[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Motori "vivisezionati"

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Motori "vivisezionati"

Messaggio da Pisolomax » mar 16 mar, 2010 11:04 pm

VALCHISUN ha scritto:Tornando alla Pantah, la moto era uno spettacolo, una 500 bicilindrica da settanta cavalli, superava i 200 km. orari, e soprattutto aveva una tenuta di strada ed una frenata che le moto giapponesi di allora, manco se le sognavano...
Ehm ...comprendo bene la tua euforia da appassionato, ma la Duca Pantah 500 (originale) aveva si e no 50 cv alla ruota, dato che all'albero non erano nemmeno 55 :lol:

Ma per come era possibile andar in fuori giri, grazie alla generosa distribuzione desmo, sembrava effettivamente di disporre d'una potenza superiore ...erano veramente 50 cavalli di TUTTO rispetto :D

Nel misto veloce poi (tipo colle di Tenda o di Nava) con repentini apri/chiudi e ripresa motore dai medio-bassi ...beh ...all'epoca non ce ne era PROPRIO per nessuno ...che GRANDI soddisfazioni mi regalò :wink: :!:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Motori "vivisezionati"

Messaggio da VALCHISUN » mer 17 mar, 2010 2:00 am

Anche il mio Mhr 900 era uno spettacolo di guida, impostazione da sportiva anni settanta, sdraiato sopra il lunghissimo serbatoio, pedaline arretratissime e manubrio ad altezza della sella, ci feci un raduno dello Stelvio ed un viaggio fino al circuito di Misano per una gara esibizione di moto storiche, dove vidi girare Bill Lomas con l'otto cilindri, quello vero non la replica del video che avevo postato qualche giorno fa'...piu' le Mv Agusta con Agostini alla guida e il compianto Tarquinio Provini sulla sua Benelli quattro cilindri...
Non divaghiamo....Il mio Ducatone era leggerissimo, pensa che il precedente proprietario aveva raschiato con la carena sotto il motore, cosi' mi portavo dei "bozzi" di cui potevo vantarmi al bar...
Pero' a fare i tornanti dello Stelvio era una sofferenza, con l'interasse lunghissimo che aveva, dovevo "quasi" fare manovra, ma il motore mi aiutava, sempre fluidissimo, mai uno strappo, era un "grande" motore, sigh... :cry:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Motori "vivisezionati"

Messaggio da Pisolomax » mer 17 mar, 2010 9:59 pm

Beh ...se iniziamo il filone dell'autofustigazione basata sulle reminescenze :roll: :arrow:

Ricordo che nell'88 me la portai a Vicenza mentre facevo il corso semestrale; mi sciroppai in solitaria i 550 km. che separano Sanremo dalla città dell'oro veneta, con l'accortezza di rimpianguarle bene alla partenza il due in uno con della lana di roccia ...a Genova non ce ne era già più e, quando entravo in galleria, le machine in uscita si scostavano sulla destra ...un aeroplano era meno rumoroso :lol:

Per tre giorni ebbi poi l'effetto "mare" nelle orecchie ...ma chissenefregava ...mi feci poi il giro delle cime di Lavaredo insieme a due Duca 750, un Laguna Seca ed un F1 Montjuich, del locale Pompone Club :D

...mi viene ancora il groppo in gola al ricordo :( :cry:

Vabbè ...rimpianti a parte ...almeno ho avuto L'ONORE di apprezzarne i pregi :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Motori "vivisezionati"

Messaggio da Pisolomax » sab 17 apr, 2010 12:17 am

Altro gran motorone di altra gran moto ...Honda XLV 750R (cardano)

Immagine

I crucchi, che hanno ben inteso, ce le stanno portando via tutteeeeeee :!:

Salviamo qualche esemplare di questaltro instancabile mulo :wink:

Immagine



:wink:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Motori "vivisezionati"

Messaggio da VALCHISUN » sab 17 apr, 2010 12:39 am

Quella moto li' me la ricordo bene, ce l'aveva un mio amico, l'avevano tirata fuori in odore di Parigi-Dakar, quando il Raid era seguito in modo ufficiale dalle case giapponesi e dalla Bmw, oltre che dalla Cagiva!
Ma di moto da raid quella non aveva proprio nulla, era un tentativo di "scimmiottare" il successo della Bmw Gs 800, ma i giappi, come adesso, arrivano sempre in ritardo, vedi la nuova Yamaha 1200 Supertenere' :cry:
Pero' la Honda aveva "sfoderato" la formidabile Africa Twin!
Avevano fatto anche una piccola serie di Africa Twin denominate "Marathon"

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/i ... thon-r.jpg
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Motori "vivisezionati"

Messaggio da Pisolomax » sab 17 apr, 2010 12:45 am

Nooo ...questo fu un motore che equipaggiò solo la XLV 750R(!).

Il mono era un cefalo, daccordo, ma guarda che come cardano ...ne rompevano percentualmente meno che BMW :o

Il motore poi era un instancabile macinatore di chilometri ...unica pecca oggetto di controllo costante erano le cinghie distribuzione (max 10/12.000 km. ...via e su le nuove) ...per il resto, non avessi trovato la mia vecchia (che però è ben più leggera) mi sarei preso questa :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Motori "vivisezionati"

Messaggio da VALCHISUN » sab 17 apr, 2010 12:54 am

Volevo dire che quella moto, almeno in Italia, non ebbe assolutamente successo, il motore mi sembrava di derivazione custom, niente a che vedere con il bicilindrico a V stretto che equipaggiava l'Africa Twin Rd 03 650 e le seguenti 750, immagino che fosse un "mulo" inarrestabile, comunque anche le Africa Twin non erano immuni da difetti, le 650 avevano il difetto che il peso del pilota andava a schiacciare le bobine posto proprio sotto la sella e che si rompevano sovente se non si interveniva modificando l'imbottittura della sella, anche le pompe benzina non erano immuni da problemi, la piu' bella rimane la 650:

http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... CAoQ9QEwAg
Motociclismo mi ha fatto "dilatare" il post, mi e' uscito dallo schermo del Pc, adesso lo raccolgo.... :shock:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi