betaflo ha scritto:[Ciao Angelo,
mi togli una curiosità: visto che anch'io e Stefano pratichiamo le immersioni con bombole, e lo ritengo un'hobby bello ma da non prendere sotto braccio per le problematiche che possono insorgere, confermi quello scritto sopra?
Non vuole essere una polemica ma mentre posso capire gli altri sport anche da piccoli, questo mi sembra impossibile
Florence
Siamo un po' OT, ma confermo tutto, per i bambini andare sott'acqua e' facile e poco pericoloso. L'apnea e' sicuramente MOLTO piu' pericolosa...
Entrambi i miei figli hanno comiinciato ad andare in piscina verso i tre mesi d'eta, con il progetto "Acquamica" della societa' Sesto Continente di Reggio Emilia. A Reggio esiste una piscina apposita, con acqua molto calda e tre vasche di diversa profondita', dove i pargoli vanno in acqua con il proprio genitore, sotto gli occhi vigili degli istruttori, che propongono loro giochi di vario genere. Gia' verso i 6 mesi si comincia a farli sgambettare da soli (ovviamente con la testa sotto, e tengono gli occhi aperti che e' un piacere), e non bevono "quasi" mai...
Verso i 9 mesi di eta. con pinne e braccioli, nuotano da soli ... Tirando su la testa per respirare, quando ne hanno bisogno.
Ad un anno, vanno in snorkeling senza braccioli, respirando dal boccaglio, e possono gia' usare una mascherina.
Ad un anno e mezzo e' ora di cominciare con il bombolino (sempre in piscina, ovviamente, profondita' massima 1 metro).
Per il mare bisogna attendere, perche' e' freddo, vasto, profondo e li spaventa molto. Pero' Adriano ad un anno e un mese si tuffava dal gommone (a bomba), finendo sotto mezzo metro, sgambettava, tornava a galla e si aggrappava... Non si puo' dire che sapesse nuotare, ma sicuramente non annegava...
Lui era veramente molto acquatico, ed a 3 anni abbiamo provato a fargli usare il bombolino anche in mare (partendo dalla spiaggia, ovviamente), ma dopo 5 minuti era belle che finita, causa "freddo fifolo", un particolare fenomeno di freddo improvviso ed incontrollabile che viene causa strizza.
Gia' l'anno dopo si riusciva a fare qualcosa di piu, arrivando sino a circa 3 metri di profondita' per 10-15 minuti (a 4 anni imparano facilmente a compensare, prima e' difficile). Ma e' solo a 5 anni che ha potuto fare le prime vere immersioni, tuffandosi dal gommone ed entrando nelle grottine (a Capo Caccia, dove andavamo, c'e' pieno di grotte!)
Se guardi sul suo sito web, vedrai qualche foto delle sue immersioni infantili:

Se interessa, apro un nuovo thread nella sezione Hobby, e posto un po' di foto e di video, ma qui siamo veramente OT...