Già,
chi si vende, (o si svende), per quattro euri, o per aver visibilità,
purtroppo c'é, c'é sempre stato e sempre ci sarà!
È vero che il territorio non "appartiene" a chi ci abita, ma se gli autoctoni
fanno per primi dei sacrifici per preservare quel poco di territorio che rimane,
intrecciano veri e cordiali rapporti con i locali,
e questi arrivano a sporcare tutto il lavoro svolto e poi le conseguenze se le sobbarca chi resta sul posto,
allora sì, mi vien da dire che il territorio appartiene a chi ci abita.
In ogni caso dietro la KTM ci stanno solo storie di soldi.
Guardate quanti danni hanno fatto in Toscana!
Da quando vanno a correre sul Ciocco - e quando dico correre, dico correre
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
! -
i divieti sono spuntati ovunque.
È ora di finirla!
Una cosa è lo scambio "vissuto" tra motociclisti che si conoscono
che hanno una reciproca stima e fiducia e che condividono gli stessi principi,
(scambio (inteso come tu vieni da me e ti affidi alle mie conoscenze / esperienze
e io vengo a girare da te in egual modo), un'altra è il dover subire e stare zitti...
E qui proprio non ci siamo!
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)