[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La chiamano gia' "Multistrappa"!

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da VALCHISUN » mar 29 giu, 2010 10:06 pm

I forum dei Ducatisti stradali sono gia' roventi e chi ha fatto da cavia e' inc...o nero, perche' chi ha acquistato la nuova Ducati Multistrada 1.200 lamenta problemi di difficolta' di gestione del motore ai bassi regimi, la moto denota una "strapposita' " che rende difficile l'utilizzo della moto ad andature turistiche o cittadine, anche con la mappatura da citta' o da fuoristrada che taglia ben 50 cavalli, il problema persiste!
Mi auguro che la Ducati correra' ai ripari con delle nuove mappature delle centraline e di tutta la notevole elettronica di bordo visto che un concessionario Ducati mi diceva che volevano "umiliare" la Bmw Gs 1.200... :shock:
E' chiaro che far diventare il bicilindrico denominato "Testastretta" che e' un purosangue da pista e che eroga la bellezza di 150 cavalli, e soffocarlo fino a farlo diventare una moto da gran turismo deve essere un impresa ben ardua! :(
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da nolimit » gio 01 lug, 2010 10:17 am

Ben gli sta! hanno voluto la clientela dei GS? E allora si tengano quelli che si lamentano perchè il motore strappa. Magari basta dirgli che c'è lasco nel cardano.... :D
Ai Ducatisti il calcio in culo è sempre piaciuto, è una moto da uomini :lol:
Quello è il motore della 1198, che si aspettavano, un frullatore? Eddai, che l'hanno comprata perchè fa figo proprio avere quello ;)

Fra poco si leggerà delle prime proteste perchè il cavalletto si graffia nella parte che tocca terra. Chi legge QdE sa bene che è già accaduto :wink:


No seri adesso: qui siamo sempre alle solite: da qualche anno tutti vogliono una moto che si adegui a loro, mentre da quando l'uomo va a 2 ruote è sempre avvenuto il contrario, e proprio capire la moto, impararne il carattere, usarne positivamente le bizze, fa la differenza tra il bolso ed il manico. Se uno non ci riesce o non gli interessa, ci sono tanto Burgmann in pronto vendita. Senza dubbio io sarò acido, ma la voglia di moto da strada mi è passata anche per quel che incontro nelle strade. E non è snobbismo, è semplice lontananza concettuale.

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da gigius » gio 01 lug, 2010 11:05 pm

Ed intanto , quelli che "sanno" la fanno vincere :- a Twin-Peack's si sono piazzate al primo e terzo posto 2 multistrada (leggermente modificate) guidate da due piloti americani (Stoner non c'era) :lol:
Detto ciò le Ducati (né ho avute 2) non mi hanno mai fatto impazzire per l'erogazione del motore nella guida "normale" , e per le troppe vibrazioni , ma per estetica e emozioni a guidarle sono veramente ad altissimo livello :wink:

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da nolimit » gio 01 lug, 2010 11:27 pm

gigius, se fossi una donna ti corteggerei.... 8)

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da VALCHISUN » ven 02 lug, 2010 1:28 am

Certo, le Ducati sono le Ducati, ma se vogliono portare via dei clienti a sua maesta' (solo di vendite.... :( ) Gs 1.200, dovranno per forza imbrigliare i cavalli e rendere il motore e, di conseguenza, la moto, gestibile e fruibile dall'utenza "leggermente" piu' turistica, lo smanettone continuera' ad acquistare il 1098 R e il turista continuera' ad acquistare una moto che non "strappa" ai bassi e non una moto da pista con il manubrio da cross che costa "solo" 19.000 Euro (ci sono almeno 5/6.000 Euro di "presa per i fondelli" :( )
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da gigius » ven 02 lug, 2010 10:49 pm

non dimentichiamo l'alternativa :- il KAPPONE 950 (KTM) , e anche lì "molti" BMWisti dell'ultima ora (GS1200 dal 2008) ci si potrebbero fare veramente del male a volerlo "spingere" forte . L'importante è , secondo me , che ci siano le alternative ......poi :roll: chi sà fà , chi non sà ....starà indietro a guardare il panorama oppure dovrà "imparare" :wink:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da VALCHISUN » ven 02 lug, 2010 11:14 pm

Se per il Kappone intendi il 990 Adventure, quello e' un motore che ti permette di pennellare le curve al minimo dei giri con l'erogazione dolce da moto da trial, anche il mio SuperDuke se non vai a stuzzicare la manopola del gas ti permette di fare i tornanti a passo d'uomo in seconda marcia senza nessun strattonamento con una curva di coppia piattissima, poi se vai a stuzzicarlo diventa "cattiva" dai regimi medi in su, ma li' non e' il mio "forte" :cry:
Mentre se parli del 990 Smt, che sarebbe poi il "motardone" stradale di 990 cc. con il cupolino, a quello gli hanno dato una "birra" in basso da spavento, una moto da divertimento puro che pero' non ti permette di sbagliare!Sotto le mentite spoglie di una moto da turismo sportivo, hanno nascosto una bomba da maneggiare con "cura"....Peccato che l'estetica non sia il massimo:

Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da Pisolomax » ven 02 lug, 2010 11:22 pm

Non credo che la nuova "stella" di Borgo Panigale, almeno con l'attuale configurazione meccanico/telaistica, arriverà mai ad intaccare seriamente la nicchia di mercato che la casa Bavarese si è creata dall'inizio anni '80.

