[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ancora sulla moto totale

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Ancora sulla moto totale

Messaggio da BTMX62 » gio 08 lug, 2010 1:03 pm

Stavo riflettendo su cosa offre il mercato, veramente non esiste una moto che possa soddisfare anche solo parzialmente diverse destinazioni d'uso?


Insomma una moto che sia:

Comoda per l'uso urbano
Adatta a gite medio raggio anche in coppia (150-200 km)
Di facile utilizzo e leggera
Adatta allo sterrato/mulattiera o al sentiero con forte pendenza (senza arrivare a saltare i massi....)

e che abbia:

Un motore che non richieda una manutenzione assidua
Consumi decenti
Ottima affidabilità (per intenderci...non devi preoccuparti troppo se parti per un posto dove non esiste assistenza)
Altezza sella a quote "umane"....


sinceramente....mi vine in mente solo l'Alp4........il solito tormentone....

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Ancora sulla moto totale

Messaggio da nolimit » gio 08 lug, 2010 2:18 pm

E come tutte le volte mi ripeto: la moto totale non c'è. C'è solo qualche moto che fa male un po' tutto. Bassa, solo la ALP.
Suerte! ;)

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

Re: Ancora sulla moto totale

Messaggio da ttr » gio 08 lug, 2010 2:40 pm

BTMX62 ha scritto:Stavo riflettendo su cosa offre il mercato, veramente non esiste una moto che possa soddisfare anche solo parzialmente diverse destinazioni d'uso?


Insomma una moto che sia:

Comoda per l'uso urbano
Adatta a gite medio raggio anche in coppia (150-200 km)
Di facile utilizzo e leggera
Adatta allo sterrato/mulattiera o al sentiero con forte pendenza (senza arrivare a saltare i massi....)

e che abbia:

Un motore che non richieda una manutenzione assidua
Consumi decenti
Ottima affidabilità (per intenderci...non devi preoccuparti troppo se parti per un posto dove non esiste assistenza)
Altezza sella a quote "umane"....


sinceramente....mi vine in mente solo l'Alp4........il solito tormentone....
Semplice, TTR600!!

Magari con l' accensione elettronica.

Ah dimenticavo... con kit di "abbassamento sella"

mmmm... pure quel manubrio pesante però.......

Altre candidate????????? :lol: :lol: :lol:

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Ancora sulla moto totale

Messaggio da BTMX62 » gio 08 lug, 2010 3:17 pm

nolimit ha scritto:E come tutte le volte mi ripeto: la moto totale non c'è. C'è solo qualche moto che fa male un po' tutto. Bassa, solo la ALP.
Suerte! ;)
Dipende dal grado s'uso.....magari per qualcuno quello che tu giudichi "male" diventa sufficente :D :D

TTR????

l'Alp è più leggera e maneggevole, però non avendo mai provato il TT non ne sono così sicuro....credo che però siamo sui 145-150 kg ed i 133 kg dell'Alp alla guida sembrano molti meno.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Ancora sulla moto totale

Messaggio da nolimit » gio 08 lug, 2010 3:36 pm

ma no, come persone (e quindi come rispettive sacrosante scelte) non giudico male nessuno. Giudico male, invece, un modello che se avesse al massimo 2 dirette concorrenti, non dico nemmeno 5, solo per come è fatta marcirebbe in un magazzino..... mi perdonino gli innumerevoli estimatori presenti.

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Ancora sulla moto totale

Messaggio da BTMX62 » gio 08 lug, 2010 3:54 pm

nolimit ha scritto:ma no, come persone (e quindi come rispettive sacrosante scelte) non giudico male nessuno. Giudico male, invece, un modello che se avesse al massimo 2 dirette concorrenti, non dico nemmeno 5, solo per come è fatta marcirebbe in un magazzino..... mi perdonino gli innumerevoli estimatori presenti.
Ma NO....per "giudichi male" non mi riferivo alle persone, sapevo che non giudicheresti male nessuno per le sue scelte ma alla tua affermazione che le moto in questione facciano MALE un pò tutto.

