Pagina 1 di 2

i'm watch!

Inviato: mar 06 set, 2011 12:04 pm
da rokes

i'm watch!

Inviato: mar 06 set, 2011 12:59 pm
da diegog
sarà ma io per orologio intendo ben altra cosa che queste specie di plasticoni tuttofare.
L' orologio da polso è l' unico monile concesso all' uomo, deve esprimere il suo carattere, la sua personalità, può essere o meno uno status symbol per chi ha deciso che lo sia, ma deve pur sempre mantenere il suo fascino, deve accompagnarci nel cammino della nostra vita, e sarà l'oggetto per cui saremo ricordati anche dopo la nostra morte, quando i nostri figli lo indosseranno e penseranno a noi.
o forse la mia è solo deformazione professionale... :roll:

comunque per me l' orologio è questo:
Immagine

i'm watch!

Inviato: mer 07 set, 2011 12:56 am
da max37
punti di vista, c'è a chi non glie ne può fregar di meno degli orologi antichi, di marca, pregiati, con movimento al quarzo, automatici ecc.
al giorno d'oggi si seguono molto più le mode basta guardare il successo del pomo mangiato.
che avrà mai di tanto particolare....

per quanto riguarda l'im watch a me non dispiace, è in pratica uno smartfone da polso

i'm watch!

Inviato: mer 07 set, 2011 10:57 am
da Osvaldo
io da anni ho questo, ma con
i led bianchi:
http://www.youtube.com/watch?v=2be74sSglJk
un blocco di acciaio nero opaco con dei fori con i led (bianchi nel mio) a contare
l'ora.
funzione appsupersmart: se lo indossi sul dorso della mano ci puoi agilmente spaccare il grugno
a un eventuale malintenzionato. :-)

i'm watch!

Inviato: gio 08 set, 2011 4:59 pm
da rerechan
Io ho deciso di non portare piu' l'orologio per avere la scusa pronta per chiedere alle ragazze che ore sono...
Comunque direi che l'orologio al polso in linea generale e' un intrigo (specie se si lavora e ci si sporca) ed e' inutile in quanto:
1) si puo' chiedere l'ora ad un passante
2) si puo' guardare l'orologio della macchina o della moto
3) tutti abbiamo un cellulare con orologio integrato...
4) ci sono gli orologi sui campanili
5) e all'interno della maggior parte dei negozi
6) e sulle pareti interne delle case
7) e si vive meglio senza chiedersi continuamente che ore sono...

i'm watch!

Inviato: gio 08 set, 2011 8:02 pm
da max37
la prima cosa che ha fatto mio padre appena è andato in pensione è stata quella di pensionare l'orologio.

l'orologio al polso per me è troppo comodo e utile, con l'orologio ci faccio il bagno in mare, la doccia, ci infilo le mani sui motori ed è sempre li che basta dargli un occhiata, il cellulare sarebbe troppo scomodo ed in certi posti non lo puoi portare, ti puoi trovare senza batteria mentre ad un orologio economico al quarzo dura tranquillamente 4 o 5 anni, poi butti tutto

se devi andare al lavoro e sei infilato sotto alla macchina, sopra al tetto, sei solo in garage che stai saldando, o sistemando una moto a chi lo chiedi che ora è?

mi piacerebbe avere una vita tranquilla da poterne fare a meno

i'm watch!

Inviato: gio 08 set, 2011 11:57 pm
da anALPhaBETA
Osvaldo ha scritto:io da anni ho questo, ma con
i led bianchi:
http://www.youtube.com/watch?v=2be74sSglJk
un blocco di acciaio nero opaco con dei fori con i led (bianchi nel mio) a contare
l'ora.
funzione appsupersmart: se lo indossi sul dorso della mano ci puoi agilmente spaccare il grugno
a un eventuale malintenzionato. :-)
???? non capisco come funzioni ... o meglio non capisco come si fa a capire che ora segna.

i'm watch!

Inviato: ven 09 set, 2011 12:00 am
da anALPhaBETA
rerechan ha scritto:Io ho deciso di non portare piu' l'orologio per avere la scusa pronta per chiedere alle ragazze che ore sono...
Comunque direi che l'orologio al polso in linea generale e' un intrigo (specie se si lavora e ci si sporca) ed e' inutile in quanto:
1) si puo' chiedere l'ora ad un passante
2) si puo' guardare l'orologio della macchina o della moto
3) tutti abbiamo un cellulare con orologio integrato...
4) ci sono gli orologi sui campanili
5) e all'interno della maggior parte dei negozi
6) e sulle pareti interne delle case
7) e si vive meglio senza chiedersi continuamente che ore sono...
Esilerante: Rere sei unico!

i'm watch!

Inviato: ven 09 set, 2011 1:15 am
da rokes
anALPhaBETA ha scritto:
Osvaldo ha scritto:io da anni ho questo, ma con
i led bianchi:
http://www.youtube.com/watch?v=2be74sSglJk
un blocco di acciaio nero opaco con dei fori con i led (bianchi nel mio) a contare
l'ora.
funzione appsupersmart: se lo indossi sul dorso della mano ci puoi agilmente spaccare il grugno
a un eventuale malintenzionato. :-)
???? non capisco come funzioni ... o meglio non capisco come si fa a capire che ora segna.
Così:
Con il metodo 12-5-9:
Insomma tempo di calcolare l’ora, son già passati due minuti almeno! (la prima volta :lol:)

In quest'esempio:
il primo gruppo di 12 led (le ore) indica le ore 3 o le ore 15 (terzo led)
il secondo gruppo di 6 led (le decine di minuti) indica 50minuti (quinto led x 10 min.)
il terzo gruppo di 9 led (i singoli minuti) indica 9 minuti (nono led)

quindi in questo caso sono le ore 3 e 59 minuti (50+9) oppure le ore 15 e 59 minuti (50+9)

Elementare, Watson!

Immagine

i'm watch!

Inviato: ven 09 set, 2011 1:23 am
da anALPhaBETA
rokes ha scritto:
anALPhaBETA ha scritto:
Osvaldo ha scritto:io da anni ho questo, ma con
i led bianchi:
http://www.youtube.com/watch?v=2be74sSglJk
un blocco di acciaio nero opaco con dei fori con i led (bianchi nel mio) a contare
l'ora.
funzione appsupersmart: se lo indossi sul dorso della mano ci puoi agilmente spaccare il grugno
a un eventuale malintenzionato. :-)
???? non capisco come funzioni ... o meglio non capisco come si fa a capire che ora segna.
Così:
Con il metodo 12-5-9:
Insomma tempo di calcolare l’ora, son già passati due minuti almeno! (la prima volta :lol:)

In quest'esempio:
il primo gruppo di 12 led (le ore) indica le ore 3 o le ore 15 (terzo led)
il secondo gruppo di 6 led (le decine di minuti) indica 50minuti (quinto led x 10 min.)
il terzo gruppo di 9 led (i singoli minuti) indica 9 minuti (nono led)

quindi in questo caso sono le ore 3 e 59 minuti (50+9) oppure le ore 15 e 59 minuti (50+9)

Elementare, Watson!

Immagine
Angoscia!