N.B.: non credo si tratti nemmeno della necessità di un "imbrigliamento ad hoc" della cavalleria disponibile ... :roll:
Le modifiche rispetto al blasonato 1.198 R sono state totali (angolo d'incrocio valvole, mappature plurime, erogazione, telaio, sospensioni, ecc.), ma presumo si parli pur sempre di un bicilindrico a scoppi differenziati ...mentre nel Bayerische Motoren Werke i due cilindri viaggiano costantemente in contemporanea (o sono entrambi al P.M.S o entrambi al P.M.I.), a tutto vantaggio d'un azzeramento della cd. coppia di ribaltamento, da sempre avvertibile sulle Guzzi (ergo meno vibrazioni).

La conseguente trasmissione finale a catena, rispetto al più "morbido" cardano (che nella versione paralever è un must in termini d'effetto giroscopico nullo, per un utilizzo di sospensioni più morbide), schiaccerà SEMPRE il posteriore in accellerazione ...mentre il telaio, dai, è squisitamente ad indirizzo sportivo (alla faccia delle 4 mappature disponibili/ingestibili!).

Penso quindi che la Multistrada farà (del caso) storia a se, con un suo rispettabile numero d'estimatori ...ma non la inquadrerei certo come l'anti- GS 1.200, in quanto concettualmente opposta :?

(con il Kappone ...già ci vedo maggiori assonanze e conseguenti realistici confronti :roll: )
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da VALCHISUN » ven 02 lug, 2010 11:37 pm

Qui invece sono io ed un mio amico che andiamo a "spasso" in montagna ad andatura "turistica"....





La cosa "tremenda" e' l'ultima parte su sterrato..... :( :shock:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

La chiamano gia' "Multistrappa"!

Messaggio da VALCHISUN » sab 03 lug, 2010 12:06 am

Riprendo la "discussione", scusate, ma e' il caldo..... :cry:

Secondo me, con la crisi che c'e', alle altre case motociclistiche, girano le balls vedere botte da incrementi da + 35%, anche se sono relative al mercato italiano, la Gs e' attualmente in testa all'immatricolato dei motoveicoli in Italia ed ha surclassato moto che costano la meta' tipo Honda Transalp, Kawasaki ZZ 750, salvo che siano cosi' potenti da "taroccare" i dati delle immatricolazioni della Motorizzazione Civile!
Quindi tutte le case che si ritrovano per le mani un motore bicilindrico, vedi Yamaha che ha riciclato il motore della Tdm e ci ha "ficcato" una trasmissione a cardano, cercano di portar via clienti a sua maesta' bavarese che sulle turistiche stradali bicilindriche una certe epserienza c'e' l'ha...E' anche vero che quella tipologia di moto e' un fenomeno prettamente italo-tedesco, ma la marginalita' di guadagno li' sopra e' enorme e poi sono anche gli unici a proporre nel campo motoveicoli i "light" leasing, dove paghi la moto con piccole rate mensili e dopo due o tre anni te la ritirano e te ne danno un altra, cosi' nei secoli dei secoli.....I concessionari prima tirano a venderti il leasing, poi ti chiedono se vuoi anche la moto.... :cry:
Cosi' la Ktm si e' creata la nicchia della moto piu' improntata all'enduro da sterrate con l'Adventure, ma che fa' pochi numeri in un segmento di "nicchia", la Bmw domina il mercato e porta pure via quote di mercato alla Ktm con la Gs 800 con la ruota da 21", la Guzzi cerca di scimmiottare la Bmw con una moto assolutamente fuori prezzo con la Stelvio con un motore di trent'anni fa' e che vende soltanto ai tedeschi "bastian contrari", la Triumph ha ormai fatto il suo "tempo" con la Tiger e le altre giapponesi propongono moto di media cilindrata come la Transalp e la Kawasaki Versis,la Ducati cerca giustamente di propore il "familly feeling" sportivo delle sue bicilindriche, la Morini purtroppo "soccombe" e la Benelli.....chi le ha viste? :( :( :(
Comunque c'e' una bella guerra nel segmento delle maxi endurone, anche la Supertenere' fara' breccia nei filo-nipponici ad oltranza, tra l'altro i concessionari Yamaha la fanno anche provare, quella blu e gialla non e' niente male.... :wink:

Certo che le valigie-frigo per il trasporto degli "organi", che siano poi tanto belle... :cry:

Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi