Pagina 1 di 2

International Day Against DRM

Inviato: gio 03 mag, 2012 4:23 pm
da carlo
Nota: questo messaggio e' scritto a titolo personale e non rappresenta
l'opinione ufficiale degli altri admin e di MotorTrip.


Domani e' l'"International Day Against DRM":

http://www.defectivebydesign.org/dayagainstdrm

Cos'e' il DRM? E' il "Digital Rights Management", un insieme di tecniche mirate
ad impedire la copia illegale di prodotti in formato digitale (software, video,
musica, libri...); vista cosi' sembrerebbe anche una cosa positiva, ma e' uno
dei tanti casi in cui una buona idea viene implementata in modo pessimo:

http://www.defectivebydesign.org/what_is_drm

A questo punto qualcuno potrebbe legittimamente chiedersi cosa c'entra questo
discorso in un forum di motociclismo fuoristrada. Be', qualcosa c'entra, e in
coda al messaggio c'e' la risposta. I piu' curiosi o pazienti possono continuare
a leggere... 8)

Per chi ha problemi a leggere in inglese, provo a riassumere alcuni problemi
legati al DRM evidenziati nel link sopra (ma, se potete, leggetelo tutto perche'
ne vale la pena). Supponiamo di comprare un libro (ma lo stesso discorso si
applica, con le opprtune modifiche, ad un CD musicale o un DVD): dopo averlo
regolarmente pagato, possiamo legggerlo dove e quando ci pare. Possiamo portarlo
con noi dove ci pare. Resta in nostro possesso se cambiamo la libreria o
cambiamo casa. Possiamo rivenderlo o prestarlo a un amico. Se l'editore decide
che non vuole piu' pubblicare quel libro non puo' pretendere che noi gli
restituiamo la nostra copia. E non puo' entrare in casa nostra a controllare
quali libri abbiamo in libreria. Ebbene, tutte queste cose che noi diamo per
scontate non sono piu' vere se compriamo un ebook o altro prodotto protetto da
DRM. Puo' accadere che un ebook sia legato a uno specifico lettore, e non possa
essere copiato su un altro lettore, anche se di nostra proprieta'. In qualche
caso l'ebook risiede sui server del venditore e, se questi dovesse cessare
l'attivita', noi non avremmo piu' accesso al bene acquistato.

http://en.wikipedia.org/wiki/E-book#Dig ... management
http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_ri ... nt#E-books

Puo' anche accadere che il venditore cancelli senza il nostro consenso un ebook
che abbiamo regolarmente acquistato; la cosa, anche se avviene contestualmente a
un rimborso pari al valore dell'ebook cancellato, e' abbastanza inquietante,
perche' significa che il venditore ha accesso diretto al nostro lettore:

http://pogue.blogs.nytimes.com/2009/07/ ... an-others/
http://digg.com/newsbar/topnews/How_Ama ... indle_pave

Questo caso si e' verificato quando Amazon ha cancellato le copie di un libro
che l'editore ha deciso di non voler piu' fornire in formato elettronico. La
cosa divertente e' che il libro in questione e' "1984" di George Orwell: il
Grande Fratello e' vivo e vegeto e fruga nei nostri dispositivi
elettronici... :mrgreen:

Penso che sia importante che ognuno di noi sia cosciente di queste cose e, se
condivide le idee qui espresse, faccia la sua parte per impedirle (per esempio
non acquistando oggetti protetti da DRM e comunicando la sua scelta al
venditore/editore).

E ora veniamo alla domanda: ma cosa diavolo c'entra questo discorso in un forum
di motociclismo fuoristrada? Ebbene, c'entra tantissimo perche' c'e' una
evidente similitudine nei metodi applicati per raggiungere un obiettivo di per
se' lecito e condivisibile. L'applicazione corrente del DRM ricorda molto il
comportamento della societa' nei confronti dei fuoristradisti; c'e' chi viola la
legge arando i prati e girando con scarichi aperti, e il risultato e' che, per
impedire questi comportamenti incivili, il fuoristrada e' reso illegale per
tutti, anche per chi si comporta civilmente. Il fatto che non si riesca a
colpire chi viola il diritto d'autore non autorizza a colpire chi ha
regolarmente pagato il dovuto o comunque si muove nei limiti della legge.

International Day Against DRM

Inviato: mar 15 mag, 2012 7:44 pm
da ontano
Bellissimo articolo Carlo.
Ti ricordi il tuo post:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Vedi che qualcuno puo' permettersi di cancellarti qualcosa che tu hai pagato.
E questo e' un privato, figurati uno stato che cosa puo' fare se vuole cancellare qualcosa di non suo gradimento.
Saluti.

