Se è una supermotard è una moto da misto, e deve saltare
Il che vien maluccio con 20cm di escursione
Ok, recepito il messaggio quanto alla stradalità com un must. Però l'intervento che portavo ad esempio non è costosissimo, la semicarena è fatta in modo da ospitare il faro di serie, qui la vedi meglio:
http://www.albertodottori.net/pagina5.htm
ed il serbatoio è optional come tutto il resto. Secondo me mettendoci su delle gomme da enduro stradale ne vien fuori una moto da sparo cattivissimo, però se il limite sta nelle quote lì ci si può lavorare, sella, sospensioni, ma fino ad un certo punto. Ma poi dico... la Duke la danno altezza sella 86,5 cm... se quella misura va bene, non ci penserei 2 volte, anche perchè il WP posteriore della R probabilmente è ricavato da pieno, e la sella della Enduro potrebbe, poi, addirittura farsi rimpiangere (sempre che la sella della R non sia più imbottita della versione normale).
Sicuramente frena meglio della parente da sterro, però è anche vero che con le chiappe lì sopra non ci si rilassa un attimo, a meno di vivere sotto i 4000 giri, ed a quel punto tanto vale prendersi un SH, che almeno non consuma una cippa e paga meno bollo
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Insomma, per dire che o ci tiri sempre a bestia o la Duke non ha poi tutto questo senso.
Considerazioni che, ovviamente, faccio nell'ipotesi che stessi pensando di comprarla io, poi è chiaro che ognuno la pensa meglio a casa sua
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)