[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Non era ernia al disco.

Per qualsiasi problema fisico dovuto agli acciacchi dell'età oppure a cadute in moto chiedete alla nostra esperta che cercherà di rispondervi nel miglior modo possibile
p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Non era ernia al disco.

Messaggio da p51mustang » dom 10 feb, 2008 8:17 pm

Non credo vi ricordate un mio post di qualche mese fa. Mi faceva male la schiena ed il medico mi aveva diagnosticato una probabile ernia al disco. Gli esami successivi e le risonanze magnetiche hanno smentito tutto. La schiena non mi fa più male, da due mesi sono tornato a correre a piedi, sono dimagrito 8 chili e la cosa che più mi rende felice è che ora sono passato da otto psicofarmaci al giorno a solamente uno!
L'ipertensione arteriosa quella non passa però la tengo sotto controllo.
Mi sento abbastanza bene devo dire e l'aver buttato via l'alcol e ripreso fiducia nel mio fisico, mi fa sentire meglio. Che la vita ricominci a 50 anni?
L'unico rammarico è che le mie passeggiate con la Beta Alp le faccio sempre in solitario, perchè non trovo nessuno che gli piaccia andare come e dove vado io. Anche i miei amici coetanei sono dei gran smanettoni ed insistono perchè ritorni all'enduro vero, ma io non voglio e non posso, anche perchè non posso sforzare violentemente il cuore.
Però da soli ci si può trovare davvero nella cacca a volte, come stamani. Su un tratto difficile, sono caduto su un lato e la moto si è spenta. Non voleva ripartire proprio. Nessun segno di vita. A stento e sudando come un dannato l'ho riportata sul sentiero principale dove spesso passano diversi enduristi. Avevo poche scelte. Davanti a me una salita che proprio non ce la facevo a spingerla e dietro il sentiero scendeva ma so che poi avrei dovuto fare un altra salita impervia per riportarla sulla strada. Ho smontato la sella, ho controllato tutto, ma niente. nemmeno con la pedivella partiva. Morta del tutto. Dopo più di un ora sono arrivati 4 ragazzi con le enduro. Li ho fermati ed uno era un mezzo meccanico. Ma la moto non ne voleva sapere di ripartire in nessun modo. Alla fine l'illuminazione. Una cosa banalissima e stupida che non era venuta in mente a nessuno. Nella caduta avevo girato la levetta rossa a destra che disattiva l'alimentazione elettrica! Rimessa nella sua posizione, un colpo ed è ripartita. Caxxarola sarò stupido?

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

Non era ernia al disco.

Messaggio da pinof » dom 10 feb, 2008 9:15 pm

Mi fa molto piacere sentirti così in forma sia nel fisico ma soprattutto nello spirito. La vita ricomincia a qualsiasi età, quindi dobbiamo essere sempre pronti ad affrontare qualsiasi avventura che ci viene incontro. Prima o poi mi svelerai il segreto che ti ha fatto perdere 8 chili io, nonostante vari tentativi per abbassare il peso, vedo l'ago della bilancia salire inesorabilmente. In quanto alla ipertensione, che ho pure io e la curo da anni e so che sarà sempre così per il resto della mia vita, basta tenerla sotto controllo, è sufficiente prendere i dovuti farmaci e tutto scorre nel migliore dei modi.
Quando ho letto la tua disavventura con l'alpetta stentavo a credere che la tua moto non si accendesse, in tanti anni la mia non ha mai sbagliato un colpo e, sotto sotto immaginavo che la levetta che spegne qualsiasi contatto non era al suo posto. Vedrai che la prossima volta sarà la prima cosa a cui guarderai.
Ciao e a presto
Pinof

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Non era ernia al disco.

Messaggio da p51mustang » lun 11 feb, 2008 12:45 am

pinof ha scritto:Mi fa molto piacere sentirti così in forma sia nel fisico ma soprattutto nello spirito. La vita ricomincia a qualsiasi età, quindi dobbiamo essere sempre pronti ad affrontare qualsiasi avventura che ci viene incontro. Prima o poi mi svelerai il segreto che ti ha fatto perdere 8 chili io, nonostante vari tentativi per abbassare il peso, vedo l'ago della bilancia salire inesorabilmente. In quanto alla ipertensione, che ho pure io e la curo da anni e so che sarà sempre così per il resto della mia vita, basta tenerla sotto controllo, è sufficiente prendere i dovuti farmaci e tutto scorre nel migliore dei modi.
Quando ho letto la tua disavventura con l'alpetta stentavo a credere che la tua moto non si accendesse, in tanti anni la mia non ha mai sbagliato un colpo e, sotto sotto immaginavo che la levetta che spegne qualsiasi contatto non era al suo posto. Vedrai che la prossima volta sarà la prima cosa a cui guarderai.
Ciao e a presto
Pinof
Per l'ipertensione assumo due pillole al giorno. Gli esami clinici e l'ecodoppler di quasi tre mesi fa, hanno evidenziato un leggero ispessimento della parete del ventricolo sinistro, oltre che una leggera riduzione della sezione delle coronaie. In più c'è un principio di danneggiamento ai reni anche se lievissimo ed al bulbo oculare sinistro.
A fronte di questi dati paurosi ho deciso di cambiare decisamente stile di vita. Il dietologo mi ha imposto una dieta da 1500 cal giornaliere; corro tre volte alla settimana per circa 60/70 minuti, con un dispendio di circa 790 k/cal a seduta. Niente alcol, poco sale e zucchero e patatrac ti ritrovi in poco più di un mese con 8 kg in meno e 10 cm di giro vita in meno.

