[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da carlo » lun 21 giu, 2010 4:59 pm

nolimit ha scritto:E poi argomentando "a contrario" che si fa, si spinge a motore spento per salvaguardare gli alveoli di quelli che si trovano sulle salite
Seriamente... l'unica soluzione che vedo e' il motore elettrico.

A me piace andare in moto (ovviamente, senno' non sarei qui) e, anche se non possiedo un 2t, sono stato a un
passo dal prenderne uno. Pero' quando sono a piedi su una salita (in bici non ci vado :P) non posso fare a
meno di detestare quelli che mi passano in moto, 2 o 4 tempi (puzzano pure quelli...), soprattutto nei punti
incassati o circondati da fitta vegetazione, dove i gas di scarico permangono per lungo tempo senza disperdersi.
E, toccasse a me in moto passare qualcuno a piedi/in bici in circostanze simili, so che mi odierebbe, c'e' poco
da fare. Non credo che questo problema ammetta soluzione se non quella radicale di eliminare le emissioni
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da nolimit » lun 21 giu, 2010 6:39 pm

si, è vero. Il fatto è che la questione rimane sempre legata, da qualunque parte la si guardi, ad un unico filo conduttore: quei posti non sono dell'endurista, come non sono del trekker né del ciclista o del fungaiolo. Per non parlare dei camporellisti. Eppure sono di tutti questi personaggi, nessuno escluso. Per cui io in moto rallento e all'occorrenza spengo se intravedo uno o più camminatori, e li saluto. Il ciclista evita di venir giù a bomba sul sentiero che sto percorrendo io, il fungaiolo non lascia la machina dietro una curva a scapito del ciclista, il camporellista non lorda con kleenex e gommini i posti dove il fungaiolo passa, e con un minimo di reciproca tolleranza io mi fermo 10 secondi, il pedestre respira 3 secondi di cacca idrocarburosa, e così via, senza danno per nessuno. la convivenza non è necessariamente una catena alimentare, e questo molti non l'hanno a mente. Forse perchè beccano frustrazioni a destra e a manca in qualunque altro punto del mondo, o forse, direbbe Freud, perchè desiderano segretamente di copulare con la propria madre :lol:
Ma un po' di senso della misura, nella reciprocità della tolleranza, non guasta. Altrimenti nei condomini dovremmo sostenere duelli rusticani nei pianerottoli.... :roll:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da VALCHISUN » lun 21 giu, 2010 10:36 pm

Quando passa un due tempi, io respiro a "pieni polmoni", cosi' i miei bronchi restano ben lubrificati, e tolgo dalla circolazione l'odore dell'olio che a molti non piace.....
Quando esisteva ancora l'olio Sachs ricinato, e sto parlando degli anni '75-'80.... :? , si lasciava la scia di ricino inconfondibile e si tornava indietro ad annusare....Poi il cielo del pistone si riempiva di "morchie" incombuste, ma....pazienza! :lol:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da johax » lun 21 giu, 2010 10:45 pm

...il limite della moto elettrica è che ti impone di rifare la stessa strada al ritorno...e sperare che la prolunga non si impigli in un ramo, sasso o altro ostacolo... :roll:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da VALCHISUN » lun 21 giu, 2010 11:48 pm

Se fanno la moto "elettrica" con l'espansione......la comprooo! :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da max37 » mar 22 giu, 2010 2:45 am

camporellisti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

troppo bella


in un giro in trial c'era uno che aveva usato l'olio ricinato ma per non essere impalato sul posto si è fatto tutto il giro da buon ultimo :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da angelofarina » mar 22 giu, 2010 1:22 pm

VALCHISUN ha scritto:Se fanno la moto "elettrica" con l'espansione......la comprooo! :mrgreen:
La mia idea e' proprio quella, una moto elettrica con batteria per 10 minuti al max (cosi' e' leggerissima), ed un motorino 2T birratissimo per ricaricarla mentre si va... basterebbe un 30cc da 6CV, che gira a regime costante (molto alto, ovviamente), tipo il motore di una motosega....
Quando incontri gente lo spegni, e cosi' non li infastidisci, appena sei da solo dove non c'e nessuno, vai di 2T a piena potenza...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da max37 » mar 22 giu, 2010 2:08 pm

io invece avevo pensato di dotare di carrello la moto elettrica e di metterci sopra un generatore :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da carlo » mar 22 giu, 2010 2:44 pm

max37 ha scritto:io invece avevo pensato di dotare di carrello la moto elettrica e di metterci sopra un generatore :lol:
tu ci ridi ma io ci avevo pensato seriamente :mrgreen:. Ti tieni il carrello per i trasferimenti o i passaggi piu'
facili, e poi fai giri a breve raggio con il solo elettrico. Non e' proprio come avere un'autonomia decente, pero'...
Se solo in Italia fosse legale montare un rimorchio alle moto si potrebbe partire con le sperimentazioni :roll:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Per fortuna hanno inventato il 4tempi...

Messaggio da nolimit » mar 22 giu, 2010 3:33 pm

Però è legale portare il passeggero... una zavorrina con un Gruppo elettrogeno in braccio? :lol:

Rispondi