[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Scooter

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Rispondi
BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Scooter

Messaggio da BTMX62 » lun 26 nov, 2012 2:17 pm

:oops: :oops:

Non deridetemi...in fin dei conti io penso che ogni mezzo abbia il suo fine.....stavo pensando di acquistare uno scooter per gite di medio-corto raggio in coppia ed utilizzarlo anche saltuariamente per recarmi al lavoro o in città.

Il budget è estremamente risicato e volevo stare su un 250 di cilindrata in modo da non farlo soffrire troppo in caso di gita, non necessito di un mezzo estremamente maneggevole in quanto l'utilizzo prevalente sarebbe fuori porta e non cittadino.
Potrei comprare una moto vera lo so.....ma ho voglia di far stare "la signora" comodamente seduta e voglio un mezzo poco impegnativo da usare anche la sera quando si esce.
Purtroppo quella degli scooter è una vera e propia jungla...e dato che non sono mezzi poi così affidabili, non vorrei ritrovarmi con una "sola", devo prestare particolare attenzione anche perchè la cifra disponibile è bassa (1000 euro), per cui il mezzo avrà presumibiomente un 7 8 anni di anzianetà e non ho esperienza in merito.
Avete qualche consiglio o esperienza diretta?
Io avevo pensato agli SH Honda o Xc300 Yamaha che mi sembrano i più affidabili, si trovano parecchi piaggio e aprilia ma nutro qualche riserva in merito all'affidabilità di qs.marchi...

Su su.....non vergognatevi, scootersisti usciti allo scoperto :evil: :evil:
Ovviamente l'Alpona non si tocca, rimarrà al suo posto e mi accompagnerà per le uscite in solitaria...

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Scooter

Messaggio da Misso » lun 26 nov, 2012 2:58 pm

Bhe con 1000 euro di 250cc non ne trovi tantissimi, ma se stai su mezzi un po' datati allora...
Io uso da una decina d'anni l'Aprilia Leonardo 250 (motore Yamaha) e devo dire che ne sono molto contento. Ogni tanto mi viene voglia di cambiarlo con un Yamaha X-Max 250, ma poi va cosi' bene non ostante i suoi 50000 km, che desisto.
Come utilizzo, visto le ruote relativamente piccole, predilige la città, ma ci ho fatto diversi giri lunghi senza nessun problema.

Questo sembra bello: http://www.subito.it/moto-e-scooter/apr ... 935042.htm

Se riesci a reperire un po' piu' di fondi allora ti consiglierei un X-Max (stesso motore aggiornato del Leonardo e una vocazione al viaggio migliore), tipo questo:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/sco ... 978885.htm

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Scooter

Messaggio da BTMX62 » lun 26 nov, 2012 10:06 pm

Misso ha scritto:Bhe con 1000 euro di 250cc non ne trovi tantissimi, ma se stai su mezzi un po' datati allora...
Io uso da una decina d'anni l'Aprilia Leonardo 250 (motore Yamaha) e devo dire che ne sono molto contento. Ogni tanto mi viene voglia di cambiarlo con un Yamaha X-Max 250, ma poi va cosi' bene non ostante i suoi 50000 km, che desisto.
Come utilizzo, visto le ruote relativamente piccole, predilige la città, ma ci ho fatto diversi giri lunghi senza nessun problema.

Questo sembra bello: http://www.subito.it/moto-e-scooter/apr ... 935042.htm

Se riesci a reperire un po' piu' di fondi allora ti consiglierei un X-Max (stesso motore aggiornato del Leonardo e una vocazione al viaggio migliore), tipo questo

http://www.subito.it/moto-e-scooter/sco ... 978885.htm

Infatti stavo pensando ad uno yamaha xc300 il modello precedente all xmax, se ne trovano sui 1000 euro, ero scettico sulla resistenza di qs.mezzi ma vedo che anche tu con un 250 hai percorso 50000km!
Il leonardo 150 aveva una marea di problemi ma il motore era rotax, rendeva tanto ma durava poco.
Mi sarebbe piaciuto un sh honda o beverly, insomma quelli a ruota alta ma sono recenti e costano di piu'....l'xc300 e' poi un 260, non e' gigantesco come i burgman e simili, ne ho sentito parlar bene sia come affidabilita' che come consumi.Mah.....ci penso su, potrebbe tornare utile anche nella stagione meno calda e nel traffico di Milano, ogni volta che si va' in citta' si perde un ora per parcheggiare!

