![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Ciao
Il motore ha dei rapporti diversi in quanto nell'enduro la prima occorre più corta, poi ci sono moto da cross, solitamente le giapponesi, che vengono targate ma la prima lunga è fruibile solo dai manici che piano non vanno.Tucs666 ha scritto:Scusate la domanda per qualcuno di voi "oscena"(lo so' sono 'gnorante
) ma sostanzialmente, a parte le moto preparate per i raid africani le cui differenze sono evidentissime, quali sono le differenze sostanziali tra una moto cosiddetta da cross ed una da enduro??
Ciao
Uhh, Lamberto come la fai difficile! La differenza e' che una ha il fanale e l'altra no...differenze sostanziali tra una moto cosiddetta da cross ed una da enduro
Chiarissimo, quindi a prima vista (fanale a partelamberto ha scritto:Il motore ha dei rapporti diversi in quanto nell'enduro la prima occorre più corta, poi ci sono moto da cross, solitamente le giapponesi, che vengono targate ma la prima lunga è fruibile solo dai manici che piano non vanno.Tucs666 ha scritto:Scusate la domanda per qualcuno di voi "oscena"(lo so' sono 'gnorante
) ma sostanzialmente, a parte le moto preparate per i raid africani le cui differenze sono evidentissime, quali sono le differenze sostanziali tra una moto cosiddetta da cross ed una da enduro??
Ciao
Poi il motore nell'enduro sotto deve avere una buona erogazione piena e progressiva mentre nel cross si predilige il tiro agli alti e un buon allungo è necesssario.
Anche le sospensioni sono tarate diversamente, nel cross sono più rigide perchè devono sopportare i salti cosa rara nell'enduro e comunque di dimensione limitata, nell'enduro occorre una buona capacità di assorbimento ad andature limitate.
Lamberto