[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

trial e motoalpinismo attraverso i libri

Uno sguardo alle pubblicazioni sulla moto e sulla cultura della moto
Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Re: trial e motoalpinismo attraverso i libri

Messaggio da Ernesto » gio 04 ott, 2007 10:30 am

pinof ha scritto:Non posso dire di essere un vero appassionato di trial...
:shock:
Come se il Colonnello Bernacca dicesse di non intendersi di metereologia... :D
Complimenti per la tua bellissima collezione, e soprattutto grazie per la consueta disponibilita' a condividere le tue esperienze con il forum.

Da profano questi libri mi hanno fatto sorgere una domanda: che cosa e' che lega cosi strettamente il trial (moderno) alla Spagna?
E' solo che bisogna essere magrolini, nervosi, un po' matti e con belle montagne a tiro?

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

Re: trial e motoalpinismo attraverso i libri

Messaggio da SuperHank » gio 04 ott, 2007 11:35 am

Ernesto ha scritto:
Da profano questi libri mi hanno fatto sorgere una domanda: che cosa e' che lega cosi strettamente il trial (moderno) alla Spagna?
E' solo che bisogna essere magrolini, nervosi, un po' matti e con belle montagne a tiro?
La Spagna ha rivoluzionato il trial negli anni 60-70: le varie Montesa, Bultaco, Ossa, leggere 2 tempi, all’epoca hanno sostituito le gloriose e pesanti moto inglesi a 4T.

Poi, negli anni 80-90, partendo da Tarres, che ha vinto non so quanti mondiali, si è sviluppata una scuola di piloti trial competitivi e vincenti.

Certo è che negli ultimi anni la Spagna è forte in un po’ tutti i settori del motociclismo agonistico:rally, enduro, velocità.

Ciao
Alves

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

trial e motoalpinismo attraverso i libri

Messaggio da pinof » gio 04 ott, 2007 9:08 pm

Quello che dice SuperHank è verissimo. Pensate solo a quanti piloti spagnoli sono nel motomondiale e come riescono ad emergere; il fatto è che in Spagna ci sono dei vivai che sembrano non avere mai fine. In quanto a moto, però, mi pare che il loro periodo d'oro sia ormai andato perso. L'industria motociclistica spagnola ha chiuso i battenti o è stata acquistata dai giapponesi o da altri marchi europei.

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

trial e motoalpinismo attraverso i libri

Messaggio da SuperHank » ven 05 ott, 2007 10:49 am

Hai ragione, Montesa fa parte di Honda, ma Sherco e GasGas non sono spagnole? 2 realtà piccole e di nicchia, ma con modelli validi.
Ma poi, oltre ai JAP, chi resta a produrre moto in larga scala? Italia, Germania, Austria…e la Cina, ma questi lasciamoli perdere!
Ciao
Alves

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

trial e motoalpinismo attraverso i libri

Messaggio da morfina » sab 08 dic, 2007 12:29 am

Per chi fosse interessato ho trovato questo sito e se non sbaglio il dvd di Camozzi è anche in lingua italiana :wink:
http://www.boutiquetrialmag.com/boutiqu ... _fr&type=4
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

trial e motoalpinismo attraverso i libri

Messaggio da morfina » sab 08 dic, 2007 1:10 am

Quando aprite il link segnalato fate scorrere a dx la barra di scorrimento del browser. Credo abbiano fatto un pò di casino nell'impostazione del sito.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

dove?

Messaggio da frank » mar 29 apr, 2008 12:14 am

pinof ha scritto:bibliografia sul trial

Non posso dire di essere un vero appassionato di trial, forse anche perché mi sono sempre sentito molto imbranato ed impacciato nei miei tentativi di praticarlo; probabilmente quello romantico degli anni 70 mi emoziona ancora, quello attuale mi pare, invece, troppo esasperato, chi lo pratica non mi dà più l’idea di una persona che va in moto ma di chi fa solo delle acrobazie circensi!
Ho amato, invece, molto le moto da trial, le ho agognate per la loro leggerezza, per il loro tiro ai bassi regimi che ti portava lentissimamente ovunque, per la loro affidabilità e semplicità costruttiva, per la loro altezza da terra che ti permetteva di appoggiare i piedi con enorme facilità.
E’ stato così che, parecchi anni fa, mi è venuta l’idea di raccogliere il maggior numero di libri relativi al trial ma, soprattutto, alle sue moto. Ho cominciato a scrivere a diversi motoclub, sparsi per il mondo ( all’epoca non esisteva internet), al fine di farmi dare i recapiti di librerie specializzate per acquistare quanto più possibile su queste tematiche. Poi, con il tempo, sono subentrate le videocassette, molto più pratiche ed esaustive ed infine, migliore espressione della tecnologia, i dvd.
I libri li conservo ancora, abbastanza gelosamente, così ho pensato di metterli “in piazza”, anche per ampliare i vari argomenti che ormai vanno a completare il nostro nutrito forum. In fondo, una bibliografia ci mancava!


1) Perry Robin
Trial come diventare un asso del fuoristrada – Sperling & Kupfer editori, 1976
in lingua italiana


Immagine

E’ il primo che ho acquistato. A mio avviso è un testo straordinario, sebbene faccia riferimento a moto ormai datate, ha lo spirito giusto per apprezzare questa disciplina e soprattutto queste tipologie di moto. L’autore dà consigli sulla preparazione e la manutenzione ( a cui dà molto importanza) del proprio mezzo, a cui si aggiungono consigli nella guida sia per principianti sia per esperti.
ciao sapresti dirmi dove trovare questo libro? ha provato ad informarmi in una libreria, ma sembra nn lo facciamo più....
KAWA KLX 250_2009

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

quel libro di Robin Perry

Messaggio da pinof » mar 29 apr, 2008 8:52 pm

Credo che sia un'impresa davvero ardua trovare quel libro. E' degli anni 70 e la casa editrice "Sperling & kupfer" è di Milano. Hai provato alla libreria dell'automobile di Milano? E' la più fornita. Oppure puoi provare a chiedere alla casa editrice, rintracciabile attraverso internet. Comunque, dubito che si possa trovare a distanza di tanto tempo. Se ti può interessare te ne posso fare una fotocopia ( sono circa 150 pagine) e spedirtele.
Ciao
Pinof

Rispondi