Pagina 1 di 1

Contaminazione radioattiva negli oggetti.

Inviato: gio 07 apr, 2011 10:44 am
da sapphire
Mi viene un dubbio........desidero sapere quali rischi ci possono essere nel comprare una moto o un auto giapponese o coreana o di paesi vicini che risulti contaminata anche in modo molto lieve da sostanze radioattive. :?:
Se nel forum c'è qualche esperto in materia o possiede qualche conoscenza in merito si faccia sentire.Grazie.

Contaminazione radioattiva negli oggetti.

Inviato: gio 07 apr, 2011 10:20 pm
da max37
onestamente ne abbiamo parlato anche al lavoro ma ci sono parecchi pareri divergenti.
ti posso solo dire che qualche anno fa è arrivato a vicenza un carico di ferro russo radioattivo destinato ad una nota fonderia, per fortuna la fonderia aveva gli strumenti adatti ed ha allertato immediatamente le forze dell'ordine.

non è detto che di roba radioattiva non ne sia già arrivata in passato quindi non mi stupirei se ancora adesso succedesse questo

Contaminazione radioattiva negli oggetti.

Inviato: gio 07 apr, 2011 11:50 pm
da Tobitaka61
chissà quanta m**da gira per il mondo e ci siamo già mangiati a nostra insaputa...poveri noi!

malattie genetiche, allergie, patologie autoimmuni, tumori...
impariamo a curarli sempre di più ma i casi sono in crescita....chissà perchè.
Perfino i moscerini d'estate... una ricerca ha dimostrato che dopo Cernobyl sono triplicati! Ma purtroppo non posso citare una fonte!

Riguardo la domanda iniziale, io non sono affatto un esperto. Ma da alcuni esperti (ma anche quì non posso citare fonti, mi dispiace) ho sentito che la maggior parte delle radiazioni si "esaurisce" nel giro di pochi minuti "reagendo" con l'aria. Il guaio sono alcuni particolari tipi di esposizione o negli alimenti o nell'acqua.

Comunque, non so se potrà esservi d'aiuto, comunque io leggo spesso questo blog da cui ho potuto capire molto di questo mondo...
http://paolovasca.blogspot.com/

ciao ciao

Contaminazione radioattiva negli oggetti.

Inviato: ven 08 apr, 2011 7:55 pm
da carlo
Credo che non si possa dare una risposta precisa alla tua domanda senza quantificare il livello di
contaminazione. Ho trovato comunque questo link:

http://www.physics.isu.edu/radinf/np-risk.htm

(ancora una volta, non sono in grado di valutare quanto possa essere affidabile) che cerca di dare
delle risposte quantitative a quesiti del genere. In particolare e' interessante la parte in cui
confronta i livelli di irradiazione legati a una radiografia rispetto a quelli naturali. Il primo e'
dell'ordine di 100 miliardi di particelle, contro le 15000 particelle al secondo di radiazione
naturale. La probabilita' che una di queste particelle possa provocare un cancro o malattia genetica
e' pero' di 1 su 30 milioni di miliardi.

Il rischio di cancro legato all'esposizione di radioattivita' naturale e' basso, visto che solo l'1%
dei cancri sono legati a questa causa. L'incremento di rischio dovuto alla radioattivita' non
naturale (mi pare di capire che faccia riferimento pero' solo alle emissioni legate ad attivita' di
routine e piccoli incidenti, non eventi catastrofici come Chernobyl o Fukushima) e' solo dello
0.2%. Per contro, l'uso di altre fonti energetiche determina una riduzione dell'aspettativa di vita
dai 3 ai 40 giorni. Peccato che stia usando, letteralmente, due pesi e due misure per confrontare le
due cose.

Il succo e' che, per avere effetti significativi sulla salute (quindi almeno comparabili a quelli
prodotti dalla radioattivita' naturale) il livello di radioattivita' deve essere molto piu'
alto di quello normalmente causato dalle centrali nucleari. Se parli di contaminazione "lieve" direi
che non e' il caso di preoccuparsi. Il problema e' casomai capire se ci sono controlli in grado di
rivelare i casi di contaminazione grave.

Puo' essere interessante notare che la radiazione prodotta da una centrale a carbone e' circa 100
volte superiore a quella prodotta da una centrale nucleare di pari potenza (fonte:
http://www.scientificamerican.com/artic ... lear-waste
). Non altissima in assoluto, in base a quanto detto sopra, ma che si aggiunge agli altri tipi di
inquinamento causati da questo tipo di centrali.

P.S.: non sono un esperto, ma temo che in un forum non dedicato alla fisica nucleare di esperti ne
troverai ben pochi.