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Scooter

Messaggio da max37 » mar 27 nov, 2012 4:40 am

ma con l'alpona la signora è così scomoda?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Scooter

Messaggio da BTMX62 » mar 27 nov, 2012 4:43 pm

max37 ha scritto:ma con l'alpona la signora è così scomoda?
In due si và....ma la comodità è un'altra cosa, sella dura e scarico che caccia caldo, lo spazio per i bagaglio poi sappiamo che è inesistente (odio i bauletti sulle enduro).
Insomma per dirla tutta a livello comodità lo scooter credo sia imbattibile, forse è un suttogato dell'auto è vero ma la praticità è massima.

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

Scooter

Messaggio da ttr » mar 27 nov, 2012 5:17 pm

Io ho avuto pe ranni l sh150... Quando me l hanno rubato aveva 85.000 km circa ed era ancora un orologio. Lo ricomprerei subito, certo però per andare fuori porta non è il massimo, considera una velocità di crociera di 80km/h.

Il 300 è fuori budget, poresti vedere l xmax 250...

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Scooter

Messaggio da BTMX62 » mar 27 nov, 2012 5:57 pm

ttr ha scritto:Io ho avuto pe ranni l sh150... Quando me l hanno rubato aveva 85.000 km circa ed era ancora un orologio. Lo ricomprerei subito, certo però per andare fuori porta non è il massimo, considera una velocità di crociera di 80km/h.

Il 300 è fuori budget, poresti vedere l xmax 250...
Infatti conosco diverse persone che con il piccolo sh150 sono arrivate senza problemi a quel chilometraggio, purtroppo un 150 per gite fuori porta è limitato e soffrirebbe, il 300 credo sia una gran bel mezzo ma siamo assolutamente fuori bgdt.
Anche per l'xmax la quotazione minimo è sui 1800 e sinceramente non volevo "svenarmi" per uno scooter....d'altra parte qualche amico mi dice di prendere solo scooter ad iniezione......ma quelli minimo sono del 2007 e la quotazione sale.
Insomma siamo alle solite, tante idee-soldi pochi :evil: :evil: :evil:

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Scooter

Messaggio da Misso » mar 27 nov, 2012 6:04 pm

Prenditi un Leo250St: poca spesa tanta resa!!! :wink:

gnacuri
Messaggi: 80
Iscritto il: mer 14 set, 2011 12:39 pm
Località: vaiano

Scooter

Messaggio da gnacuri » ven 30 nov, 2012 2:56 pm

Ma la considerazione di una Vespa px 150 o 200? Come affidabilità e costi di di manutenzione non la batte nessuno...
ciao
Marco

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Scooter

Messaggio da Misso » ven 30 nov, 2012 5:29 pm

Ho la fortuna di possedere sia un Leonardo 250 che un PX150 completamente restaurato. Nonostante abbia una venerazione per il mio PX (stiamo insieme da più' di trent'anni!), non c'e' storia: il Leo va meglio, consuma meno, frena assolutamente meglio, ha molta più' capacita' di carico (nel sottosella due caschi da trial) e come usato costa quasi la meta'. La manutenzione del Leo si limita al cambio dell'olio quando si accende l'apposita spia (circa 2500 km) alla pulizia del filtro aria in spugna. La gomma posteriore dura circa 5000 km, la cinghia di trasmissione e' meglio cambiarla ogni 20000, le pastiglie dei freni quando serve e la candela ogni due anni (più per sfizio che per altro). Il motore Yamaha e' un vero mulo e consente una velocita' di crociera di 100-120 km/h senza problemi.
Dai retta, cercati un Leo ST da un migliaio di euro... :wink:

Rispondi