six days s.pellegrino 1968
Inviato: mar 19 nov, 2013 11:41 pm
ecco il post tale e quale che ho appena scritto su motoalpinismo ma che voglio condividere anche con voi:
Mamma mia non mi sono ancora ripreso.....
oggi al lavoro arriva un collega con un mega libro dedicato alla sei giorni del 1968 ,premetto che non voglio fare pubblicita' gratuita in quanto non conosco neanche gli autori ma vi assicuro che e' bellissimo, foto d'epoca, tabelle di marcia percorsi controlli orari e molto altro.
Io all'epoca avevo 6 anni e passavo l'estate in un paesello di montagna dove ci si arrivava solo in mulattiera, ecco ho trovato una foto con la piazzetta di questo paese ed un concorrente durante un passaggio, bene, dopo 45 anni ho riconosciuto all'istante il posto (forse ho qualche malattia della vecchiaia????) ed ho avuto un colpo al cuore .
Che dire del percorso fatto con le moto dell'epoca ALLUCINANTE partivano alle 6 ed arrivo verso le 17 con giri lunghissimi, pensate partenza s.pellegrino (BG) salita a ca s. marco discesa per mulattiera fino a Morbegno perché ai tempi la strada non c'era e ritorno alla partenza passando per la val sassina.
Altra giornata passaggio al passo dei campelli con discesa in val camonica e ritorno.
Prova di velocita' sulla pista di monza sempre raggiunta con i mezzi in gara partendo da s.pellegrino.
Ma vi immaginate questi percorsi fatti magari con un minarelli con cilindro in ghisa o mezzi simili di 50 cc......
Incredibile.
Adesso devo trovare il tempo ed il luogo adatto per gustarmi con amici dell'epoca il fantastico libro
Appena riesco faccio alcune foto alle cartine dei percorsi, da non credere..
nota dolente il libro sembra che costi 80 euro ma per un appassionato fuoristradista che ha vissuto quei momenti vi garantisco che li vale veramente
Mamma mia non mi sono ancora ripreso.....
oggi al lavoro arriva un collega con un mega libro dedicato alla sei giorni del 1968 ,premetto che non voglio fare pubblicita' gratuita in quanto non conosco neanche gli autori ma vi assicuro che e' bellissimo, foto d'epoca, tabelle di marcia percorsi controlli orari e molto altro.
Io all'epoca avevo 6 anni e passavo l'estate in un paesello di montagna dove ci si arrivava solo in mulattiera, ecco ho trovato una foto con la piazzetta di questo paese ed un concorrente durante un passaggio, bene, dopo 45 anni ho riconosciuto all'istante il posto (forse ho qualche malattia della vecchiaia????) ed ho avuto un colpo al cuore .
Che dire del percorso fatto con le moto dell'epoca ALLUCINANTE partivano alle 6 ed arrivo verso le 17 con giri lunghissimi, pensate partenza s.pellegrino (BG) salita a ca s. marco discesa per mulattiera fino a Morbegno perché ai tempi la strada non c'era e ritorno alla partenza passando per la val sassina.
Altra giornata passaggio al passo dei campelli con discesa in val camonica e ritorno.
Prova di velocita' sulla pista di monza sempre raggiunta con i mezzi in gara partendo da s.pellegrino.
Ma vi immaginate questi percorsi fatti magari con un minarelli con cilindro in ghisa o mezzi simili di 50 cc......
Incredibile.
Adesso devo trovare il tempo ed il luogo adatto per gustarmi con amici dell'epoca il fantastico libro
Appena riesco faccio alcune foto alle cartine dei percorsi, da non credere..
nota dolente il libro sembra che costi 80 euro ma per un appassionato fuoristradista che ha vissuto quei momenti vi garantisco che li vale veramente