Pagina 1 di 2

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: mer 17 mar, 2010 8:18 pm
da betaflo
angelofarina ha scritto:Abbiamo cominciato con l'immersione subacquea (entrambi sono scesi in mare con le bombole la prima volta attorno ai 3-4 anni)...
Ciao Angelo,
mi togli una curiosità: visto che anch'io e Stefano pratichiamo le immersioni con bombole, e lo ritengo un'hobby bello ma da non prendere sotto braccio per le problematiche che possono insorgere, confermi quello scritto sopra?
Non vuole essere una polemica ma mentre posso capire gli altri sport anche da piccoli, questo mi sembra impossibile :shock:

Florence

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: gio 18 mar, 2010 2:36 am
da angelofarina
betaflo ha scritto:[Ciao Angelo,
mi togli una curiosità: visto che anch'io e Stefano pratichiamo le immersioni con bombole, e lo ritengo un'hobby bello ma da non prendere sotto braccio per le problematiche che possono insorgere, confermi quello scritto sopra?
Non vuole essere una polemica ma mentre posso capire gli altri sport anche da piccoli, questo mi sembra impossibile :shock:
Florence
Siamo un po' OT, ma confermo tutto, per i bambini andare sott'acqua e' facile e poco pericoloso. L'apnea e' sicuramente MOLTO piu' pericolosa...
Entrambi i miei figli hanno comiinciato ad andare in piscina verso i tre mesi d'eta, con il progetto "Acquamica" della societa' Sesto Continente di Reggio Emilia. A Reggio esiste una piscina apposita, con acqua molto calda e tre vasche di diversa profondita', dove i pargoli vanno in acqua con il proprio genitore, sotto gli occhi vigili degli istruttori, che propongono loro giochi di vario genere. Gia' verso i 6 mesi si comincia a farli sgambettare da soli (ovviamente con la testa sotto, e tengono gli occhi aperti che e' un piacere), e non bevono "quasi" mai...
Verso i 9 mesi di eta. con pinne e braccioli, nuotano da soli ... Tirando su la testa per respirare, quando ne hanno bisogno.
Ad un anno, vanno in snorkeling senza braccioli, respirando dal boccaglio, e possono gia' usare una mascherina.
Ad un anno e mezzo e' ora di cominciare con il bombolino (sempre in piscina, ovviamente, profondita' massima 1 metro).
Per il mare bisogna attendere, perche' e' freddo, vasto, profondo e li spaventa molto. Pero' Adriano ad un anno e un mese si tuffava dal gommone (a bomba), finendo sotto mezzo metro, sgambettava, tornava a galla e si aggrappava... Non si puo' dire che sapesse nuotare, ma sicuramente non annegava...
Lui era veramente molto acquatico, ed a 3 anni abbiamo provato a fargli usare il bombolino anche in mare (partendo dalla spiaggia, ovviamente), ma dopo 5 minuti era belle che finita, causa "freddo fifolo", un particolare fenomeno di freddo improvviso ed incontrollabile che viene causa strizza.
Gia' l'anno dopo si riusciva a fare qualcosa di piu, arrivando sino a circa 3 metri di profondita' per 10-15 minuti (a 4 anni imparano facilmente a compensare, prima e' difficile). Ma e' solo a 5 anni che ha potuto fare le prime vere immersioni, tuffandosi dal gommone ed entrando nelle grottine (a Capo Caccia, dove andavamo, c'e' pieno di grotte!)
Se guardi sul suo sito web, vedrai qualche foto delle sue immersioni infantili:
Immagine
Se interessa, apro un nuovo thread nella sezione Hobby, e posto un po' di foto e di video, ma qui siamo veramente OT...

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: gio 18 mar, 2010 1:07 pm
da Misso
Per le immersioni con i bambini quoto Angelo al 100% (... sara' che e' stato il mio istruttore 25 anni fa...?!? :wink: )

Anche il mio Edoardo ha cominciato presto ed e' diventato un pesciolino...

Immagine

nella foto ha 3 anni...

Per quanto riguarda la moto invece l'unico sei mie tre cuccioli che sembra mostrare una folle passione e' Bernardo, ma ha solo 1 anno e mezzo. Staremo a vedere con le dita incrociate....

Immagine

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: gio 18 mar, 2010 1:12 pm
da bobco
Anche mio figlio di 6 anni sta spingendo per andare sott'acqua. Ho contatto varie scuole e solo il PADI mi ha concesso di fare le prime prove (Bubble Maker) a 8 anni compiuti. Le altre scuole solo superati i 10 o 12 anni.

Il problema è che non esistono studi/dati sulla reazione che il corpo di un bambino può avere allo schiacciamento della pressione in profondità (anche a soli 10 mt).

Anche in questo caso penso che mio figlio possa aspettare....

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: gio 18 mar, 2010 1:30 pm
da Misso
Il problema è che non esistono studi/dati sulla reazione che il corpo di un bambino può avere allo schiacciamento della pressione in profondità (anche a soli 10 mt).
Cinquant'anni fa dicevano che il sub sarebbe imploso a -30 metri....

Il vero problema e che i bambini non sono un business appetibile per le scuole perche' hanno bisogno di un istruttore a testa (e con mooolta testa!)
e necessitano di un approccio molto soft e molto lungo. In piu' un potendo capire a fondo la teoria dell'immersione i bambini non sono brevettabili e quindi "fatturabili".

