Pagina 1 di 1

Foto archeo-geologiche

Inviato: gio 11 feb, 2010 2:13 pm
da lemon
alcune foto delle mie escursioni in moto

Immagine

Le tombe di giganti
Già dalla fase più antica l'architettura nuragica elabora anche la tomba dei giganti, monumentale sepolcro collettivo che in base a credenze popolari si pensava fosse utilizzato per tumulare un gigante.
Nel Bronzo Antico (1800 a.C.) nasce e si sviluppa la tomba dei giganti di stile dolmenico-ortostatico: la facciata è ad esedra ed è costituita da lastroni di pietra infissi verticalmente nel terreno, che vanno crescendo in elevazione dalle estremità delle ali al centro dove domina, con valore architettonico e simbolico, l'alta stele che spesso presenta finte finestrelle al lato della porticina ricavata al piede della stessa stele.
Dietro la facciata stava un vano rettangolare (interrato) coperto da lastroni e costituito da filari di pietre.


Immagine

Il Supramonte costituisce insieme ai supramonti di Orgosolo, Oliena, Dorgali, Baunei, un vasto altopiano carbonatico, cioè costituito in prevalenza da calcari e dolomie, che risalgono all'era Mesozoica. (170 milioni di anni fa).

Saluti

Re: Foto archeo-geologiche

Inviato: gio 11 feb, 2010 5:25 pm
da carlo
lemon ha scritto:Immagine
dove si trova questa? Non mi pare di conoscerla...

Foto archeo-geologiche

Inviato: lun 15 feb, 2010 12:18 pm
da lemon
E' il complesso delle 3 tombe di gigante di "Madau" località Pratobello agro di Fonni.

Foto archeo-geologiche

Inviato: lun 15 feb, 2010 7:17 pm
da carlo
OK, grazie. La metto nella lista delle cose da vedere

Aveva ragione quel mio amico che, ogni volta che si riprendeva il discorso delle escursioni da fare e dei posti da vedere,
diceva: "Una vita non basta"