Pagina 2 di 2

Re: Hobbies!

Inviato: gio 14 giu, 2007 12:12 am
da alp
Arte pittorica e arte muscolare: un'armonia dello spirito zen!!!!!
joflo ha scritto:"Hobbies", si meglio che "LAVORO"! Io ho qualche passione che cerco di coltivare (quando posso :shock: ) oltre al mio amatissimo QUAD, come si è ampiamente compreso!
Mi piace dipingere e disegnare - adoro i paesaggi - leggo tantissimo, mi incollo a questo "maledettissimo" attrezzo tecnologico che è il PC, e poi sono super affezzzzionata alle mie lezioni di fit-boxe ... nn possono mancare! Aggiungo che comunque, visto che il ns territorio ce lo permette, qualche uscitina saltuaria in MTB non manca!
ciao Jo :wink:

Bene Jo, ti sei messa nei guai da sola ma ormai, stretta all'angolo non puoi tirarti indietro: tira fuori i tuoi schizzi e i quadri più belli, fotografali e mostraceli: Organizzeremo la prima mostra d'arte del forum di motortrip (forse sarà anche questa la differenza fra chi pratica il motoalpinismo e chi fa enduro).
E poi, dò ragione a Ernesto (il nostro Maestro Zen): arte e fit-boxing nel perfetto equilibrio fra cultura della mente e cultura del corpo. Questo si che è ZEN!!!!

Re: Camper

Inviato: gio 14 giu, 2007 10:46 am
da max37
joflo ha scritto:acc...! è bello questo camper! :D
ti devi essere veramente impegnato per costruire quel camper! Io non ho mai avuto il piacere di fare una vacanza in camper ... noi ancora per un po' (finquando il fisico ce lo permette!!!! 8) ) continuiamo a girare in moto! ciao Jo
l'ho costruito a tempo perso, ma lavorando a turno di tempo ne
ho parecchio. Fortunatamente ho un'amico di mio
padre che costruisce carene in vetroresina e quindi
tutto il materiale l'ho preso da lui. mi ha fatto pagare
" relativamente " poco. nel lavorare la vetroresina la
cosa più brutta è quando la si deve carteggiare, magari
con il flessibile. non ti dico le irritazioni cutanee che ho
avuto. avendo avuto i figli molto presto non potevo fare
le ferie in moto ( anche se sarebbe stato un mio sogno )
e dopo aver sperimentato il campeggio per molti anni ho
fatto il salto di qualità. non tornerei più in tenda se non per
una o due notti. adesso che ho 36 anni e un figlio da 16 e
uno da 14 posso permettermi di tornare a godermi la moto
come un tempo magari con loro.

Re: LEONARDO DA MAX-VINCI!!!!

Inviato: gio 14 giu, 2007 10:58 am
da max37
alp ha scritto:LEONARDO DA MAX-VINCI!!!!

Sono veramente sconvolto dalle capacità meccaniche e manuali di Massimo! Ma perchè non metti su una mtofficina artigianale di trasformazione di mezzi su misura???? Avresti un enorme successo: ditemi cosa volete ed io lo farò!!!

Non finirai mai di stupirmi MAX!!!!
ti ringrazio per i complimenti. sinceramente me lo dicono in molti ma
una cosa e fare questo lavoro per hobby ed un'altra è impegnarsi a realizzare qualcosa per gli altri. normalmente i lavori fatti agli altri non vanno mai bene e la gente è sempre pronta a lamentarsi. per non parlare poi della sicurezza del lavoro. dalle mie parti continuano ad aprire officine, concessionarie elettrauto ma dopo poco tempo vedi l'attività in vendita. non dev'essere un campo molto semplice e sopratutto con molta concorrenza. bisognerebbe inventarsi un'attività dove si produca qualcosa che non c'è e che la gente senta il bisogno di comperare. se la legge sulle trasformazioni e quindi la possibilità di omologazione dei mezzi fosse molto più semplice se ne potrebbe riparlare.