Con le moto il discorso e' un po' diverso: ti vendono una minimoto ( e il business e' assicurato) e poi sono ca**i del papa' del mini-centauro! :wink:

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: gio 18 mar, 2010 6:48 pm
da angelofarina
Comunque io e mia moglie siamo entrambi istruttori FIPS (vecchia scuola, dunque). In ambito FIPS siamo diventati anche istruttori di nuoto pinnato, facendo un apposito corso a Modena nei primi anni '80. Gia' allora, nell'ambito della specialita' denominata "velocita' subacquea", si insegnava ai bambini di 5-6 anni ad usare il bombolino da velocita' (quello che si tiene in mano, con le mani tese in avanti - e ci si tuffa anche di testa, in quella posizione...).
Ricordo che, diventati istruttori di nuoto pinnato, abbiamo poi organizzato alcuni corsi di questa specialita' qui a Parma, attirandoci le ire di tutti gli altri istruttori di nuoto e delle societa' FIN, perche' i bambini avrebbero voluto iscriversi tutti ai nostri corsi, ove si usavano pinne, maschera, bombolino, e si facevano una serie di cose ben piu' divertenti che nuotare avanti e indietro, come le capovolte, le ruote, la vestizione sul fondo, i tuffi per rovesciamento, etc......
In ambito agonistico ci sono dunque almeno 25 anni di esperienza sull'uso di autorespiratori ad aria con i bambini, ovviamente in piscina.
Comunque la soc. Sesto Continente di Reggio Emilia organizza da almeno 20 anni corsi minisub (sempre con didattica FIPS).
In mare, in linea di principio, i bambini non dovrebbero essere portati oltre i 10m di profondita', cosi' si evitano alla radice tutti i problemi di malattia da decompressione (ma ovviamente bisogna insegnargli da subito a scaricare sempre l'aria mentre risalgono...).
Tuttavia la didattica PADI, sempre molyo attenta alle possibilita' di Business, propone gli stessi brevetti degli adulti anche in versione "junior". In questo modo entrambi i miei figli hanno avuto la certificazione "advanced open water", che prevede di immergersi sino a 30m di profondita', all'eta' di 12 anni...
E francamente questo si e' rivelato un po' eccessivo, i miei figli a 12 anni andavano molto bene sino a 20m, a 30 cominciavano gia' a subire un po' di narcosi da azoto...
Dal punto di vista medico esiste una trentennale eserienza sui trattamenti in camera iperbarica, solitamente si legge che non hanno alcuna controindicazione oltre i 3 anni d'eta'.
Ad eta' inferiori, il problema e' insegnare ai bambini a compensare, come gia' detto. Se non compensano, si lesionano i timpani...
Ed in camera iperbarica si fanno trattamenti tipicamente a 18m, ma si puo' arrivare sino a 50m....

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: gio 18 mar, 2010 6:58 pm
da betaflo
angelofarina ha scritto:Se interessa, apro un nuovo thread nella sezione Hobby, e posto un po' di foto e di video, ma qui siamo veramente OT...
OT:
Sarebbe una bella idea :wink:
Mi hai dato un sacco di informazioni che non conoscevo!

PS: questa è la mia espressione quando ho visto la foto di tuo figlio in immersione :P :P :P :P

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: gio 18 mar, 2010 7:24 pm
da angelofarina
bobco ha scritto: Il problema è che non esistono studi/dati sulla reazione che il corpo di un bambino può avere allo schiacciamento della pressione in profondità (anche a soli 10 mt).
Beh, questo non e' vero, esistono abbondanti studi clinici sul trattamento iperbarico dei bambini, al punto che sulla Wikipedia molte delle foto presenti sotto "hyperbaric medicine" mostrano appunto il trattamento iperbarico di bambini:
http://en.wikipedia.org/wiki/Hyperbaric_medicine
Basta cercare su Google con "hyperbaric children" e saltano fuori centinaia di articoli...
Lo schiacciamento avviene per chi si immerge in apnea... Con autorespiratore (o in camera iperbarica), non c'e' alcuno schiacciamento, perche' si respira aria alla stessa pressione ambiente, e l'organismo non subisce alcuno stress dipendente dalla profondita' diverso da quello che subisce nuotando in superficie.
In apnea, invece, oltre allo stress meccanico (compressiome della gabbia toracica, ma ci vogliono almeno 25,m oer questo) si hanno una serie di stress metabolici, dovuti all'interruzione della respirazione (aumento dell'andride carbonica, riduzione dell'ossigeno, modificazione della circolazione periferica che viene ridotta a favore della circolazione nel circuito cuore-polmoni-cervello, modifica del battito cardiaco, etc.).
In sostanza, e' l'apnea che pone grossi interrogativi per gli effetti sulla salute dei bambini. Sino a 12 anni, io ho vietato tassativamente ai miei figli di scendere in apnea a piu' di 1m di profondita' e per pochi secondi...

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: gio 18 mar, 2010 7:34 pm
da carlo
Questa discussione ha preso una deriva molto OT, ma almeno ho imparato un sacco di cose utili per fare il bravo papa', se capitera'.

Interessante come gli annunci pubblicitari che compaiono nella pagina hanno fedelmente seguito la deriva subacquea del thread :D

Immersione subacquea con i bambini

Inviato: gio 18 mar, 2010 8:21 pm
da angelofarina
Questo thread e' nato spostando messaggi che erano apparsi impropriamente in una altra sezione del forum.

Spero che qui cresca e si espanda, perche' fare immersioni con autorespiratore assieme ai propri bambini piccoli e' una delle cose piu' belle che si possano provare....