[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Non so da voi...

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Non so da voi...

Messaggio da angelofarina » sab 10 lug, 2010 12:44 am

Osvaldo ha scritto:beh, ma allora, scusate io non sopporto nemmeno le harley di chi "vo fa l'ameriano" , dove quell'inutile rumore di m...a e' parte integrante della moto.
soprattutto il mio cane le odia, quando ne passa una accanto in citta'
si spaventa a morte e vuole rientrare subito a casa.
Ah, solo perche' non ne hai mai provata una la' dove sono nate per correre, cioe' la California...
Io ho avuto la fortuna di poterne noleggiare una a S.Francisco, per ben due volte...
La prima volta ho girato in lungo e in largo per la Baia, facendomi tutti i vari ponti, ed arrampicandomi su quel colle sopra il Golden Gate, da cui ho ammirato l';esibizione della pattuglia acrobvatica della marina (I BLue Angels). Bellissimo!
La seconda volta, due anni fa, ne abbiamo noleggiate due (c'era anche mia moglie) e siamo andati prima in quel posto con le sequoie secolari, poi lungo la costa a nord di S.Francisco, con quegli strapiombi mozzafiato sul mare, sino a Stinton Beach... Anche li' bellissimo!
Ora, capisco che chi ci fa lo sborone con la marmitta stappata nelle nostre citta' puo' suscitare qualche avversita', ma non si puo negare a quelle moto il fascino e la perfetta simbiosi che hanno raggiunto con il LORO ambiente naturale...
Mia moglie continua a menarmela che ne vuole una anche qui...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Non so da voi...

Messaggio da VALCHISUN » sab 10 lug, 2010 12:51 am

Condivido pienamente!I veri Harleysti sono quelli che usano la moto ad andature da passeggio, sono moto fatte per andare sulle strade americane dove i limiti li rispettano, eccome!E chiaro che se pretendi di usarla sui nostri tornanti dei passi alpini, ad andature appena appena "entusiaste" lasci pedane e marmitte alla prima curva, e poi il vero H.o.g. non stappa piu' le marmitte, perche' hanno catalizzatore ed iniezione elettronica che non va piu' d'accordo con i tubi vuoti!
Comunque sono dei bellissimi oggetti da "lucidare" con il Sidol, ve lo ricordate il Sidol?
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Non so da voi...

Messaggio da angelofarina » sab 10 lug, 2010 1:16 am

Ho ritrovato le foto fatte a S.Francisco nel 2008...
Ne posto un paio, giusto per far capire la felicita' che quel giro in moto ha procurato a tutta la mia famiglia...
Immagine

Immagine

Quella su cui son seduto io e' una Dyna Low Ride, tutta originale, bellissima! Qualla dietro invece e' una Honda Shadow, quindi una "copia". Ma che copia, andava che era uno spettacolo...

Ovviamente abbiamo fatto a turno a guidarle, mi pareva ingiusto privare i miei figli di tale emozione.
Va beh, non avevano ancora l'eta' legale (sembra che negli USA ci vogliano 21 anni per guidare le Custom), ma la stradina a picco sul mare era completamente deserta...

Queste sono moto, altro che scooters...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Non so da voi...

Messaggio da angelofarina » sab 10 lug, 2010 1:33 am

Ho trovato anche alcune delle foto del primo giro a S.Farncisco nel 2006. Eravamo solo io e Adriano (che aveva 16 anni), e ci e' toccata una bellissima Road King blu (come quella dei poliziotti CHIP per intenderci, solo che la loro e' bianca e nera):
Immagine

Immagine

Ed ecco che Adriano, abituato al fido Fantic 307, prova a "trialeggiare" con l'HD...

Immagine

Alla fine e' pure riuscito ad impennarla, ma non trovo piu' il filmato...

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Non so da voi...

Messaggio da Osvaldo » sab 10 lug, 2010 8:36 pm

angelofarina ha scritto: Ah, solo perche' non ne hai mai provata una la' dove sono nate per correre, cioe' la California...
Io ho avuto la fortuna di poterne noleggiare una a S.Francisco, per ben due volte...
oh angelo! io e' gia' assai se mi posso permettere di noleggiare
uno zip a marina di carrara (chiaramente in bassa stagione) :lol: :lol: :lol:

a parte cio', nulla da dire sulle hd, quello che non ho mai capito, sul serio,
e' se quel rumore da peschereccio d'epoca e' funzionale o no...


p.s.
che belle foto, sembravate veramente contenti.
direi piu' te che i figlioli! :wink:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Non so da voi...

Messaggio da angelofarina » mar 13 lug, 2010 2:33 am

In realta' qualla che ha goduto piu' di tutti era mia moglie... Continuava a fare gridolini di gioduria mentre dava gas...
Comunque negli USA noleggiare auto e moto costa veramente poco, circa la meta' che da noi, forse addirittura un terzo se prendi un'utilitaria (che e' poi un macchina di 5 metri, ma solo 3000 cc. di cilndrata, che per loro son pochissimi)...
Quel che costa e' l'assicurazione, che NON e' compresa nel noleggio. Se uno la ha gia' (io ad esempio ce l'ho incorporata nella carta di credito), il noleggio costa davvero poco. Mi pare che con 100 Dollari ci han dato entrambe le moto per un giorno.... Se uno si vuol fare tutta la costa da Seattle a Los Angeles, per una settimana di noleggio, con consegna a 1000 km dal punto di prelievo, vorranno 200 dollari o giu' di li'... E la benzina non costa un tubo...
Se poi vai dal concessionario, scopri che una HD che qui costa 15000 Euro la vendono ad 8000 dollari, cioe' meno di 6000 Euro...
La' non e' una cosa da ricchi, come qui...
Quel che costa, ovviamente, e' il viaggio (ma un Milano - San Francisco nel 2008 l'ho pagato 550 Euro). L'altra cosa bella, negli USA, e' che le camere d'albergo hanno 2 letti doppi, quindi ci dormi in 4, e la camera costa sempre uguale indipendentemente dal numero di occupanti. Noi pagavamo 200 dollari a notte, che non sono pochi, ma in 4 e compresa una colazione pantagruelica per tutti e 4...
Siccome la camera mi venva comunque rimborsata (ero la' per un convegno), la colazione era cosi' abbondante che poi si saltava sistematicamente il pranzo, prendere su la famiglia per 5 giorni non e' poi costato cosi' tanto. E ne e' valsa la pena!
A parte il giro in moto la domenica, il sabato pomeriggio siamo andati a quel festival di musica country che fanno al Golden Gate Park (ingresso gratuito, erba "in assaggio" pure gratis, musica a balla!).
Da solo valeva il viaggio. Ecco un paio di foto...
Immagine

Immagine

Tornando in tema, ecco qui una tipica "moto totale" del posto:

Immagine

Rispondi