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Non era ernia al disco.

Messaggio da p51mustang » lun 11 feb, 2008 1:01 am

Devo cambiare le gomme. Attualmente ho le ruote tassellate da enduro ed onestamente non ho mai provato le gomme da trial, ma voi me le consigliate quest'ultime, considerando che i miei sentieri sono tipicamente da enduro. Mulattiere e tante pietraie smosse purtropp.

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Non era ernia al disco.

Messaggio da alp » lun 11 feb, 2008 1:27 am

Caro mustang,

mi fa piacere risentirti in forma. Complimenti per il tuo dimagrimento e, ti confesso, è capitato anche a me che si sia spenta l’Alp. Ero solo, come te. Ho spinto, come te. Poi, per caso, gli occhi mi sono andati sulla levetta rossa e … vrummmm! Andata. Da quel giorno, però, mi sono ripromesso che non sarei più uscito solo. E finora la promessa l’ho mantenuta!
A presto e...
Buon motortrip,

alp

ernesto52
Messaggi: 53
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 9:35 am
Località: ROMA-CAPRANICA

Non era ernia al disco.

Messaggio da ernesto52 » lun 11 feb, 2008 10:32 am

Complimenti soprattutto per l'entusiasmo. La vita ricomincia sempre, non solo a 50 anni. Visto che la forza di volontà non ti manca, non hai nessun problema e ....poi con 8 kg. in meno hai meno da sforzarti. Per l'incidente con l'Alp, come hai notato, basta non scoraggiarsim che poi tutto si aggiusta. Anche se al momento, forse, un pò di sconforto, ti viene. Certo uscire almeno in due è meglio...però...se non si può... almeno la prudenza bisogna iuarla al massimo visto che per una cazzata si può rischiare di brutto. Complimenti di nuovo. Ernesto

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

a proposito di gomme

Messaggio da pinof » lun 11 feb, 2008 2:20 pm

Per quanto riguarda le gomme con quelle da trial, a mio parere, vai da qualsiasi parte, ovviamente in fuoristrada vanno un po' sgonfiate... il problema è se incontri il fango, in questo caso il fango s'insinua tra i tasselli e non riesci più a muoverti, aggiungi anche il fatto che l'alpetta ha il parafango anteriore basso e quindi le difficoltà aumentano.

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Non era ernia al disco.

Messaggio da p51mustang » lun 11 feb, 2008 3:16 pm

alp ha scritto:Caro mustang,

mi fa piacere risentirti in forma. Complimenti per il tuo dimagrimento e, ti confesso, è capitato anche a me che si sia spenta l’Alp. Ero solo, come te. Ho spinto, come te. Poi, per caso, gli occhi mi sono andati sulla levetta rossa e … vrummmm! Andata. Da quel giorno, però, mi sono ripromesso che non sarei più uscito solo. E finora la promessa l’ho mantenuta!
Ho passato giorni ed anni tremendi corrodendomi dentro apparentemente per niente. Mi sono curato e voglio guarire completamente. Ci vuole tanta forza di volontà ma alla fine si può uscire dal baratro della depressione e questo vuol essere un messaggio positivo per chi si trova in quella condizione. Solo quando avverti un ritrovato interesse per il tuo corpo, allora vuol dire che hai rivisto la luce, con la consapevolezza che mai e poi mai dovrò ricadere nel pozzo.
Ieri mentre spingevo la moto ho ripensato quanto è grandiosa la Mountain-bike, che anche nei momenti critici, difficile che ti lasci in panne.
Al di là di tutto la Beta propone in Alp & raid, alcune escursioni di gruppo per sole beta alp. Forse sarà la volta che esco con qualcuno. Ciao e grazie

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Non era ernia al disco.

Messaggio da Ernesto » lun 11 feb, 2008 3:23 pm

ernesto52 ha scritto:... La vita ricomincia sempre, non solo a 50 anni...
Non saprei come dirlo meglio.
Aggiungo che a volte ci si addanna per capire cosa c'e' che non va nella nostra vita, e poi scopri che e' solo la levetta rossa in posizione sbagliata... :)

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Non era ernia al disco.

Messaggio da p51mustang » mar 12 feb, 2008 12:31 am

Ernesto ha scritto:
ernesto52 ha scritto:... La vita ricomincia sempre, non solo a 50 anni...
Non saprei come dirlo meglio.
Aggiungo che a volte ci si addanna per capire cosa c'e' che non va nella nostra vita, e poi scopri che e' solo la levetta rossa in posizione sbagliata... :)
Esatto, una levetta oppure una valvola. Martedì passato ho fatto degli ecodoppler accurati al cuore. Vedevo il monitor dell'apparecchio e la sezione del cuore. All'interno del cuore si vedeva come una specie di mignolo che si apriva ritmicamente. Ho domandato cosa fosse e mi hanno risposto che era la valvola di accesso sanguigno. Se quella si blocca si muore. Un inerzia, una specie di piuma perfetta ci tiene in vita.
Perchè dannarsi l'anima allora?

Rispondi