QUOTO!angelofarina ha scritto:Un casco da bici costa 15 Euro. Hanno degli spessori toglibili, ai bambini durano un paio d'anni.
Io li ho sempre cambiati perche' logori o rotti, mai perche' diventavano piccoli...
La testa non cresce come i piedi, da piccoli i bambini hanno la testa sproporzionatamente grossa rispetto al resto del corpo, ed in proporzione cresce molto meno rapidamente... Probabilmente occorre cambiare la bici con la stessa frequenza del casco, e con ben altra spesa...
Comuque, quando avevo 14 anni e mi comprarono il Corsarino 3 marce (usato), pretesi anche un bel casco in vetroresina (nuovo), che costo' quasi come il motorino...
E anche se mi prendevano in giro tutti, lo usavo anche per andare a scuola... (all'epoca molti andavano in giro con le maximoto senza casco, almeno in citta').
Anche mio figlio lo han preso in giro per tutto il liceo perche' andava a scuola in bici con il casco (fattosta che era noto come "quello col casco").
Ma la bici a Parma e' troppo pericolosa per non usarlo... Peraltro, qui se non hai la bici non sei nessuno, e' un "must"...
Comunque in effetti uno ci dovrebbe arrivare da solo a capire l'utilita' di certe protezioni. Non dovrebbe esserci bisogno di una legge per cio'... Ma siccome in Italia un sacco d gente fa le cose giuste solo se ci e' obbligato, si puo' comprendere come possa venir voglia di legiferare in questo modo...
Mia figlia anche veniva presa in giro per via del casco ma quando mi ha visto con il braccio rotto abrasioni paurose da asfalto e la testa sana per via di una cauta con la bici non c'era più verso che si scordasse di indossarlo
... quel girno era così caldo e la fatica tanta che continuavo a desierare di toglierlo, non lo ho tolto per pigrizia e in discesa (60 km/h) mi ha salvato la vita.
kiss