[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Test da bar

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

Test da bar

Messaggio da anALPhaBETA » dom 21 feb, 2010 11:21 pm

.
... io non so come spiegarlo, era come una stradale in miniatura, era tanto bassa che in piedi avevo luce tra sella e cavallo senza però avere quella "guida" irritante da custom (piedi in avanti)
Era tanto leggera da dichiarare 70 kg, aveva lo specchietto ripiegabile, aveva il portapacchi, aveva una sella comodissima, quando ci sono salita HO SENTITO che era mia e non avrei più voluto scendere.
In internet non trovo la sua immagine ... MEGLIO! :cry:
kiss
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Test da bar

Messaggio da VALCHISUN » lun 22 feb, 2010 12:57 am

Eppure di altre Beta Alp o Synt che dir si voglia con il portapacchi e a due tempi non ne esistono altre, salvo andare alle prime Beta da trial a due ammortizzatori, che sarebbe poi la moto che ha avuto Kappa e di cui aveva postato anche una foto, ma anche quello era un trial con sella minimalista e non una moto da motoalpinismo...
Non e' che avevi mangiato dei "funghi" allucinogeni.....? :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

Test da bar

Messaggio da anALPhaBETA » lun 22 feb, 2010 1:03 am

Grazie per la fiducia!
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Test da bar

Messaggio da VALCHISUN » lun 22 feb, 2010 1:03 am

Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Test da bar

Messaggio da husqvarna100 » lun 22 feb, 2010 1:09 am

Valchisun fa il biricchino. :wink:
Non prendertela.
In fondo e' un bravo ragazzo. :lol:

Claudio.

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Test da bar

Messaggio da VALCHISUN » lun 22 feb, 2010 1:25 am

Si fa' per scherza'.... 8)
Quella Polini ce l'ha un mio amico, pero' nella versione con le gomme stradali, tipo motard, ti diro' che non va per niente male, anzi....
E' ovvio che nel fuoristrada con quelle ruotine li' non fai granche', ma almeno e' il primo enduro che vedo con una sella ad altezza "decente"....
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Test da bar

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » lun 22 feb, 2010 1:34 am

Mi sembra che la Beta ha prodotto anche un modello stradale con motore 2T.
In effetti era bassa, con una bella sella e la piega del manubrio era appena vagamente da chopper.

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Test da bar

Messaggio da VALCHISUN » lun 22 feb, 2010 1:39 am

Cosi' adesso mi fai salire la "carogna" sulla schiena di andare alla ricerca di quella moto li' che proprio non mi ricordo, pero', forse, mi sta' venendo un barlume di ricordo.....si e' accesa un luce flebile.....mumble, mumble..... 8)
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

Test da bar

Messaggio da anALPhaBETA » lun 22 feb, 2010 1:52 am

kappa ha scritto:Mi sembra che la Beta ha prodotto anche un modello stradale con motore 2T.
In effetti era bassa, con una bella sella e la piega del manubrio era appena vagamente da chopper.
Sono andata alla ricerca del topic che ho aperto il 15 dicembre 2008, riporto quanto mi ha risposto un forumista che, data la mia ignoranza, non posso ne confermare ne smentire,
nerowolfe79 ha scritto: perdona il francesismo, ma... che botta di c*lo!

hai trovato una Alp vecchio modello, in sostanza una Rev3 con la sella...

come si dice dalle mie parti, roba che rapa su per i muri...

grandissima moto, se è tenuta umanamente vale senz'altro lo sforzo di imparare l'antica arte della pedivella...

V
In internet la ho vista una volta sola in vendita e poi mai più.
kiss
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Test da bar

Messaggio da VALCHISUN » lun 22 feb, 2010 1:57 am

Di foto non ne ho trovate ma il modello dovrebbe essere il Beta 125 Sc, moto stradale a due tempi con un piccolo cupolino, ma niente a che vedere con una moto da fuoristrada, continuo con la ricerca di una foto...
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi