

ho acquistato delle sedie grezze che poi ho lavorato e verniciato

la costruzione delle 2 colonne

e della porta che era alta solo 1,85m


ho messo sotto anche moglie

e figli

la realizzazione del soffitto in legno dove ho messo le perline di due misure diverse in larghezza "messe a caso" in modo da sembrare antiche

e l'architrave in cartongesso per coprire i due ipe

questa parete in sasso l'ha fatta la mia dolce metà

la posa dei pavimenti.
sono 6 formati diversi e richiamano le pietre dei vecchi castelli

qui si inizia a costruire la cucina


e il lavoro finito

fortunatamente ho un'amico che fa scale e mi ha procurato il materiale per realizzarmi la ringhiera a basso prezzo


i mobili li ho realizzati comperando delle tavole grezze da 2 cm in ramino.
la cappa della cucina l'ho realizzata comperando un profilo in legno per i bordi in muratura e dove c'è il forno in legno con colla fenolica per resistere all'umidità