Pagina 1 di 2
Perché il motoalpinismo?
Inviato: ven 22 giu, 2007 5:26 pm
da alp
Perché il motoalpinismo?
Perché proprio il motoalpinismo e non l’enduro od il trial? E perché non una moto stradale o una motard?
Come spiegare i motivi che mi hanno spinto a dedicarmi con tanta passione a questa pratica motociclistica?
Diciamo innanzitutto che oggi, se avessi vent’anni, mi dedicherei al trial. Mi piace vedere volteggiare moto e pilota in acrobatiche quanto armoniche performances. Mi piace non credere alla possibilità di un passaggio e poi vederlo realizzato con tranquillità. Il trial è tecnica, tecnica motociclistica, allenamento fisico e concentrazione mentale in un mix sorprendente.
L’enduro è veloce e prestazionale, una gara contro il tempo. La vita mi si presenta già, in parte, così. Non mi diverte! Preferisco scegliermi un’alternativa.
Alla mia età, il motoalpinismo è un giusto compromesso derivante dalla mia inesperienza motociclistica (non ho anni e anni di moto), dalla necessità di limitare il rischio (trial ed enduto, in quanto competizioni, ti portano a tentare oltre quello che potrebbe essere il tuo limite), dalla passione di andar per boschi (per questo escludo sia la moto stradale che la motard) confermata dalla mia pratica del trekking e dello sci escursionistico.
Devo essere sincero. Amo di più la MTB ma non posso più praticarla per problemi alla prostata, e così monto sulla mia Alp come su una moto da trial, stando in piedi tutto il santo giorno, in giro per le montagne.
E così, di necessità ho fatto virtù. Eccomi ad amministrare un forum di motoalpinismo e affinità. La prospettiva a lungo termine potrebbe vedermi in sella ad un ATV, spero fra una ventina d’anni, quando anche le mie gambe imbullonate al titanio non andranno più bene come ora. Mi vedo a settant’anni ancora sui sentieri a “galoppare” col mio solito gruppo di amici (età minima sessant’anni).
Mah! Com’è la vita!
Perché il motoalpinismo?
Inviato: ven 22 giu, 2007 11:29 pm
da p51mustang
Conosco abbastanza bene il mondo delle due ruote. Ho fatto cross, enduro, uso la moto per strada, mi manca solo il trial. Perchè il motoalpinismo? Io rispondo perchè mi piace andare per sentieri tranquillo, senza la fretta e l'arroganza delle moto specialistiche da enduro. Mi piace molto anche la moto stradale, ma le potenze in gioco sono diventate eccessive ed i pericoli troppo frequenti. La beta è un pò come passeggiare con un cavallo tranquillo, non un purosanque. Un cavallo da escursioni, di quelli che partono e conoscono la strada passo dopo passo e ti portano ovunque, senza l'irruenza del purosangue.
Mi piace il motoalpinismo, perchè andando tranquillo, posso capire e rendermi conto dove mi trovo, fermarmi se il panorama lo merita ed osservare. Lo ammetto amo la MTB ed il trekking, ma il tempo è diventato tiranno e l'allenamento fisico scarseggia.
perchè faccio motoalpinismo
Inviato: lun 25 giu, 2007 11:56 am
da pinof
In realtà sono un grandissimo pigro, mi piace camminare negli ambienti naturali ( e non solo) ma senza esagerare, la mtb sarebbe completamente proibitiva per la fatica che comporta, cosa di meglio, allora, di una moto da alpinismo? Si aggiunga anche il fatto che vado in moto dal'età di 14 anni, amo la guida delle due ruote e quel rombo che ci accompagna nelle nostre escursioni, in fondo, non mi dispiace.
Credo che continuerò a fare fuoristrada finchè il fisico reggerà anche perchè, come dice il mio amico Floriano "voglio vivere a lungo e bene".
Perché il motoalpinismo?
Inviato: lun 25 giu, 2007 7:11 pm
da rxman
parlando di moto io sono più endurista che motoalpinista, perchè mi piace esteticamente la moto da enduro, mi piace andare in pista per correre, derapare, saltare e sentire la potenza del motore, nei rettilinei mi piace tirare le marce e prendere velocità, e sentire il vento in faccia, e mi piace sentire un 2t su di giri, col suo urlo esaltante.
ma quando vado per mulattiere, mi piace salire sottocoppia, anche se ho un 125 e ogni tanto una tiratina gliela faccio (non si può pretendere il sottocoppia di un 300
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
), e tutti i piaceri della pista spariscono, per lasciare il posto al piacere di vedere posti nuovi e bellissimi, usare la moto solo come mezzo per andare da un punto A a un punto B, passando dalle mulattiere ai tornanti di montagna
ATV!!!
Inviato: mar 26 giu, 2007 10:12 am
da joflo
ALP afferma: "La prospettiva a lungo termine potrebbe vedermi in sella ad un ATV, spero fra una ventina d’anni, quando anche le mie gambe imbullonate al titanio non andranno più bene come ora".
mmm.... com'è questa storia??
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Perché il motoalpinismo?
