nolimit ha scritto:
E sì che nelle mie rarissime uscite invernali (che sopporto solo per tenere la batteria in forma) vado estremamente piano, vuoi per la condizione delle strade, che son luride, vuoi per il fatto che le gomme non ne vogliono sapere di entrare in temperatura.
nemmeno l'olio per la verità... mi tocca nastrare le feritoie del radiatore olio e arrivo solo a sfiorare gli 82° che è il range al quale si disattiva l'arricchitore. ergo, consumo come un Leopard e vado come un gatto imbalsamato.
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Perdona ... vuoi mettere una signora Ducati con un povero Guzzi Nevada? Le filosofie sono diverse, a me correre proprio non piace, ovvero quando corro gli altri mi sorpassano come fossi ferma e per farti l'esempio sul Fadalto, che chiamo giostra perché mi scatena un desiderio incontenibile di dare gas, "corro" a 80 km/h
altre prestazioni, altri copertoni, altro motore altra filosofia: tu con me rischi di farti male poiché ti addormenteresti in sella e la moto soffrirebbe perché non è fatta per andare adagio.
No non sono eroica, sono spesso fuori in inverno e mi piace pure tanto, ho le manopole della tucano sul manubrio (ORRENDE ma risolvono) ma, credendo fosse questione di pochi minuti, non ho messo i guanti e poi non sono più riuscita a scaldarmi, per i piedi invece ...
Io vesto normale, da sempre vesto normale ovvero da quando mi da fastidio il solo pensare che qualcuno possa chiedere cosa mai ho da dimostrare, così in estate succede pure che nel bauletto posteriore mi porto la gonna: nesuno deve pensare, guardandomi, che vado in moto! Non c'è un "oggetto" (perdono amore mio!) a cui io sia più affezionata; non esiste nessun'altra "cosa" (scusami tesoro) che io ami di più, il nostro rapporto lo voglio ed è intimo, è un amplesso tra me e lui e gli altri sono decisamente di troppo, come fossi con un amante ricerco strade isolate e posti romantici, in inverno indosso pantaloni normali, due golf quelli che uso abitualmente poi sì la giacca tecnica alla quale ho tolto le protezioni così la posso nascondere nel bauletto e non farmi vedere con quel vestiario e sulle gambe copri pantaloni impermeabili della spidi con imbottitura interna, indumento che tolgo e ripiego riponendolo sulla borsa laterale destra dove ho "e se fa freddo e se piove e se fa caldo e se ..." che è piena zeppa di quegli indumenti tecnici che rivelerebbero come minimo un ruolo da zavorra e mi mettono al riparo dalle imprevviste condizioni meteo, sul Sella ad esempio trovo quasi sempre pioggia e spesso (Grappa compreso) quando a valle muoio di caldo in quota batto i denti.
Io ed Euro ... non avrei bisogno di niente poiché è una moto (pardon mio caro) che non teme lo sterrato ma per me pesa una cifra!!! Io non arrivo ai 50 e gioia mia (con il traslocco che mi porto appresso) più di 200, non lo so se ho l'alzaimer o la demenza senile galoppante ma le strade in quota mi chiamano e non ce la faccio psicologicamente ad afrontarle perciò oggi sono uscita nuovamente con Euro e a casa di mio figlio gli ho detto: mi raccomando, trattalo bene perché niente è per me più prezioso, e mentre lo dicevo mi si erano innumiditi gli occhi, è la prima volta che succede, mi sento l'animo strizzato come uno straccio bagnato ma è assurdo che non fermi l'assicurazione perché finalmente ...
UDITE UDITE .... (rullo di tamburi please)
ho portato a casa Birba!
Ucciaaaaaaaa ... da bere per tutti!!
Ho dato un bacio all'amore mio, mi sono sentita come abbandonassi un cane al canile e sono andata a provare, prima di tornare a casa, la nuova compagna di avventure.
Birba è una yamaha TW200 ...
è un anno che ho in testa linee acerbe e slanciate da addolescente e mi trovo davanti a rotondità più mature, direi che è come me: è piccola, non è per niente bella ma non è nemmeno brutta e pesa davvero poco: (squillo trionfale di tromba) la ho rimessa in piedi!
Monto e mi sento ...

vi giuro che se mi date una stradale non mi sento impacciata e imbranata quanto sono stata con la yamy, più che dura, più che tesa, più che in confusione. Intanto è come essere su un giocattolo e poi è tutta sotto di me (Euro mi avvolge) non riesco a trovare le marce e quando finalmente le ho trovate non so quale ho dentro ... ovvero quando la ho sentita urlare ho detto beh, sei in prima!
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
comunque qualsiasi marcia io avessi dentro la moto riprendeva bene e andava pure a piano (con la 5a) senza problemi, questo sull'asfalto perché ho fatto sicuramente due o tre chilometri e vi assicuro che chi mi ha vista ha pensato bene di mettersi al sicuro perché le azioni da "non ho mai guidato una moto" le ho fatte tutte!
Freni a tamburo ... come frenano? booh, per il momento sono riuscita a fermarmi senza problemi ma la velocità è stata irrisoria ... è che a 40 km/h mi sembra di andare a 80! A 70 la ho portata tornando a casa in discesa ... uuuu mi pareva di volare a 120!
Ero in tensione per le ruote tassellate e molto sconcertata per qull'enorme ruota posteriore ... però la motina si è comportata bene nonostante io abbia fatto di tutto e di più compreso farla urlare e mettere marce a casaccio e anche non saper decidere che fare
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
( mi vergogno, per fortuna non esistono testimonianze) così mi sono tranquillizzata ... e allora sono entrata sul prato dietro al cimitero!
La sensazione che ho avvertito è stata incredibilmente diversa, non la so esprimere perché non ho esperienze di guida, sono a digiuno con tutto però sul prato con il nevada ci sono andata (scena pietosa) e per descrivere la situazione direi che la TW si sentiva a casa ed io mi sentivo a mio agio e non sarei più uscita.
Pisolomax ha scritto:
Un cadeau floral pour vous, madame
Grazie Max per le rose che dolce che sei! Questa moto me l'hai trovata tu e credo proprio che per le mie capacità (nessuna) sia quello che ci vuole, direi che sono ancora in tensione al pensiero di mettermi in strada mentre ho un desiderio insano di buttarmi ancora fuori su un prato.
Ragazzi ho la moto

... ora come faccio a imparare ad andarci?
Mi indirizzate nei vari topic e/o siti da leggere?
Qualsiasi aiuto sarà dono prezioso compreso un frasario per "polentona" quale io sono perché quello che leggo di tecnico non lo so capire ...
compreso l
e mule che non so che siano!!
kiss

A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...