Il problema di fare un bel video on board off road
Un grazie a Rokes
Questo è il primo video che posto,
Nel video nulla di particolare da segnalare, solo la solita strada bianca fatta migliaia di volte senza punti particolarmente interessanti da vedere,
rifatta solo per provare la fotocamera, però condita da incredibili vibrazioni
ho realizzato una piastra attaccata al manubrio dove ho fissato la fotocamera e volevo vedere cosa ne usciva.
Il risultato è stato deludente a causa delle forti vibrazioni, forse ci vorrebbe un supporto elastico con dei silent block.
Vedrò di trovare un'altra soluzione, che ne dite?
La cosa che più mi piace però con la fotocamera montata sul manubrio è la sensazione che si ha poi vedendo il filmato,
quasi di essere li davanti che acceleri e pieghi (ehm ... non troppo)
Altro dubbio che mi prende: in caso di caduta come rimarrebbe la cara macchinetta fotografica?
Raffaele
Problema fotocamera
Inviato: mer 24 feb, 2010 11:48 pm
da sabari
Niente male! con un silent block dovresti risolvere...
(anche se io preferisco le riprese dove si vede mani e manubrio, però ci vuole il grandangolo...)
per un'eventuale caduta... beh.. é un rischio che devi mettere in conto!
Problema fotocamera
Inviato: mer 24 feb, 2010 11:55 pm
da Pisolomax
La fotocamera, per riprese on-board, andrebbe montata sul casco ...ci pensa la ns. colonna vertebrale, a limare al minimo le vibrazioni provenienti dalla guida
Problema fotocamera
Inviato: gio 25 feb, 2010 12:56 am
da SuperHank
Anche la telecamera on board ora!
Complimenti Raffaele, vedo anche dagli altri report che posti che stai sfruttando per bene la tua Alpetta ultimamente!
Ciao
Alves
Problema fotocamera
Inviato: gio 25 feb, 2010 1:23 am
da max37
Pisolomax ha scritto:La fotocamera, per riprese on-board, andrebbe montata sul casco ...ci pensa la ns. colonna vertebrale, a limare al minimo le vibrazioni provenienti dalla guida
quotissimo
Problema fotocamera
Inviato: gio 25 feb, 2010 7:58 pm
da cichetelo
Si infatti ho visto parecchi video che mostrano la tele o la foto attaccata al casco, in effetti sarebbe la soluzione più logica a patto di non entrare nel bosco in questa configurazione, il pericolo dei rami sull'obbiettivo è molto alto, poi anche fissarla non è il massimo, bisognerebbe averne una molto piatta da mettere lateralmente e fissarla con del nastro, ma la mia è un mattone con l'obbiettivo al centro.
Va be' gli esperimenti continuano, in preparazione della bella stagione!
Ho già un'altra idea di posizionamento, con delle cinghiette sul petto, vedremo
SuperHank ha scritto:Anche la telecamera on board ora!
Complimenti Raffaele, vedo anche dagli altri report che posti che stai sfruttando per bene la tua Alpetta ultimamente!
Ciao
Alves
Ciao Alves che piacere... si ultimamente (purtroppo) non abbiamo tanto lavoro e mi ritrovo sempre più spesso con del tempo libero così mi sto divertendo e dedicando sempre di più alla mia amata motoretta
Chissà che prima o poi riusciamo a fare un'altro girino come la prima volta che ti ho conosciuto, già c'era anche Max37, poi io ho dovuto rientrare per un impegno .
Ciao Raffaele
Problema fotocamera
Inviato: gio 25 feb, 2010 11:38 pm
da Pisolomax
Ovviamente, trattandosi di accessorio "posticcio", il pericolo di strapparlo via è in funzione di dove si vada
ma un "accrocchio" del genere presumo sia l'ideale
inoltre, c'è pure qlc sito specifico, qualora la cosa interessasse
Problema fotocamera
Inviato: ven 26 feb, 2010 8:16 pm
da cichetelo
Pisolomax ha scritto:
inoltre, c'è pure qlc sito specifico, qualora la cosa interessasse
Però, interessante!!! grazie Pisolomax, un po' meno il prezzo
già ma la qualità costa!!!
Belli i video.
Ciao Raffaele
Problema fotocamera
Inviato: sab 27 feb, 2010 12:00 am
da Pisolomax
La stessa casa produce applicativi in ambito militare ...la qualità è quindi fuori discussione
Purtroppo, inevitabilmente, ...ciò che è affidabile costa