Inviato: dom 06 gen, 2008 4:03 pm
da Realbiker
Ho iniziato a guidare una moto a 12 anni con mio fratello che metteva giù i piedi quando ci fermavamo... era una Laverda Custom 125... aveva credo 18-20 Cv ma a me sembrava un aereo...
Da allora sono partito con enduro 50, enduro 125 per poi passare alle stradali dai 500, 1100 e ora il Fazer 1000...
Con il Fazer ho scoperto il turismo, la guida sportiva, la pista ed anche l'aggregazione di un club fatto di amici con la stessa moto.. manifestazioni, raduni, motogiri ecc ma ora girare su due ruote su strada è un massacro.... se nel fuoristrada ci sono i divieti per strada ci sono i deficienti che scambiano la strada per una pista creando solo un immagine negativa del motociclista verso le forze dell'ordine... Sul giornale del lunedì si legge solo delle stragi del sabato sera e dei motociclisti morti.... basta! Ora uso il mio adorato Fazer per turismo in coppia, giri domenicali o vacanze e difficilmente mi separerò da questa passione... così un giorno mi son venuti in mente gli anni dai 14 ai 18 quando con le endurine andavo nel fango, nel bosco, nel guado del ticino... tornavo a casa sporco dalla testa ai piedi ma con la felicità dentro... quella guida "improvvisata", sporca, imprevedibile... bellissimo... ora voglio rivivere quelle sensazioni partendo da una semplice ed economica Alp... se mi appassionerà di nuovo la cambierò con una trial vera e mi comprerò un carrello per spostarmi in zone attrezzate e sicuramente farò un corso trial.... si può essere dotati ma è sempre bene prendere lezioni da qualcuno capace... feci così anche per la pista e cambiò molto...
Si riparte da capo, da zero... la cosa mi stimola molto!
A presto
Carlo
perchè motoalpinismo?
Inviato: dom 22 mar, 2009 11:05 pm
da onavi
Caro Alp per me il motoalpinismo è anche arrivare in un posto con una vista che ti lascia cadere le mascelle e mangiarsi un panino con il tuo amico in silenzio senza orologio e con il telefonino spento...... Per me passare dentro alle faggete in autunno non è paragonabile al saltare un blocco di cemento, anche se mi piacerebbe saperlo fare....
Perché il motoalpinismo?
Inviato: lun 23 mar, 2009 1:16 am
da RODCAT
Perché il motoalpinismo?
Libertà
Concentrazione
Attività fisica
Amicizia
Queste sono le cose che sento nel motoalpinismo. La libertà di andare dove vuoi senza recinti o fettucciati e quando vuoi. La concentrazione aiuta anche a non farsi sbattere per terra dalla moto o da un ostacolo ma anche a distrarsi dalle problematiche giornaliere (stress del lavoro). L'attività fisica che altrimenti non farei mai un culo cosi sù di una cosa che non mi piace.... al massimo poltrona macchina e davanti al pc. L'amicizia alla fine ci si ritrova sempre davanti alla brace con salcicce e bistecche con vecchi e nuovi amici.
Perché il motoalpinismo?
Inviato: lun 23 mar, 2009 4:44 am
da SVDiesel
Devo dirlo: in realtà non credo di essere un motoalpinista...
In realtà non riesco a definirmi...
Quindi dirò cos'è per me il motociclismo, forse allargando un po' quello che è l'argomento.
In realtà per me l'importante è viaggiare. Non importa dove, non importa con che fondo...
Se devo proprio essere sincero, non mi sbatto neanche più di tanto per andare off-road a tutti i costi, non schifo per forza l'asfalto (che rappresenta almeno il 70% della strada che faccio) a patto che sia immerso in un paesagio piacevole e non trafficato (tipo stradine di montagna).
Per me la moto è turismo, esplorazione, perdermi e ritrovarmi in luoghi affascinanti e mai visti. Il "non farmi fermare da nulla". Neanche dal casello dell'autostrada.
Ecco perchè non mi attira ne' l'ultima cbr ne' la moto da trial, proprio perchè, nella loro specificità ti limitano, vuoi nel non poter uscire dall'asfalto o viceversa nel non poter effettuare viaggi oltre una minima distanza.
Con la vecchia zia Peggy credo di aver trovato la mia dimensione. Sempre alla ricerca di nuovi orizzonti, sterrati o asfaltati che siano... E proprio per questo impazzisco leggendo i reportages di SuperHank in viaggio con l'Elefant: quello è quanto di più vicino al mio intendere il viaggio in moto.
Chiudo dicendo che comunque mi piace moltissimo lo spirito del motoalpinista, il rispetto per la natura e per l'altra "fauna", motorizzata e non, che popola la montagna.
La filosofia della lentezza, discussa in altro forum, e l'attenzione al paesaggio sono concetti che sposo in pieno.
Scusate il pippone
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Perché il motoalpinismo?
Inviato: lun 23 mar, 2009 10:34 am
da pinof
Non è affatto un pippone. Comunque motoalpinismo è proprio quello che tu affermi, almeno secondo i miei canoni e a veduta della maggior parte di noi.