Pagina 1 di 2

ditemi cosa vedete

Inviato: gio 10 gen, 2008 12:31 pm
da max37
istruzioni:
fissate i 4 puntini centrali dell'immagine per 30 secondi e poi battendo gli occhi guardate un muro o una parete chiara.
cosa vedete?

Immagine

ditemi cosa vedete

Inviato: gio 10 gen, 2008 12:47 pm
da Fabio F
Jesus

ditemi cosa vedete

Inviato: gio 10 gen, 2008 12:49 pm
da Fabio F
Ho notato che l'immagine "resta in memoria" per un bel po' di tempo (dopo aver riaperto gli occhi, riappare).

ditemi cosa vedete

Inviato: gio 10 gen, 2008 3:01 pm
da Brianza
Confermo apparizione :shock: :shock: :shock:

ditemi cosa vedete

Inviato: gio 10 gen, 2008 5:30 pm
da morfina
Non riesco riesco a staccare gli occhi dal monitor. Unplug me please. :lol:

Re: ditemi cosa vedete

Inviato: gio 10 gen, 2008 6:19 pm
da carlo
max37 ha scritto:e poi battendo gli occhi guardate un muro o una parete chiara
per avere le visioni mistiche a me basta chiudere gli occhi :shock:

ditemi cosa vedete

Inviato: ven 11 gen, 2008 3:16 am
da Ernesto
Grazioso! Adoro tutti i generi di illusioni ottiche: per questa c'รจ una spiegazione abbastanza semplice ma ve la risparmio... a meno che non ne facciate richiesta...! 8)

ditemi cosa vedete

Inviato: ven 11 gen, 2008 11:13 am
da Fabio F
Richiesta informazioni scientifiche per Ernesto.

Avanti con le spiegazioni ...

ditemi cosa vedete

Inviato: ven 11 gen, 2008 4:35 pm
da Ernesto
Peggio per te... 8)

L'effetto deriva dalla scaltra somma di due fenomeni.
Il primo e' la cosiddetta immagine latente, ovvero la traccia sulla retina lasciata da una particolare visione precedente. Le cellule della nostra retina forniscono al cervello un segnale elettrochimico correlato alla luce che le colpisce. Non sono in grado pero di farlo a lungo, dopo pochi secondi si "scaricano" ed il segnale fornito cala se la stimolazione resta costante. Normalmente l'occhio previene questo fenomeno mediante dei continui movimenti (a noi non percepibili perche' compensati dal cervello) che fanno variare l'immagine e quindi lo stimolo sui recettori.
Quando pero' ci concentriamo su di un dettaglio (i 4 puntini) blocchiamo temporaneamente questo movimento, quanto basta per determinare un "affaticamento" delle cellule costantemente esposte alla parte piu' chiara dell'immagine. Se immediatamente spostiamo lo sguardo su di una superficie uniforme la retina non inviera' un segnale uniforme al cervello perche' le cellule "scariche" invieranno un segnale piu' basso, come se fossero colpite da una luce inferiore, dando cosi l'illusione di avere ancora davanti l'immagine precedente al negativo (o della tinta complementare nel caso delle immagini a colori). Ecco il negativo dell'immagine:

Immagine

Ora si intravvede la figura, ma in maniera confusa. Questo perche' sono stati introdotti a bella posta degli elementi di disturbo, come le righine sul mento o le guance che ricordano dei cuori.
Ma attenzione, il disturbo e' tale finche' vediamo l'immagine nel dettaglio: se sfumiamo in qualche modo, ad esempio strizzando gli occhi o rimpicciolendo l'immagine come ho fatto nell'angolino, ecco che i disturbi spariscono come per miracolo.
Questo e' il secondo fenomeno a cui mi riferivo: la capacita' del nostro occhio/cervello di leggere ed interpretare la stessa immagine in modi differenti a seconda del livello di esame.
Succede quindi che l'immagine latente, per sua natura debole e sfocata, renda il volto molto piu' facilmente riconoscibile.

Su questo principio si basa anche la seguente illusione, che trovo abbastanza inquietante:
http://www.grand-illusions.com/opticali ... _and_calm/
Solo due volti un po' sfocati? Provate a socchiudere gli occhi o ad allontanarvi dallo schermo...

E mi raccomando, quando vi ricapita davanti la vostra bella mogliettina, non socchiudete gli occhi...!!! :shock:

ditemi cosa vedete

Inviato: ven 11 gen, 2008 6:28 pm
da Fabio F
Grazie, anche per la segnalazione del sito.