[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Rispondi
Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

Messaggio da rokes » ven 29 gen, 2010 9:20 pm

Immagine :mrgreen: :lol: :mrgreen:
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

Messaggio da VALCHISUN » ven 29 gen, 2010 10:59 pm

Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

Messaggio da VALCHISUN » ven 29 gen, 2010 11:06 pm

Non so' a Voi, ma a me fa venire i brividi......

Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
fredrix
Messaggi: 109
Iscritto il: mer 30 dic, 2009 5:35 pm
Località: Veneto

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

Messaggio da fredrix » ven 29 gen, 2010 11:18 pm

per il primo:lacrime agli occhi dal ridere... per gli altri sound: mi si apre il cuore! Troppo bello il sound dell'affetatrice...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

Messaggio da max37 » sab 30 gen, 2010 3:33 am

straordinario il v8 guzzi
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
fredrix
Messaggi: 109
Iscritto il: mer 30 dic, 2009 5:35 pm
Località: Veneto

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

Messaggio da fredrix » sab 30 gen, 2010 10:41 am

L'ho chiamata affettatrice ma in realtà erano le guzzi vecchie che avevano il volano esterno per cui meritavano tale nome...Chissà se questa dentro le carene...Comunque il sound del motore rimane qualcosa di esplosivo!!!Chissà come mai sono sempre rari da sentire certi bei suoni...a parte che se non frequenti gli ambienti e magari guardi un po di tv dove ci mettono il rumore del quattro cilindri nel due oppure il rumore del due tempi nel quattro...Mah, a TG2 motori devono sempre farci vedere le auto dal milione di euro in sù!?!

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

Messaggio da VALCHISUN » sab 30 gen, 2010 4:30 pm

Il Guzzi 8 cilindri rimane fino adesso la massima espressione di tecnologia applicata ad una motocicletta, il propulsore, progettato dall'ingegner Giulio Cesare Carcano debutto' nelle corse nel 1955, purtroppo cesso' la sua breve vita agonistica ed il suo sviluppo troppo presto, in quanto la Moto Guzzi, la Mondial e la Gilera, decisero di comune accordo di ritirarsi dal mondo delle corse con la finta motivazione di indiscussa superiorita' della tecnologia italiana nelle gare di velocita', in realta' il vero motivo del ritiro fu i costi di gestione dell'attivita' sportiva in un periodo di crisi del mercato motociclistico!Il motore era un otto cilindri quattro tempi a V di 90°, bialbero per bancata, con una cilindrata unitaria d soli 62 cm. cubici per un totale di 500 cm. cubici, il piu' alto frazionamento mai tentato nel motociclismo classe 500, raffreddato ad acqua con due valvole per cilindro!Il propulsore, nella versione definitiva, faceva segnare una potenza massima di 78 cv pari ad una potenza specifica di ben 156cv/l., spingendo la moto ad una velocita massima di 285 km./h.il cambio era a sei rapporti, ma la notevole elasticita' del motore permise di adottare una cambio a sole quattro marce nella versione definitiva!
La 8 cilindri si aggiudico' numerosi record di velocita' ed alcuni piazzamenti nella poche gare a cui partecipo' con il suo storico pilota, l'inglese Bill Lomas, scomparso recentemente!
Una delle difficolta' piu' grandi che si incontrarono nella realizzazione del propulsore fu la realizzazione da parte della DellOrto di 8 carburatori piccolisssimi prima da 20 mm. e poi da 21 nella versione definitiva che dovevano essere alloggiati all'interno della V dei cilindri e con delle levette di sincronizzazione!
Nel 1957, il solo albero motore della V8, costruito con macchinari di altissima precisione da maestranze super specializzate e con materiali di elevato pregio, costava alla Moto Guzzi l'astronomica cifra di un milione di Lire,pari a circa 40.000 Euro attuali, ovvero il corrispettivo a listino di venti ciclomotori dell'epoca!
Il motore era alquanto delicato, in quanto la grande modernita' del progetto doveva confrontarsi pero' con materiali non altrettanto avanzati, causa numerosi problemi di affidabilita', inoltre l'elevata potenza del motore metteva in crisi il telaio in tubi!Il motore era alquanto delicato, nella gare spesso la moto segnava il miglior tempo sul giro, ma altrettanto spesso era costretta al ritiro per guasti meccanici dovuti all'eccessivo stress dei materiali!A tutto cio' deve aggiungersi l'ineguatezza per le doti dinamiche del motociclo degli pneumatici dell'epoca!
Un motore che fosse stato supportato da uno sviluppo adeguato, avrebbe creato un divario tecnologico incolmabile con le altre marche produttici di
motociclette per parecchi anni a venire......Un altra occasione mancata!
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

Messaggio da husqvarna100 » sab 30 gen, 2010 4:50 pm

Ma come?????
Il 4-6 e 8 cilindri non li hanno inventati i Giapponesi ??????!!!!!!!

Ciao.
Claudio

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Yamaha - Suzuki - Honda - Harley-Davidson

Messaggio da VALCHISUN » sab 30 gen, 2010 5:39 pm

Nel 1955 i giapponesi andavano ancora in riscio'.....Pero' a forza di fare foto in giro...... :cry:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi