[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

voi che fareste al mio posto ?

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da angelofarina » mer 29 apr, 2015 8:48 pm

In ogni caso è un motore semplicissimo, secondo me riesci a fare tutto da solo, senza meccanico.
Al limite porti la testa in rettifica, fai fare a loro il lavoro di tirare giu' le valvole, cambiare i gommini, dare una smerigliatina a valvole e sedi valvole, ed una spianata alla superficie inferiore della testa. Ti costerà 50-60 euro, piu' il costo della guarnizione della testa e dei gommini (altri 30-40 euro).
Quelli bravi comunque si fan tutto in casa, comprano il kit smerigliatura valvole che costa una 20ina di Euro e via. Ovviamente serve l'attrezzo per comprimere le molle delle valvole, per poterle smontare...
Una volta tolta la testa, conviene sfilare anche il cilindro e controllare per bene il gioco fra pistone e cilindro e la regolarità delle superfici.
La Alp ha il cilindro in ghisa, quindi se è segnato lo si può far rettificare per montare un pistone "prima maggiorazione".
Ma se pistone e cilindro sono in condizioni decenti e non vedi segni di grippaggio, rimontaci pure il suo pistone, basta cambiare le fasce elastiche, te la cavi con una ventina di euro.
Nel caso peggiore dovessi invece procedere al cambio pistone e rettifica cilindro, spenderai sui 150-200 Euro (a seconda di che pistone monti), ma poi avrai il motore nuovo!
Se infine non te la senti di smontare il gruppo termico, per fare quanto sopra un meccanico ti fatturerà, oltre ai costi suddetti, anche almeno 5-6 ore di lavoro, forse 10, a circa 35 euro l'ora.

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da maurrox » mer 29 apr, 2015 11:38 pm

Sil ha scritto:... sentivo che c'era qualcosa che non andava... e allora mi sono messo in cerca di qualcosa che fosse l'esatto contrario... volevo una moto che girava al contrario di come gira il mondo adesso... la ricerca di velocità prestazioni ...accessori inutili come tutte le ( per me ) cavolate in ergal o carbonio che non servono a un accidente ... ) giri di 500 km che stai attaccato al manubrio e torni a casa stanco senza aver visto niente e col colesterolo alto da tutti i piatti di affettato che mangi sui passi... continue scimmie di mezzi sempre più potenti..volevo qualcosa che si allontanasse da questo... che potevo fare da solo quando avevo qualche ora di tempo ...e niente di competitivo...quindi neanche enduro veloce oppure percorsi impossibili... io non ho niente a che fare con questo.. non mi interessa fare i 100 in strada figuriamoci su uno sterrato... però mi sarebbe piaciuto arrivare in posti dove altre moto non ci vanno...
insomma per farla breve... mentre tutti chiedevano di più io chiedevo di meno... per questo stò bene con questa moto... quando vado in giro e vedo mezzi di tutti i tipi... proprio non la cambierei con nessuna...
Non ho parole ... condivido in pieno il tuo pensiero!
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da maurrox » mer 29 apr, 2015 11:54 pm

... e per la scelta di tenere, sistemare o cambiare la motina io ti consiglio di sistemarla e tenerla. Tieni inoltre presente che se sistemata mantiene molto alto il suo valore. Io la sto cercando da 3 mesi e appena ne esce una su subito sui 1000-1300€ scompare all'istante. Parlo del tuo modello naturalmente non dell'ultimo.
Se invece decidi di venderla così com'è da sistemare io son quì pronto a prenderla ;) ... non scherzo!
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da Sil » gio 30 apr, 2015 1:48 pm

grazie ad Angelo per i consigli tecnici...
x Mauroxx grazie del commento... certo che la tengo.. gli voglio troppo bene a questa moto... magari un giorno ci faremo anche una girata assieme..
salutissimi !!!

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da maurrox » gio 30 apr, 2015 10:50 pm

Molto volentieri, abbiamo già un invito in Calabria .. ma intanto si potrebbe fare un piccolo raduno motoalpinistico centro-nord trovandoci sugli appennini a cavallo tra Toscana ed Emilia ... magari anche un po' verso ovest in modo da facilitare anche i piemontesi!
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

voi che fareste al mio posto ?

Messaggio da Misso » ven 01 mag, 2015 11:58 am

si potrebbe fare un piccolo raduno motoalpinistico centro-nord trovandoci sugli appennini a cavallo tra Toscana ed Emilia ... magari anche un po' verso ovest in modo da facilitare anche i piemontesi!
PRESENTE !!! :yahoo: :clap:

Rispondi