[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Incendio sul monte Pizzoc

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Rispondi
Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Incendio sul monte Pizzoc

Messaggio da rokes » lun 23 gen, 2012 3:23 am

Incendio sul monte Pizzoc (comune di Fregona, TV) (minuto 04'34'' del video)
Immagine

FREGONA / Un incendio di vaste proporzioni sta interessando il bosco sul monte Pizzoc, nel comune di Fregona (Treviso).
L’allarme è stato dato intorno alle 17, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Treviso, Conegliano e Montebelluna.
Il fronte del fuoco è vasto, almeno un paio di chilometri.
Le fiamme sono visibili da Fregona e dalla vallata dei laghi di Revine. GUARDA IL VIDEO.
Ancora ignote le cause del rogo.


Il fatto è sul che TG Veneto di Rai 3 si dice (riporto testualmente, minuto 04'34'' del video:
"sembra che a scatenare l'incendio sia stata l'eccessiva siccità dei giorni scorsi ed il forte gelo..."
Mi chiedo se è uno scherzo di cattivo gusto...o se ci prendono per il .... :evil:

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Incendio sul monte Pizzoc

Messaggio da husqvarna100 » lun 23 gen, 2012 10:26 am

Ci prendono,ci prendono--ci provano sempre!

Avatar utente
Michele
Messaggi: 170
Iscritto il: mer 18 gen, 2012 12:38 pm
Località: Fano

Incendio sul monte Pizzoc

Messaggio da Michele » lun 23 gen, 2012 10:47 am

credo la seconda che hai detto..

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: Incendio sul monte Pizzoc

Messaggio da carlo » lun 23 gen, 2012 1:38 pm

rokes ha scritto:Mi chiedo se è uno scherzo di cattivo gusto...o se ci prendono per il .... :evil:
Anche se da queste parti di prese per il :evil: (:)) da parte dell'informazione se ne sono
viste tante, non e' possibile che la combinazione di tempo secco e bassa temperatura porti
il legno a una condizione di piu' facile infiammabilita' (e' solo un'ipotesi, non ho idea
se possa essere vera)? Detto questo, si tratterebbe comunque di un fattore che facilita
l'incendio, non della causa...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Incendio sul monte Pizzoc

Messaggio da rerechan » lun 23 gen, 2012 5:01 pm

Strano che non abbiano detto che a scatenare il fuoco siano state le scintille dalle marmitte degli enduristi...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Incendio sul monte Pizzoc

Messaggio da max37 » lun 23 gen, 2012 10:53 pm

si sa che l'inverno è normalmente caldo e secco
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi