[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Non era ernia al disco.

Per qualsiasi problema fisico dovuto agli acciacchi dell'età oppure a cadute in moto chiedete alla nostra esperta che cercherà di rispondervi nel miglior modo possibile
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Non era ernia al disco.

Messaggio da max37 » mar 12 feb, 2008 12:40 am

sono contento di risentirti in forma
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

ernesto52
Messaggi: 53
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 9:35 am
Località: ROMA-CAPRANICA

Non era ernia al disco.

Messaggio da ernesto52 » mar 12 feb, 2008 11:41 am

Caro MUSTANG, capisco che basta un'inezia e stop.....la vita va via. Ma pensare a questa cose non fa altro che farti stare male continuamente. D'altra parte siamo sotto questo cielo e non ci vuole niente per non esserci più. Sentire il telegiornale la sera è come legger eun bollettino di guerra. E allora?????? Senza essere fatui e privi di sensibilità, bisogna cercare di non pensarci e pensare all'opposto e cioè che la vita và avanti nonostante tutto. La cura migliore è ceracre di distrarsi e impegnarsi in qualcosa che ti prende tanto da allontanare qualsiasi pensiero nefasto. Il trial, motalpinismo, enduro, che sia, serve anche a questo.....Quando sei impegnato nella guida, non pensi altro che a portare la tua moto oltre l'ostacolo, e così si allontanano i cattivi pensieri.
Per iritornare al tuo ecodoppler......non fartene un motivo di lacerazione mentale.....pensa che noi over 40 (io ne ho 56) siamo più soggetti, rispetto ai più giovani, a malattie o impicci di salute vari. E chè???? per questo dobbiamo necessariamente ecclissarci e strae chiusi in casa. Io non ci stò...... Continuo imperterrito a uscire in moto (con la mia REV3), con il quad, con la MIa GS 1200, e vivaddio se mi distraggo. I miei amici (tutti più giovani di me), mi invidiano la mia forza di volontà e la mia energia. Certo non si può recuperare il tempo passato, ma non ci si deve nemmeno fossilizzare in pensieri che non sono giusti e consoni alla nostra età.
Saremo certamente considerati anziani, ma dentro, in fondo, in fondo, siamo ancora giovani e con tanto da dare e dire....
Un abbraccio. Ernesto

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Non era ernia al disco.

Messaggio da p51mustang » mar 12 feb, 2008 3:32 pm

La mia era una semplice considerazione sull'incredibile complessità ed al tempo stesso fragilità della macchina umana ed a maggior ragione questo mi da la forza di stare più a lungo possibile sulle due ruote!

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Non era ernia al disco.

Messaggio da Ernesto » mar 12 feb, 2008 4:51 pm

p51mustang ha scritto:...era la valvola di accesso sanguigno. Se quella si blocca si muore. Un inerzia, una specie di piuma perfetta ci tiene in vita...
La mia era una semplice considerazione sull'incredibile complessità ed al tempo stesso fragilità della macchina umana...
Cominciamo col dire che sono valvole di ottima qualita', mica roba fatta in Cina. O meglio, si producono anche in Cina, un miliardo piu' o meno, ma in genere sono destinate al mercato interno...8)

Bellissima pero' questa immagine della piuma perfetta che ci tiene in vita. Vorrei dire pero' che continuera' ad essere perfetta anche quando avra' smesso di tenerci in vita, perfetta perche' parte di un progetto meraviglioso che si perpetua malgrado tutto.
Non c'e' bisogno di fare gli scongiuri, ne' c'e' bisogno di essere religiosi per godere della bellezza delle cose.

Concordo con quanto dice Ernesto senior (che fico, ma allora io sono junior...! :D ), ma vorrei tentare di andare oltre. Concentriamoci sulle cose che ci danno gioia, ma senza tentare di allontanare i pensieri nefasti. Tanto ci raggiungerebbero, sono degli smanettoni loro!
Credo che la chiave sia riuscire pian piano ad accettare serenamente tutto quello che ci succede, tanto piu' le cose che non possiamo cambiare.
Mi piace dirlo con i pensieri finali del protagonista di American Beauty, ammazzato di fresco: "Potrei essere piuttosto incazzato per quello che mi è successo, ma è difficile restare arrabbiati quando c'è tanta bellezza nel mondo"
Folle? Autoconsolatorio? Non credo, c'e' veramente tanta bellezza nelle pieghe delle nostre vite sgarrupate, se guardiamo le cose nella giusta prospettiva. A volte mi riesce, non sempre...

Un paio di giorni fa torno a casa abbondantemente dopo il tramonto: il cielo senza luna e' cosi brillante in campagna che sembra di poter toccare le stelle se sali sul tetto. Spengo le poche luci e resto al freddo a contemplare quello spettacolo.
Ma mi rendo conto di conoscere ben poche costellazioni. Allora entro per documentarmi.
(non ho una carta astrologica, ma quel programma incredibile che e' Google Earth puo' anche essere "rovesciato" per guardar su!)
A sinistra di Orione dovrebbe esserci la sagoma riconoscibile del Leone. Esco fuori di nuovo ed il Leone e' proprio li che mi guarda, di una bellezza quasi commovente. Stop.

ernesto52
Messaggi: 53
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 9:35 am
Località: ROMA-CAPRANICA

Non era ernia al disco.

Messaggio da ernesto52 » mar 12 feb, 2008 6:47 pm

Ma non era o non dovev a essere un sito di motortrippers?
Scherzo. Fa piacere leggere, con quello che ci circonda, di persone che oltre alla comune passione per la moto, sanno anche essere sensdibili e profondi. Concordo pienamente con Ernesto junior e mi fa picere essere o far parte di un sito di persone con i coglioni, che , è pur vero che si divertono come ragazzini con le loro motine, ma poi quando c'è da parlare seriamente, sono UOMINI VERI.
Bravi ragazzi, mi viene la pelle d'oca e scusatemi l'emozione.
E' vero che a 56 anni ancora devo vedere e imparare molto.
UN grosso abbraccio a tutti. Ernesto

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Non era ernia al disco.

Messaggio da p51mustang » mar 12 feb, 2008 11:00 pm

Ernesto se prendi anche un semplice biconocolo e ti metti in una zona con scarso inguinamento luminoso e punti lo strumento su cassiopea o nella cintura di orione, scorgerai degli ammassi stellari che ti lasceranno di stucco. Se poi hai la possibilità di usare anche un piccolo telescopio (preferibilemente a rifrazione) rimarrai sconcertato. Quando avevo 20 anni dalla mia soffitta ci passavo le notti a vedere costellazioni, galassie, ammassi stellari, ecc. Poi un bel giorno misero tutti i lampioni pubblici, costruirono villette a schiera a ripetizione e addio buio. Adesso stento a vedere una stella. :cry: :cry:

Rispondi