[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

InPatagonia Bruce Chatwin

Uno sguardo alle pubblicazioni sulla moto e sulla cultura della moto
Rispondi
SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

InPatagonia Bruce Chatwin

Messaggio da SuperHank » mer 01 ott, 2008 3:42 pm

IN PATAGONIA

Immagine

Un capolavoro.
Non so se l’autore ha mai usato una moto, ma io vorrei viaggiare, con qualsiasi mezzo, con lo spirito di Chatwin, raccontare i miei viaggi (etti) con la sua penna.

L’autore viaggia per mesi nella Patagonia, a piedi e con mezzi di fortuna, e il libro è una diario di viaggio.
Perché va in Patagonia?
Perché da ragazzino, terrorizzato dalla guerra atomica che avrebbe finito il mondo, lui e i suoi amici credevano che solo in quell’angolo remoto di mondo avrebbero potuto salvarsi.
Perché un suo avo marinaio trovo in una caverna della Patagonia un pezzo di pelle di un animale preistorico, il Milodonte, pezzo di pelle che il bambino Chatwin vide e toccò a casa della zia; il giovane Chatwin va alla ricerca e riscoperta del milodonte e del percorso del suo avo.
Motivazioni esili, quasi una scusa per vagare nelle pampas.
Ma queste motivazioni lo portano ad incontrare persone legate alle stesse, come uno scienziato locale.
Poi gli incontri bizzarri si succedono: gallesi ed inglesi che vivono la da generazioni; indigeni; incontri che avvengono anche con la storia: il fantasma di Butch Cassidy e Sundance Kid, pistoleros gringos; fantomatici Re autoproclamatesi degli indigeni, e molti altri.
La Patagonia esce così dalla pura dimensione geografica e diventa un luogo dell’immaginario, un pretesto per cercare storie e per raccontarle.

Alves

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

InPatagonia Bruce Chatwin

Messaggio da Ernesto » gio 02 ott, 2008 12:50 pm

Dopo aver letto con molto gusto Le Vie dei Canti, avevo iniziato In Patagonia. Ma avevo l'edizione originale in inglese, e forse anche per questo la lettura m'era sembrata molto meno avvincente e l'avevo interrotta presto.
Ora le tue parole entusiastiche mi hanno messo la voglia di riprenderlo. Vediamo come va...

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

InPatagonia Bruce Chatwin

Messaggio da SuperHank » gio 02 ott, 2008 1:31 pm

Ti dirò che la prima volta che lo lessi, attratto dalla sua fama, ero molto giovane, e non mi colpì particolarmente, anzi!
Poi lo ripresi in mano anni dopo e lo trovai straordinario!
Penso che ogni libro abbia le sue stagioni, nel cuore e nella mente dei lettori…

Stesso discorso per Pirsing e lo Zen: l’ho affrontato solo da giovane, e lo trovai di una palla pazzesca…ora è tempo di riprenderlo in mano.

Ciao
Alves

Rispondi