Pagina 1 di 1
Anna, aiutami tu! Ho l'epitrocleite
Inviato: mer 25 feb, 2009 9:00 pm
da pinof
Da diversi mesi soffro di questo dolore interno al gomito, il medico specialistico mi ha suggerito una terapia a base di antifiammatori e ciclo di tens. Così ho fatto: il dolore è diminuito ma permane, se poi vado in moto si accentua notevolmente. Cosa altro posso fare? Iniezioni di cortisone? Operazione chirurgica? In verità riesco, normalmente, a svolgere tutto anche se, sforzando il braccio avverto subito dolore, ma è soprattutto in moto, con l'uso della mano sinistra, che avverto maggior dolore. Hai qualche suggerimento da darmi?
Grazie
Pinof
Anna, aiutami tu! Ho l'epitrocleite
Inviato: ven 27 feb, 2009 2:00 am
da anna73
quello che tu mi hai descritto grosso modo è quello che so anch'io riguardo l'epitrocleite . ti posso dare delle brevi informazioni aggiuntive che spero ti siano di aiuto .
l'epitrocleite è una tendinite che si manifesta con dolori talvolta invalidanti a livello della regione interna del gomito,si associa nel 50% dei casi ad una sofferenza del nervo ulnare. nella maggior parte dei casi un trattamento medico e fisioterapico ben condotto risolve la situazione dolorosa, in rari casi che non risponde la terapia medica è consigliato l'intervento chirurgico.
tieni presente che l'epitrocleite si può associare ad altre patologie ( tunnel carpale,tendinite alla spalla, artrosi cervicale )
il classico sintomo è il dolore localizzato nella regione mediale del gomito a livello dell'epitroclea ,aumenta con l'attività fisica e tende a diminuire con il riposo.
la terapia medica è basata sulla somministrazione di farmaci anti-infiammatori assocciata a fisioterapia con elettrostimolazioni, massaggi .... in alcuni casi l'infiltrazioni di cortisone può accelerare la guarigione.
nei casi in cui la terapia medica non funziona si consiglia l'intervento chirurgico, che consiste nell'escissione del tessuto tendineo degenerato e tratta la neuropatia del nervo ulnare spesso associata
da quello che mi hai scritto capisco che stai seguendo una buona terapia medica e fisioterapica, spero quindi che si risolva presto il tutto