Pagina 5 di 6

sciatica?

Inviato: mar 03 nov, 2009 9:57 am
da berry
Sono nuovo ma non di ernie. A 40 anni ho iniziato ad avere dolori al braccio e gamba.Nessuna cura medicinale possibile. Ho rusolto con delle trazioni.Non andavo piu in moto da 17 anni: l'eta' di mio figlio.
Mi hanno detto niente moto o cavallo.
Mi avevano diagnosticato e ho 3 ernie: due cervicali e una lombare.Ho comprato la moto e sono ripartito nella trafila dalla dr 350.Andando in moto tutti i problemi sono scomparsi: ernia mobile.
Tutto fino a 2 anni fa: incidente in lituania e polso rotto.

Per via dei dolori al polso operato ho smesso di usare la moto: ma non la macchina con la quale ho macinato decine di migliaia di km...
Dopo un anno sono ripartiti i dolori di ernie e in particolare in macchina dopo pochi minuti di guida.

Ho preso una bici per muovermi senza auto e i dolori sono scomparsi...mi ricompro la moto..e riparto dal basso.


Ma Basta troppo asfalto .

sciatica?

Inviato: mar 03 nov, 2009 8:36 pm
da husqvarna100
Il dottore mi disse -fai molto moto.
Io lo presi alla lettera.
Husky 450 e Montesa 4rt.
Pero' seeeempre in piedi per non affaticare la schiena.

Ciao Claudio.

sciatica?

Inviato: gio 05 nov, 2009 4:49 pm
da ilsolla
Io uguale.
Il kawa e il gas gas.
Senza fare moto il mio fisico ne risente...

sciatica?

Inviato: lun 14 mar, 2011 2:02 am
da Tobitaka61
Ciao! Anche io faccio parte del club e vado x i 27. L'età quindi nn è particolarmente decisiva su queste cose se nn quanto lo stile di vita. Per colpa della mia postura quando disegno ho cominciato ad avere problemi di lombo sciatalgia...sono sempre stati lievi ma oggi ho toccato il fondo e sono dovuto andare al pronto soccorso xke nn riuscivo a stare in piedi e nemmeno seduto...
Dolori lancinanti alla base della schiena,alle natiche elle cosce,al ginocchio e alla tibia sx. Insomma un delirio. Fino ad ora mi sono curato normalmente ma credo che con oggi mettero in atto delle manovre d'emergenza.
Mettiamoci i miei problemi di transaminasi alte senza motivi apparenti, lo stress che da quando lavoro seriamente ha toccato livelli assurdi,orecchie tappate senza motivo come quando si va in montagna...mi sembra che il mio quadro clinico sia ai limiti dell'imbarazzo..il mio medico ormai deve avermi preso x un malato immaginario...

sciatica?

Inviato: lun 14 mar, 2011 2:20 am
da max37
bara sull'età e di di avere 85 anni così sembrerà tutto normale :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi ti auguro una pronta guarigione

sciatica?

Inviato: lun 14 mar, 2011 2:31 am
da Tobitaka61
max37 ha scritto:bara sull'età e di di avere 85 anni così sembrerà tutto normale :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi ti auguro una pronta guarigione

Ho visto 85enni messi meglio e meno frignette di me ma non ci sono proprio abituato a queste noie...

Grazie Max

sciatica?

Inviato: lun 14 mar, 2011 8:27 pm
da husqvarna100
Miiii !
Non ci sono piu' i ragazzini di una volta!
27 anni e gia' da rottamazione????
Meno disegno e piu' attivita' fisica,non necessariamente di alto livello ma
muoversi,camminare,pedalare,moto ed andare in moto.
Convivo con una situazione analoga alla tua causata dal troppo sport ad
alto livello--diversa partenza ma analogo arrivo.
Mai mollare,pensa positivo e guardati in giro e ti accorgerai di quanti stanno peggio di te per malattie mooolto piu'' serie della tua--ti sentirai
subito meglio.
Non puoi guidare la moto da seduto--guidala in piedi,non puoi correre-
cammina,non puoi-non puoi-non puoi----trova una alternativa e aggira
l'ostacolo.
Quando si e' giovani,sani e forti si affrontano gli ostacoli--quando si e'
meno giovani ,meno sani e meno forti si aggirano.

Claudio.

sciatica?

Inviato: lun 14 mar, 2011 8:56 pm
da Tobitaka61
husqvarna100 ha scritto:Miiii !
Non ci sono piu' i ragazzini di una volta!
27 anni e gia' da rottamazione????
Meno disegno e piu' attivita' fisica,non necessariamente di alto livello ma
muoversi,camminare,pedalare,moto ed andare in moto.
Convivo con una situazione analoga alla tua causata dal troppo sport ad
alto livello--diversa partenza ma analogo arrivo.
Mai mollare,pensa positivo e guardati in giro e ti accorgerai di quanti stanno peggio di te per malattie mooolto piu'' serie della tua--ti sentirai
subito meglio.
Non puoi guidare la moto da seduto--guidala in piedi,non puoi correre-
cammina,non puoi-non puoi-non puoi----trova una alternativa e aggira
l'ostacolo.
Quando si e' giovani,sani e forti si affrontano gli ostacoli--quando si e'
meno giovani ,meno sani e meno forti si aggirano.

Claudio.



Grazie Claudio
Si in effetti ieri in pronto soccorso ho pensato che ci sono cose ben peggiori.. Però che scocciature! Soprattutto quando sembrano arrivare tutte insieme...
Alla moto o alla velocità in generale non rinuncero mai...MAI!

sciatica?

Inviato: gio 24 mar, 2011 9:52 pm
da Tobitaka61
ma l'esperto che dice?
ci sono esercizi che si possono fare per "curarsi"?
mi fa malissimo cacchio...non posso stare seduto! lavoro e mangio in piedi!!!

sciatica?

Inviato: ven 25 mar, 2011 10:41 am
da husqvarna100
L'errore che si fa da "principianti" e' sottovalutare il problema.
Senti un dolorino e ti dici "aspetto che tanto passa".
Bisogna affrontarlo subito--normalmente basta un blando antinfiammatorio
tipo Aspirina o similare e tutto si riassorbe e scompare.
Incomincia con un po' di mal di schiena e poi un pizzicorino che incomincia
a scendere lungo la gamba fino al blocco totale.
Se permetti al nervo di infiammarsi sono "dolori"e piu' e' infiammato piu'
lungo il recupero--tanto il tempo di infiammazzione tanto quello di recupero.
Ero arrivato a mangiare in piedi ed a guidare l'auto in piedi,avevo un
Toyota e mi ero costruito un accrocchio che mi permetteva di farlo,dovevo
fermarmi in tutte le piazzuole di servizio a camminare.
Ci sono delle attivita'che ho dovuto abbandonare,niente corsa,vela,speleo,
alpinismo impegnativo,sci alpinismo di livello e tutte quelle attivita' che
impegnano la schiena.
Anche la moto tipo cross perche' si pratica da seduti e le botte si prendono
tutte--ho imparato a guidare in piedi e a praticare il motoescursionismo.
Camminare,bici,moto ed attivita' che non impegnino la schiena ma
non fermarti--non metterti a letto!
Devi trovare un equilibrio con te e con il tuo corpo ed eviterai operazioni
di incerto risultato e continuerai a vivere la tua vita.

Claudio.