Pagina 1 di 3

la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamente)

Inviato: lun 12 nov, 2012 3:25 am
da max37
come al solito sarò logorroico con le foto :-D
mi manca ancora parecchio ma ho deciso di cominciare a mettere qualche foto
il bagno prima dei lavori

Immagine

Immagine

tolgo la vecchia cassetta a muro

Immagine

dopo naturalmente aver tolto le mattonelle

Immagine

comincio a spostare gli scarichi per i sanitari sospesi

Immagine

e a realizzare i buchi per le staffe, qui c'è già la nuova cassetta installata

Immagine

abbatto il muro per alzare la porta, ora è solo 2m e metterò una porta standard

Immagine

nuovo architrave e i due travi per il pergolo appoggiati ( come si chiama in italiano? balcone ? )

Immagine

Immagine

impianto idraulico finito

Immagine

e scarico lavandino

Immagine

qui modifico i tubi in rame per il riscaldamento perchè sposto il termosifone installando uno scaldasalviette o termoarredo

Immagine

Immagine

la nicchia che si vede dietro alla porta servirà per installarci un bel televisore

Immagine

chiuso tutto e spostato anche lo scarico della vasca

Immagine

i travi montati

Immagine

e il lavoro finito

Immagine

comincio a montare le false pietre

Immagine

ed a fare il mobiletto del lavandino

Immagine

pietre finite

Immagine

Immagine

e mobiletto gettato

Immagine

comincio a fare la vasca

Immagine

e le mensole nella ex nicchia del termosifone

Immagine

ho fatto anche due mensoline in cemento ad angolo una concava ed una convessa

Immagine

lavandino installato e realizzazione del rialzo per i rubinetti

Immagine

la vasca è a buon punto, volevo fare l'angolo tondo ma poi ho preferito fare lo scalino per agevolare l'entrata

Immagine

comincia a prendere forma

Immagine

mobiletto del lavandino praticamente finito

Immagine

continua....................................................................................................................

la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamente)

Inviato: lun 12 nov, 2012 10:53 am
da husqvarna100
Bravo Max.
Sono sempre piu' convinto che tu sia sprecato nel lavoro che fai.
Se tu facessi un lavoro diverso non ti rimarrebbero il tempo e l'energia
per fare cio' che fai. :lol:

la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamente)

Inviato: mer 14 nov, 2012 8:01 pm
da max37
per questo cerco di mantenerlo :lol: :lol: :lol:




domani e dopodomani sono a casa e la moglie al lavoro quindi farò millemila ore dentro a quel bagno

qualche altro lavoretto

ho rivestito una parete con il rasante rasa e ripara

Immagine

ed ho dato forma alla vasca da bagno

Immagine

Immagine

e qui ho cominciato a cementarla con la rete portaintonaco

Immagine

Re: la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamen

Inviato: mer 14 nov, 2012 8:27 pm
da bebeking
max37 ha scritto:
la nicchia che si vede dietro alla porta servirà per installarci un bel televisore
ahahahah... giura! questa è fantastica. :lol: :lol: a questo punto anche una libreria non la vedrei male, alla fine è la sala lettura per eccellenza. :D

cmq, sei fantastico. per fortuna mia moglie non legge questo forum, altrimenti, come si dice da noi: non mi laverebbe neanche l'acqua del mare. :? :D

la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamente)

Inviato: mer 14 nov, 2012 9:47 pm
da max37
per il televisore alla fine devo vedere, la nicchia l'ho fatta ed ho fatto anche le canalette per il passaggio di corrente ed antenna ma vedremo se lo installerò, però pensare di guardarsi un film immerso nell'acqua non è male

la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamente)

Inviato: gio 15 nov, 2012 11:18 am
da Misso
però pensare di guardarsi un film immerso nell'acqua non è male
... non e' male solo se hai pensato a un sistema per mantenere l'acqua della vasca alla temperatura ottimale per tutto il tempo del film... :wink:

la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamente)

Inviato: gio 15 nov, 2012 3:12 pm
da max37
come hai visto l'interno della vasca è fatto di styrofoam e l'ho fatto proprio per mantenere l'acqua calda il piu a lungo possibile, avevo pensato ad un riscaldatore elettrico ma ci vogliono 3 kw :shock:

se attacco il riscaldatore devo spegnere il frigo....

la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamente)

Inviato: gio 15 nov, 2012 4:44 pm
da Tucs666
max37 ha scritto:come hai visto l'interno della vasca è fatto di styrofoam e l'ho fatto proprio per mantenere l'acqua calda il piu a lungo possibile, avevo pensato ad un riscaldatore elettrico ma ci vogliono 3 kw :shock:

se attacco il riscaldatore devo spegnere il frigo....
E la moglie non e' proprio d'accordo.... :D

la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamente)

Inviato: ven 16 nov, 2012 5:31 pm
da carlo
max37 ha scritto:l'interno della vasca è fatto di styrofoam e l'ho fatto proprio per mantenere l'acqua calda il piu a lungo possibile, avevo pensato ad un riscaldatore elettrico ma ci vogliono 3 kw :shock:
Be', visto che hai comunque la vasca coibentata un riscaldatore piu' piccolo,
magari solo 1 kW, se pure non riesce a tenere l'acqua a temperatura costante, almeno
rallentera' ulteriormente il raffreddamento e sara' meglio tollerato dall'impianto
elettrico... :D

la tavoletta del water comincia ad aggiustarsi (lentamente)

Inviato: dom 18 nov, 2012 1:22 am
da max37
altri lavoretti

vasca quasi finita

Immagine

prova colore

Immagine

rasatura del muro

Immagine

continua..............................