questo, lo vediamo, l’aspromontano riconosce il rispetto nei suoi confronti, nei confronti del suo lavoro e della durezza della sua vita.

Re: MOTOCAVALCATE

Inviato: dom 17 giu, 2007 11:14 am
da joflo
alp ha scritto:Sociologia delle MOTOCAVALCATE
Ciao!!! Condivido appieno il rispetto dovuto alla nostracampagna/montagna/percorso sterrato in genere! Nella mia terra, la sardegna, è doveroso il rispetto delle greggi e di conseguenza dei territori nei quali questo "importante bene" pascola! :shock:
Tutti i sentiero sono di quasi esclusiva pertinenza dei pastori sono loro che li curano per il transito e spesso sono chiusi con delle frasche o cancelli fatti di rete metallica, così ogni qualvolta si passa bisogna aprire e richiudere immediatamente per evitare i dannosi "sconfinamenti" delle greggi che possono causare nn pochi problemi! pertanto massimo rispetto anche con il gas, altrimenti la volta successiva ti fanno la posta e impediscono il passaggio!! finora non abbiamo mai avuto problemi ma devi rispettare queste poche regolette di civile convivenza!!! e poi il saluto e lo scambio di battute è d'obbligo!
Talvolta abbiamo avuto qualche problemino quando qualche club moto o 4x4 organzzano qualcosa da noi! se tra gli organizzatori c'è qualcuno della zona va bene altrimenti fanno un pò come nel far west: cioè i fatti loro modificando anche qualche ostacolo o abbattendo qualche muretto a secco o passando un pò troppo veloci in zona pascolo ... ed allora.... eccocì che bisogna fare da moderatore :? ciao Jo