Ciao a tutti, ho recentemente acquistato una OSSA Enduro 250cc 2T, del 1973.
Devo dire che quando l'ho provata sono rimasto positivamente impressionato per la sua maneggevolezza e leggerezza, cose a me fino ad oggi quasi sconosciute (o almeno dimenticate) fino ad oggi, sono infatti proprietario di altre moto, stradali, di tutt'altra taglia...
Ecco il mio progetto, la moto è registrata nel registro mezzi storici FMI ed è praticamente perfetta.
Per evitare facili danneggiamenti alla moto che è costruita interamente in vetroresina ho deciso di rifare tutte le parti "plastiche" in altro materiale composito, credo fibra di carbonio ma non ho ancora deciso.
Al momento ho acquistato il meteriale occorrente per costruire gli stampi in vetro resina.
Non credo incontrerò problemi per la realizzazione di parafanghi e fianchetti, credo avrò qualche difficoltà per la realizzazione del serbatoio.
Se qualcuno dovesse avere delle dritte da darmi sono bene accette.
Se avete anche informazioni per l'utilizzo del sottovouto meglio ancora, ho trovato pochissime informazioni in rete.
Grazie
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Materiali compositi per la mia OSSA Enduro
- Tobitaka61
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
- Località: Vicenza-Milano-Varese
- Contatta:
Materiali compositi per la mia OSSA Enduro
Ciao!
guarda io non me ne intendo molto e penso che sicuramente gli altri saranno molto più esperti per darti un consiglio...
concordo con te quando dici che forse avrai dei problemi per il serbatoio e immagino che il vuoto sia praticamente indispensabile...
Magari solo per il serbatoio potresti pensare a un altro materiale...
oppure...
trovare i componenti originali di un'altra moto ma magari molto più vissuti? o rotti da sistemare? o magari riadattabili con poco? forse così risparmi anche!
opinione mia comunque...
era anche per salutarti!
Ciao!
guarda io non me ne intendo molto e penso che sicuramente gli altri saranno molto più esperti per darti un consiglio...
concordo con te quando dici che forse avrai dei problemi per il serbatoio e immagino che il vuoto sia praticamente indispensabile...
Magari solo per il serbatoio potresti pensare a un altro materiale...
oppure...
trovare i componenti originali di un'altra moto ma magari molto più vissuti? o rotti da sistemare? o magari riadattabili con poco? forse così risparmi anche!
opinione mia comunque...
era anche per salutarti!
Ciao!
speedmotive.blogspot.com
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Materiali compositi per la mia OSSA Enduro
Il serbatoio va fatto almeno in 2 semigusci.Un esempio di lavorazione lo trovi qui
http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... batoio.htm
e... complimenti per "La Dama Blanca" !!!
http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... batoio.htm
e... complimenti per "La Dama Blanca" !!!

Materiali compositi per la mia OSSA Enduro
Grazie per le informazioni, un saluto anche a te.
In effetti un serbatoio riadattato o riparato è molto più semplice ed economico...ma vuoi mettere l'effetto di una moto interamente in fibra a vista? So che non sarà facile ma sono un tipo ostinato.
In effetti un serbatoio riadattato o riparato è molto più semplice ed economico...ma vuoi mettere l'effetto di una moto interamente in fibra a vista? So che non sarà facile ma sono un tipo ostinato.
- Tobitaka61
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
- Località: Vicenza-Milano-Varese
- Contatta:
Materiali compositi per la mia OSSA Enduro
Una OSSA storica tutta in carbonio a vista deve essere qualcosa di strano davvero..una specie di retrofuturismo! ce la vedrei benissimo in un anime giapponese!Dave ha scritto:Grazie per le informazioni, un saluto anche a te.
In effetti un serbatoio riadattato o riparato è molto più semplice ed economico...ma vuoi mettere l'effetto di una moto interamente in fibra a vista? So che non sarà facile ma sono un tipo ostinato.
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
l'ostinazione è una gran cosa
buon lavoro!
speedmotive.blogspot.com
Materiali compositi per la mia OSSA Enduro
Grazie Nolimit per il link a enduristi anonimi, ho trovato alcune informazioni interessanti