[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Videoalpinismo

Le foto più belle, più simpatiche, più curiose, più assurde delle nostre avventure su due ruote tassellate.
Rispondi
johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Videoalpinismo

Messaggio da johax » lun 18 feb, 2008 1:12 am

La mia dolce metà mi ha regalato la action cam della Oregon Scientific da portare in moto! :D
è una piccola videocamera resistente all'acqua e agli urti senza schermo o mirino di puntamento, ma con un sistema di messa a fuoco e controllo della luminosità di tipo automatico.
Con la scheda di memoria da 2Gb si può memorizzare 1 ora di filmato!
La qualità non è assoluta...ma vale la pena!
Ho filmato la mia uscita di questo ultimo sabato!
E' stato bello rivedere le immagini anche perchè ero in un sentiero che percorrevo per la prima volta! :P
Devo solo migliorare il puntamento ma appena realizzerò un filmato più decente vedrò di renderlo pubblico!
Nessuno ha l'ha già provata? :roll:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Videoalpinismo

Messaggio da max37 » lun 18 feb, 2008 1:36 am

non l'ho mai provata ma se vuoi un consiglio fai solo brevi filmati. vedere un'ora di filmato con la telecamera fissa è una palla inguardabile.
l'ideale sarebbe realizzare parte del filmato in camera car e parte con delle riprese esterne e poi mischiare il tutto per una durata che non superi i 15 minuti.
o almeno questo è il mio parere.
prova a cercare video fatti solo con la camera car e vedrai quanto noiosi sono.
questo non per smontarti ma solo per fare dei video che siano anche piacevoli da vedere.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

Videoalpinismo

Messaggio da morfina » lun 18 feb, 2008 10:06 am

Ogni ripresa non dovrebbe MAI durare più di 10 - 15 secondi. Personalmente consiglio 5-7 secondi e non dimenticare il sottofondo musicale che, sulla riuscita di un montaggio, incide anche per il 50%.
Se hai infine intenzione di rendere disponibile il video on-line (vedi you-tube) sappi che già due-tre minuti si fanno sentire in download.
Ottimo acquisto! Volevo comprarla anch'io per montarla sul casco della MTB ma quando mi sono deciso era finita la stagione ed ho rinviato l'acquisto.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Videoalpinismo

Messaggio da max37 » lun 18 feb, 2008 8:45 pm

per i 15 minuti massimi intendevo quelli dell'intero filmato.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi