Pagina 1 di 1

Targa e bollo anche per le bici.

Inviato: mer 02 dic, 2015 2:31 am
da rokes
Beh, di fenomeni ce ne sono tanti! :blockhead: :notme:

Targa e bollo anche per le bici.
Bufera sulla proposta del senatore Pd Marco Filippi.

Link all'articolo del Corriere della sera: link articolo

targa

Inviato: mer 02 dic, 2015 9:42 am
da Stranetribù
In effetti tutti quelli che circolano sulle strade sono targati, tranne le biciclette.
Per dire, qualche tempo fa ho avuto una "calda" discussione con dei ciclisti, sono volate parole e si è rischiato che volasse anche altro...In quella occasione mi ero chiesto perchè mai io dovessi essere perfettamente identificabile e loro no. Che elementi avrei potuto offrire in caso di aggressione?

Targa e bollo anche per le bici.

Inviato: mer 02 dic, 2015 11:10 am
da rokes
Stranetribù ha scritto:Che elementi avrei potuto offrire in caso di aggressione?
Beh, visto che sono le persone che avrebbero potuto aggredirti e non le bici, a questo punto
avrebbe più senso targare i ciclisti :rotfl!!:

Qui il problema non è la targa per le biciclette (giusto o sbagliato che sia), che in alcuni
Paesi mi pare ci sia, bensì la volontà di applicare un nuovo balzello per far cassa.

Dall'articolo dl Corriere della sera:
L’emendamento di Filippi invece prevede l’introduzione di «un’idonea tariffa (bollo, ndr) per i proprietari»
di due tipi di veicoli: delle motoslitte, e - appunto - «delle biciclette e dei veicoli a pedali adibiti al trasporto,
pubblico e privato, di merci e di persone, individuando criteri e modalità d’identificazione delle biciclette stesse
nel sistema informativo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale (targa, ndr)

Targa e bollo anche per le bici.

Inviato: mer 02 dic, 2015 1:30 pm
da max37
Peccato sia una farsa.
Il ministro ha spiegato che si è voluto travisare quello che è stato proposto.
Lui vorrebbe solo che si stampigliasse un numero di telaio per rendere identificabili le bici per scongiurare i furti.
Spiega che molti comuni già lo fanno gratuitamente.

Targa e bollo anche per le bici.

Inviato: mer 02 dic, 2015 1:34 pm
da max37

Targa e bollo anche per le bici.

Inviato: mer 02 dic, 2015 2:09 pm
da rokes
Forse sbaglierò ma a me sembra solo un ritrattarsi...

L'emendamento c'è stato eccome, ecco il testo dell'emendamento del 26 11 2015
peraltro di chiara interpretazione (tratto da OpenParlamento).
Per "idonea tariffa" leggasi bollo o altro balzello... .

Al comma 1, dopo lo lettera c), aggiungere la seguente:
«c-bis) la definizione, nella classificazione dei veicoli, senza oneri a carico dello Stato
e attraverso un'idonea tariffa per i proprietari
:


1) delle motoslitte, disciplinandone le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché la circolazione
con un apposito contrassegno identificativo, documenti di circolazione e di guida e l'assicurazione
per la responsabilità civile verso terzi;

2) delle biciclette e dei veicoli a pedali adibiti al trasporto, pubblico e privato, di merci e di persone,
individuando criteri e modalità d'identificazione delle biciclette stesse nel sistema informativo del Dipartimento
per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale».
Qui il link a OpenParlamento: link
Proposta di modifica n. 2.13 al ddl S.1638 in riferimento all'articolo 2
testo emendamento del 26/11/15


Poi l'importante è che non ci spillino altri soldi.
Per fortuna che c'è gente che ha imparato a drizzar le orecchie! :thumbsup:

Targa e bollo anche per le bici.

Inviato: mer 02 dic, 2015 3:10 pm
da carlo
Qui c'e' un altro commento di Filippi al riguardo, dove ritratta quanto indicato
da max37:
http://www.marcofilippi.net/2015/12/codice-strada-filippi-pd-non-ce-alcuna-tassa-per-biciclette ha scritto: Anche a seguito dell'acceso dibattito che c’è stato in questi giorni - dichiara
Filippi - ho valutato che fosse meglio precisare ulteriormente quello che fin
dall'inizio era il mio intento: evitare che servizi di trasporto di turisti e
cittadini fossero svolti fuori da ogni regola e senza una qualsiasi forma di
assicurazione, come accade oggi. Anche se la bicicletta è un mezzo nobile di
trasporto, il meno inquinante ed il meno pericoloso per gli altri utenti della
strada, ritengo sia indispensabile che il suo utilizzo per trasportare persone a
pagamento debba essere adeguatamente regolato, proprio per garantire la
sicurezza di tutti
Il testo dell'emendamento, riportato di seguito nella pagina indicata, e'
sostanzialmente identico a quello segnalato da rokes, a parte una piccola
modifica:
2) delle biciclette e dei veicoli a pedali adibiti per il trasporto a pagamento,
pubblico o privato, di persone
Probabilmente il nostro si e' accorto che un provvedimento teso a scongiurare il
furto gli sarebbe costato i voti dei ladri e ha ulteriormente ritrattato...
:bastard:

Piu' seriamente, il fatto che un politico torni sui suoi passi dopo una
sollevazione popolare e' un buon segno; vuol dire che si prende la briga di
ascoltare i suoi elettori. A me preoccupano molto di piu' quelli che fanno una
cazzata e continuano a farla fino in fondo nonostante tutto.

Per quanto riguarda il punto
senza oneri a carico dello Stato e attraverso un'idonea tariffa per i
proprietari
potrebbe essere solamente il sottoprodotto per l'ossessione corrente della
spending review (ma perche' non chiamarla con un semplice "revisione della
spesa" o "controllo della spesa", cosa magari immediatamente comprensibile a
qualsiasi cittadino? Ma temo di essermi fatto marzullianamente una domanda e
dato una risposta) per cui qualsiasi legge va bene basta che non costi nulla.
E pazienza se la roba gratis vale quello che costa...

Targa e bollo anche per le bici.

Inviato: mer 02 dic, 2015 3:49 pm
da Misso
Vabbè, la prossima "pensta" saranno i pedoni con lampeggianti e megafono per non farsi rapire...
Immagine