Ed i primi Gs come quello del filmato, valgono tuttora una "follia"....
Per chi ci piace il Gs....
Inviato: mer 07 lug, 2010 12:29 am
da walter_kaaden
Ma era questo il primo gs?
Se si era bellissimo, direi molto più degli ultimi.
Per chi ci piace il Gs....
Inviato: mer 07 lug, 2010 11:50 pm
da VALCHISUN
Quello era uno dei primi Gs 800, una moto eccezzionale anche sugli sterrati, mi ricordo di averne provata una sulle sterrate de Colle dell'Assietta quando era uscita, e mi ero trovato a fare quasi i cento km orari su uno sterrato con il burrone di fianco e la moto, grazie al suo bassissimo baricentro e l'erogazione da motore elettrico, chiedeva ancora di andare......Il fermarsi era un altro discorso, i freni inesistenti e soprattutto la forcella troppo piccola e inadeguata alle prestazioni erano i Talloni di Achille della Gs, per il resto, grandissima moto, se ne vedono ancora in giro, magari con 500.000 Km.!
Un esemplare bello come quello della foto vale sui 7.000 Euro...
Per chi ci piace il Gs....
Inviato: gio 08 lug, 2010 12:22 am
da nolimit
VALCHISUN ha scritto:la forcella troppo piccola e inadeguata alle prestazioni
e ti è andata ancora bene! Pensa che dopo sono arrivati i Tele-Para-Lever-hazziemazzi.....
Però con le manopole riscaldate
Per chi ci piace il Gs....
Inviato: gio 08 lug, 2010 12:33 am
da VALCHISUN
Vaglielo a dire ai Giesseisti di quella frocella a forma di forcellone, che dicono, vada benissimo, anche se ti fa' da andare dritto ad ogni curva.....contenti loro.....
Per chi ci piace il Gs....
Inviato: gio 08 lug, 2010 11:26 am
da johax
nun capii in belin! ...andai a sappà che l'é meju!
[non capite granchè!...andate a zappare che è più utile! ]
Gianni
Per chi ci piace il Gs....
Inviato: gio 08 lug, 2010 12:17 pm
da nolimit
Per chi ci piace il Gs....
Inviato: gio 08 lug, 2010 6:26 pm
da max37
VALCHISUN ha scritto:Vaglielo a dire ai Giesseisti di quella frocella a forma di forcellone, che dicono, vada benissimo, anche se ti fa' da andare dritto ad ogni curva.....contenti loro.....
in realtà di quella forcella ne parlano molto bene e chi si è abituato al suo funzionamento difficilmente torna indietro.
a me il nuovo gs piace ma non ho mai provato una bmw, avessi i soldi non avrei preconcetti ad acquistarla anche se poi sarei sputtanato da mezza italia
Per chi ci piace il Gs....
Inviato: gio 08 lug, 2010 7:47 pm
da miscelatore
la sospensione anteriore del gs è l'unica cosa che rimpiango, ho guidato il 1150 dal 2002 al 2008, su strada è imbattibile. Curva benissimo, assorbe qualsiasi sconnessione anche in curva, non affonda in frenata mantenendo quindi la capacità di assorbire tombini e buchi vari come nulla fosse, sui curvoni autostradali è piantata a terra come sui binari, non risente in nessun modo del carico di passeggero e bagagli
in fuoristrada ha invece i suoi grossi limiti, ma comunque con quella moto off-road non ci andrei comunque.
per quanto riguarda il resto, sono contento di aver cambiato moto, troppo grossa, pesante, impegnativa, stancante.
Sicuramente la 1200 che è 30 kg più leggera, la sella più bassa, le dimensioni più compatte, il manubrio più vicino alla sella, rappresenta la sintesi di tutte le migliori qualità sella serie GS, come anche confermato dai notevoli numeri di vendita. Io non me la sono però sentita di comprarla e ho cambiato casa