Pagina 1 di 1

Patente e libretto stesso intestatario - Multa 705 €

Inviato: mar 28 ott, 2014 10:27 am
da rokes
Da Il Gazzettino 24 ottobre 2014
Chi ha degli aggiornamenti in merito?
Riguarda anche le moto? Che ne pensate?
Su cosa si baserebbero le forze dell'ordine per sapere chi usa un auto di proprietà altrui
per più di 30 giorni e chi no?

Immagine

Patente e libretto stesso intestatario - Multa 705 €

Inviato: mar 28 ott, 2014 4:54 pm
da carlo
L'ipotesi che ho sentito e' che l'onere della prova sara' a carico del multato
(nel senso che, se ti trovano alla guida di un mezzo non tuo, prima ti multano e
poi, se vuoi, farai ricorso). Vedremo.

Mi piacerebbe sapere cosa deve fare uno per dimostrare di rientrare nella
categoria di "coloro che usano già un mezzo non di loro proprietà o possiedono
un’intestazione non aggiornata prima della data dell'entrata in vigore delle
nuove norme".

Patente e libretto stesso intestatario - Multa 705 €

Inviato: sab 01 nov, 2014 10:49 pm
da angelofarina
Se e' come l'han riportata i giornali, si tratta di una norma decisamente incostituzionale, che dunque cadrà al primo ricorso...
Lo scopo che si prefigge questa normativa è di punire i cosiddetti "prestanome", gente a cui risultano intestate decine di automobili in realtà in uso ad altri.
Lo fanno per risparmiare sull'assicurazione i residenti in regioni, come la Campania, in cui la polizza RC costa annualmente ben piu' del valore del veicolo...
Intestandolo ad un parente o amico residente al Nord, risparmiano un botto.
La soluzione a questo malcostume sarebbe ovviamente ben diversa: imporre alle compagnie assicurative di praticare a tutti lo stesso prezzo per la polizza, indipendentemente dalla provincia di residenza...
Ma siccome questo si tradurrebbe in un aumento del prezzo delle polizze nel 95% dei comuni italiani, sarebbe una legge impopolare...

Il problema non avrà soluzione, finchè non si passerà all'assicurazione personale obbligatoria, che copra non solo i danni causati dalla guida di veicoli, ma tutti i danni che un cittadino possa fare ad altri.
E che dovrebbe essere obbligatoria per tutti, sin da tenera età...
Ovviamente da richiedere anche ai cittadini stranieri all'ingresso in italia...

Patente e libretto stesso intestatario - Multa 705 €

Inviato: lun 03 nov, 2014 4:36 pm
da rokes
angelofarina ha scritto:Il problema non avrà soluzione, finchè non si passerà all'assicurazione personale obbligatoria, che copra non solo i danni causati dalla guida di veicoli, ma tutti i danni che un cittadino possa fare ad altri.
E che dovrebbe essere obbligatoria per tutti, sin da tenera età...
Ovviamente da richiedere anche ai cittadini stranieri all'ingresso in italia...
Concordo su tutto!
Solo per fare un esempio in Francia, almeno da più di trent'anni, l'assicurazione sulla casa,
anche quando sei in affitto è obbligatorria e da presentare alla firma del contratto.
Non la rinnovi alla scadenza? Prima ti aumentano l'attitto con una penale, poi in qulche mese ti sbattono
fuori manu militari. Ma la cosa più interessante è che per poche decine di euro in più l'anno, la polizza
abitazione, (che è la più popolare in quanto concerne tutti - proprietari ed affittuari -, si trasforma
in assicurazione che copre tutto il nucleo famigliare, (persone che convivono all'interno dell'abitazione),
e assicura i danni causati dai figli, la scuola, lo sport, i danni causati a persone e cose altrui, ecc.
Faccio un esmpio: mi rendi visita a casa e mi rompi un vaso da 10000 €. Paga la tua assicurazione civile.
A me è successo e dopo qualche difficoltà a stabilire il valore dell'oggetto (in vetro) che valeva x volte di
più di quello che l'avevo pagato anni prima, sono stato rimborsato sul suo valore effettivo al giorno del sinistro.
La mia esperienza mi fa pensare che se pagano tutti, si paga molto meno e tutti saremmo ben
garantiti gli uni contro gli altri.
Ci arriveremo un giorno?