International Day Against DRM

Inviato: mer 16 mag, 2012 7:31 pm
da carlo
ontano ha scritto:Bellissimo articolo Carlo
La tua sembra essere una opinione di (forte) minoranza, ma grazie. ;)
Ti ricordi il tuo post
Ricordo, e li' dentro c'e' anche la risposta: backup. Un paio di possessori
di Kindle hanno detto che fanno regolarmente un backup, ed esiste anche
un programma che, oltre al backup, rimuove il DRM... A questo punto Amazon
potra' anche cancellarti quello che vuole dal tuo Kindle, ma non puo'
arrivare al tuo backup. Il che non rende meno grave il loro comportamento,
naturalmente.
E questo e' un privato, figurati uno stato che cosa puo' fare se vuole cancellare qualcosa di non suo gradimento.
Credo che questa operazione sarebbe stata decisamente piu' complicata
se fosse stata fatta da uno stato. Il costruttore dell'apparato (o del
suo sistema operativo) potra' fornirtelo con la serratura di cui lui
ha la chiave, ma questo non vuol dire che la chiave ce l'abbia anche
un qualsiasi governo. Al limite il governo puo' fare una legge che impone
al costruttore di accedere ai dispositivi venduti per conto del governo
stesso (o, in stati meno democratici del nostro, lo costringe con le
buone...), ma e' comunque una complicazione in piu'.

Ma stiamo divagando. Resta vero che quanto piu' e' facile copiare qualcosa
e piu' e' piccola e trasportabile la copia, tanto piu' difficile e'
cancellarne ogni traccia. Sono sicuro che esistono ancora copie digitali
del "1984" cancellato da Amazon. L'incendio della biblioteca di
Alessandria ha probabilmente avuto esiti piu' definitivi...

International Day Against DRM

Inviato: gio 17 mag, 2012 12:34 pm
da ontano
Buona risposta e ben articolata Carlo.
L'articolo è di mio gradimento perchè informa su un argomento di cui si parla poco.
Sono pochi i consumatori che acquistano dvd,cd, ecc ecc.. che sanno che cosa è il Drm.
Rimango comunque fermamente attaccato alle mie convinzioni.
I backup non sono sicuri, digitalizzare qualsiasi documento per poi gettare il supporto cartaceo per le mie convinzioni è una cosa da non fare.
Naturalmente tutti stanno facendo questo; io no.
Che cosa era la biblioteca di Alessandria se non un backup di un enorme sapere, concentrato in un unico luogo.

Ti saluto con una citazione.
Io amo la modernita la modernita non ama me.

Drm

Inviato: mar 18 dic, 2012 12:52 am
da tanta robbbba
Molto interessante, multinquietante

International Day Against DRM

Inviato: mer 19 dic, 2012 11:28 pm
da Texwiller74
Grazie Carlo, ero ignorante in materia,fa sempre piacere sapere qualcosa di più'.Saluti Tex.

International Day Against DRM

Inviato: gio 20 dic, 2012 1:16 pm
da husqvarna100
Bravo Carlo.
C'e'' sempre qualcosa che sfugge.
Questa mi e' proprio nuova.

International Day Against DRM

Inviato: mer 07 mag, 2014 7:19 pm
da carlo
Riporto in vita questo argomento perche' ieri e' stato l'International Day
Against DRM per quest'anno:

http://www.defectivebydesign.org/dayagainstdrm/

Nel frattempo il problema non e' stato risolto, anzi e' ancora peggiorato. Ma,
del resto, anche il problema del diritto alla circolazione fuoristrada non e'
che sia migliorato...

International Day Against DRM

Inviato: gio 08 mag, 2014 2:32 pm
da radio nezz
Questo post mi era sfuggito, molto interessante, bravo e grazie per la segnalazione. Il richiamo al motoalpinismo lo trovo assolutamente azzeccato.
Io da tempo non compro più cd, dvd mai acquistati ebook tantomeno, preferisco leggere su carta, ma sicuramente questo è dovuto all'età e all'avversione per la tecnologia/social esasperata (scrivere su questo forum è l'unica trasgressione che mi concedo) in ogni caso gli oggetti protetti da DRM li eviterei comunque.
p.s. ma...tanto per rimanere in tema, io ho una manciata di libri in pdf, tra questi c'è 1984, devo preoccuparmi? :mrgreen: :wink:

International Day Against DRM

Inviato: gio 08 mag, 2014 5:35 pm
da carlo
radio nezz ha scritto:io ho una manciata di libri in pdf, tra questi c'è 1984, devo preoccuparmi? :mrgreen: :wink:
Solo se non l'hai ancora letto :mrgreen: :lol: