[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Sito motoalpinismo.it

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Sito motoalpinismo.it

Messaggio da Misso » lun 31 mag, 2010 11:53 am

Bravissimo Lamberto,

l'idea di un portale potente e ad hoc per il motolpinismo e' meravigliosa.
Credo che la strada giusta sia quella di "fare cultura" tra i motociclisti per far comprendere a tutti, centauri e non, che la moto non e' solo fumo, rumore e impennate e che "motociclista" non e' sinonimo di "ribelle".
Io sto tentando di fare questo al'interno della Protezione Civile, credendo che la moto sia uno strumento formidabile nella ricerca dei dispersi in montagna e nell'avvistamento incendi. Normalmente il primo atteggiamento che noto quando parlo del mio progetto tra i volontari e' di scetticismo a causa dell'immagine di fuoristradista=crossista. Poi dopo aver spiegato (con pazienza) la differenza fra un agonista che corre contro il tempo in una pista a cavallo di un potente mezzo da corsa votato alla velocita' e un appassionato che rispettosamente transita per strade a fondo naturale per contemplare la natura in sella ad una moto regolarmente omologata per la circolazione stradale, vedo che l'opinione comincia a cambiare.

Misso

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Sito motoalpinismo.it

Messaggio da lamberto » lun 31 mag, 2010 12:42 pm

Quoto in pieno quanto dici Misso.
In effetti non mi dispiacerebbe dedicare uno spazio per i servizi che il motoalpinismo può dare nei confronti del sociale.
Qui in Liguria qualche volta i trialisti hanno aiutato nella segnalazione di incendi boschivi. Nel novembre del 2008 i miei amici Bordigotti con le moto da enduro hanno settacciato per alcuni giorni le zone dell'entroterra in collaborazione con i carabinieri e la protezione civile ed altre forze dell'ordine alla ricerca di un endurista disperso poi ritrovato purtroppo morto.
Insomma io vorrei ribaltare quello che nell'immaginario collettivo è il concetto di fuoristradista....lo so non è semplice.... ma ditemi, cosa c'è di semplice al mondo?

Lamberto

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Sito motoalpinismo.it

Messaggio da Pisolomax » lun 31 mag, 2010 12:54 pm

COMPLIMENTI per la lodevole iniziativa :D :!:

Senza tanti giri di parole, se posso esser in qlc modo utile (nel mio piccolo) ...sono qui :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Sito motoalpinismo.it

Messaggio da lamberto » lun 31 mag, 2010 12:56 pm

Max ti stavo aspettando :D :D

Lamberto

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Sito motoalpinismo.it

Messaggio da Pisolomax » lun 31 mag, 2010 1:03 pm

lamberto ha scritto:Max ti stavo aspettando :D :D

Lamberto
Eppure sono sempre qui ... :oops: (scherzo :) )

Basta non mi chiediate report sulle mie uscite in off ...me li dovrei inventar di sana pianta, rovistando in quei meandri opacizzati dei pochi ricordi a mia disposizione :(

P.S.: In quanto associazione (presumo sportivo-culturale), penso che servirà poi anche un atto costitutivo, un direttivo - presidente - consiglieri, un segretario/contabile, un referente che curi i rapporti con la F.M.I., un addetto alle P.R. ecc. ...con calma e cogitando bene sul da farsi verrà tutto da se :wink:

un link (giusto per curiosare).

(eviterei solo la sede fisica per i costi di mantenimento ...penso basti un indirizzo fiscale di riferimento :roll: )
Ultima modifica di Pisolomax il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Sito motoalpinismo.it

Messaggio da lamberto » lun 31 mag, 2010 1:10 pm

Per l'associazione ho stilato lo statuto mutuandolo da quello proposto dalla FMI per i motoclub.
In effetti ci sono le varie cariche da attribuire e stabilire gli obbiettivi a breve e medio termine ecc.ecc.
Per la sede pensavo di farla a casa mia dove posso dedicare un locale alla bisogna.
Appena ho l'OK del commercialista si parte.
Anzi sarebbe opportuno che chi volesse partecipare alla associazione mi mandasse un messaggio in privato.
Per regolamento della associazione tutti gli iscritti sono soci ed aventi diritto al voto, poi ci sono le cariche del personale operativo, quindi chi volesse ricoprire un ruolo operativo può indicarmelo.

Lamberto

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

Sito motoalpinismo.it

Messaggio da ttr » lun 31 mag, 2010 3:24 pm

lamberto ha scritto:.... nella segnalazione di incendi boschivi [.....] cosa c'è di semplice al mondo?

Lamberto
Già.. Nella rubrica del cel ho il numero dei forestali di Cottanello, mi è capitato due volte di segnalare roghi attivi in montagna e nei dintorni, sempre di piccole dimensioni per fortuna. Da parte loro i forestali hanno sempre risposto subito al tel (anche festivi) dimostrando di conoscere bene i posti dei quali si parlava.
Un buon equilibrio, speriamo che non si rompa.

Per il progetto, complimenti e in bocca al lupo. Di facile non c'è niente purtroppo!

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Sito motoalpinismo.it

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » lun 31 mag, 2010 4:23 pm

Ottimo progetto Immagine
Complimenti a Lamberto.

Rispondi