Cmq abbiamo appena visto l'impresa Italia-Mongolia le cui protagoniste a parte i viaggiatori sono state una blasonata AT che peraltro ho posseduto con goduria ed appunto una ALP4.
Insomma in fin dei conti la Beta ha fatto le stesse cose dell'Africona pur essendo stata preparata meno al viaggio e con l'unico inconveniente della rottura di un perno, mi sembra una valida tesimonianza della validità del mezzo.
Magari ci fossero 2 o 3 rivali, avremmo tutti più scelta e chissà anche i prezzi sarebbe più concorrenziali....

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Re: Ancora sulla moto totale

Messaggio da max37 » gio 08 lug, 2010 6:17 pm

ttr ha scritto:
Magari con l' accensione elettronica.
:
intendevi elettrica ?

l'accensione elettronica ce l'hanno tutte
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Ancora sulla moto totale

Messaggio da VALCHISUN » gio 08 lug, 2010 9:01 pm

Di moto "totali" ne conosco un paio, ma partirei dall'asfalto e mi fermerei allo sterrato:Africa Twin, Ktm Adventure 950 o 990,Bmw Gs 80 (quello "vero" di trent'anni fa', che non era un camper pieno di "cazzate" inutili, ma era come dev'essere una moto, un motore ed un telaio (le ruote sono gia' un optional... 8))!Oppure l'attuale Gs 800, nelle monocilindriche Honda Dominator, Yamaha Xt 500 e 600, Ktm Lc4 625 o Ktm 690, meno roba inutile c'e' su due ruote e meglio e'....
Eviterei le piccole cilindrate per un discorso lunghi trasferimenti su asfalto, e soprattutto grosse mancanze di "emozioni", ricordiamoci che la moto non dev'essere "assolutamente" un mezzo di trasporto, per quello esistono i pulmann ed i treni..... :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

Re: Ancora sulla moto totale

Messaggio da ttr » ven 09 lug, 2010 10:45 am

max37 ha scritto:
ttr ha scritto:
Magari con l' accensione elettronica.
:
intendevi elettrica ?

l'accensione elettronica ce l'hanno tutte
Si, col pulsante e non solo col pedale per intenderci!

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Ancora sulla moto totale

Messaggio da BTMX62 » ven 09 lug, 2010 1:36 pm

VALCHISUN ha scritto:Di moto "totali" ne conosco un paio, ma partirei dall'asfalto e mi fermerei allo sterrato:Africa Twin, Ktm Adventure 950 o 990,Bmw Gs 80 (quello "vero" di trent'anni fa', che non era un camper pieno di "cazzate" inutili, ma era come dev'essere una moto, un motore ed un telaio (le ruote sono gia' un optional... 8))!Oppure l'attuale Gs 800, nelle monocilindriche Honda Dominator, Yamaha Xt 500 e 600, Ktm Lc4 625 o Ktm 690, meno roba inutile c'e' su due ruote e meglio e'....
Eviterei le piccole cilindrate per un discorso lunghi trasferimenti su asfalto, e soprattutto grosse mancanze di "emozioni", ricordiamoci che la moto non dev'essere "assolutamente" un mezzo di trasporto, per quello esistono i pulmann ed i treni..... :mrgreen:
Ma io intendevo moto leggere, facili da condurre (almeno per persone nella norma....) io ho avuto 2 delle moto da te indicate, BMWR80gs -Africa Twin e ho tuttora una Honda Dominator, con le prime due ci ho girato tutta l'Italia e parte dell'Europa, il Dominator lo uso solo per casa-lavoro e qualche gitarella al lago, ha sù 30.000 km, curato come un bimbo e va benissimo.
Sono moto assolutamente affidabili che ti scarrozzano per tutta la strada che vuoi ma sinceramente, quando metti le ruote sui sassi...devi essere un gran manico.....i pesi non sono piuma, 220 Kg l'Africona, 165 il Dominator e altrettanti per il GS80 che almeno aveva il baricentro basso.
Ci puoi girare il mondo senza problemi ed in coppia con valige ma ripeto che se non hai una grandissima confidenza con il fuoristrada non ti ci diverti....

Rispondi