Buona lettura
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
GPS
- betaflo
- Messaggi: 641
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
- Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f
GPS
Informazioni a proposito di GPS per uso motociclistico, le trovate su Fuori strada di Agosto. Ci sono diversi modelli con le loro caratteristiche e prezzi (certo non tutti accessibili...). Può essere un buon inizio per capirci qualcosa.
Buona lettura![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Buona lettura
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina
GPS
a mio giudizio l'explorist500 della Magellan è ottimo ma il gpsmap60 della garmin è superiore sul profilo hardware: più robusto,più durevole lo schermo e più grande quindi più visibile.Di contro sul prodotto della Magellan la facilità di caricarci mappe proprie oppure scricarle su softwaregigius ha scritto:Questo "explorist 500" di cui parli mi interessa molto , propio perchè sono sempre in solitario ed in continuo "esplorare" sentieri sconosciuti . Puoi indicarmi la marca o il sito dove avere maggiori notizie e spiegazioni ..... e perchè nò , indirizzo di dove comprarlo ??
cartografici.Se vuoi ti manderò i link che mi richiedi nei prossimi giorni
GPS
Tutto e' relativo, e sicuramente l'esperienza di uno che conosce bene le nostre necessita' (e, aggiungerei, attitudini...) puo' essere piu' utile di una generica comparativa tra tutto cio' che offre il mercato, almeno come orientamento iniziale.yoshi ha scritto:grazie Ernesto per la competenza che mi attribuisci ma che in realtà non ho...
OK, quindi questo esclude l'eTrex H che suggeriva sapphire. Pero' gia' con 50€ in piu' (su eBay) gia' si trovano gli eTrex cartografici.yoshi ha scritto:...Importante è che sia un gps CARTOGRAFICO ,cioè dove sia possibile caricarci le mappe .
Prima domanda, limitandoci all'offerta (molto qualificata) Garmin: a parita' di funzioni, ci sono motivi che possano far preferire, per l'uso motoalpinistico, la serie GPSmap alla piu' economica eTrex?
Seconda domanda: le funzioni che comportano l'aumento di costo sono tipicamente l'inclusione di altimetro, bussola e lettore schede esterne. Le prime due cose, per quanto utili, mi sembrano per noi non indispensabili. Ma quanto importante invece e' l'espandibilita' della memoria?
GPS
allora caro Ernesto per quanto ricordo il modello gpsmap è più robusto nella struttura e impermeabile rispetto all'etrex.Tutto questo è comunque possibile verificarlo sul sito Garmin.é altresì vero che le funzioni alle quali fai riferimento e ancor più altre sono di scarsa utilità per il motoalpinista(figuriamoci quelle relative al periodo migliore per la caccia e la pesca)ma rendono il ricevitore uno strumento utilizzabile a 360° non relegandolo solo alla nostra passione specifica.Per quanto concerne l'espandibilità della memoria questo è un fattore molto importante sia perche le mappe dettagliate (quelle scaricate dai siti regionali)sono molto pesanti e sia perche in questo modo eviti di scaricarle e ricaricarle ogni volta che cambi regione ma cambi soltanto la cartuccia sd ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
GPS
Grazie Yoshi, sei stato prezioso come al solito! ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Pero' questo mi porta ad una ulteriore serie di domande (l'ultima, lo giuro...!).
Possibile che le mappe dettagliate si trovino sui siti regionali? Ma non sono qualcosa che i produttori di navigatori vendono in esclusiva (crack a parte)???
Costo a parte, esiste uno standard cartografico che si adatta a tutti i tipi di GPS di tutte le marche? C'e' differenza tra queste mappe e quelle usate dai navigatori?
E comunque sono andato sui siti cartografici, sia della regione Toscana che dell'Abruzzo: ho trovato tanta documentazione ma non quello di cui tu parli, ovvero mappe elettroniche scaricabili per GPS.
Mi sa che mi sfugge qualcosa...![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Pero' questo mi porta ad una ulteriore serie di domande (l'ultima, lo giuro...!).
Possibile che le mappe dettagliate si trovino sui siti regionali? Ma non sono qualcosa che i produttori di navigatori vendono in esclusiva (crack a parte)???
Costo a parte, esiste uno standard cartografico che si adatta a tutti i tipi di GPS di tutte le marche? C'e' differenza tra queste mappe e quelle usate dai navigatori?
E comunque sono andato sui siti cartografici, sia della regione Toscana che dell'Abruzzo: ho trovato tanta documentazione ma non quello di cui tu parli, ovvero mappe elettroniche scaricabili per GPS.
Mi sa che mi sfugge qualcosa...
GPS
Alcuni amici appassionati di MTB mi hanno consigliato il Garmin GPS map 60CSX dicono che sia il migliore, lo puoi usare ovunque macchina piedi bici o moto, ha un'elevata sensibilità anche nei punti più nascosti alla ricezione tipici del sottobosco, impermeabile, usa 2 normalissime pile stilo AA, con una autonomia di circa 30 ore, Bussola non vincolata ai satelliti, altimetro, più un sacco di altre cose.
Unico difetto se così si può dire durante la navigazione stradale non ha delle voci guida ma bensì degli avvisi sonori che indicano l'evento.
Prezzo sui 300 euri
Alcuni link:
http://www.garmin.it/sport/trekking/GPS ... 60CSX.html
http://www.videomasteritalia.it/gps/map60csx.htm
dati tecnici
http://www.videomasteritalia.it/gps/dat ... sxdati.htm

Qualcuno ne sa di più?
Grazie Raffaele
Unico difetto se così si può dire durante la navigazione stradale non ha delle voci guida ma bensì degli avvisi sonori che indicano l'evento.
Prezzo sui 300 euri
Alcuni link:
http://www.garmin.it/sport/trekking/GPS ... 60CSX.html
http://www.videomasteritalia.it/gps/map60csx.htm
dati tecnici
http://www.videomasteritalia.it/gps/dat ... sxdati.htm

Qualcuno ne sa di più?
Grazie Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3
GPS
è lo stesso di cui sto parlando solo nella versione a colori,il costo del monocromatico si aggira sui 209 euri almeno qui è dove l'ho comprato io e dove da una mia ricerca si trovano i prezzi più bassi:
http://www.nencinisport.it/G.P.S./galle ... ther=12374
per rispondere al carissimo amico Ernesto:questo è il link della regione toscana da dove si può prelevare le mappe:
http://www.rete.toscana.it/sett/territo ... /10000.htm
sicuramente anche la regione Abruzzo avrà qualcosa del genere.
il problema stà nell'inserire le mappe in formato dwf nel garmin ma a chi veramente interessa potro fornire le istruzioni SOLO privatamente.
semmai è da tenere presente che quando compri il garmin non è incluso il software che va acquistato a parte e non costa poco,senza di questo il gpsmap riporta solamente le principali srtrade ,fiumi e mari![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
http://www.nencinisport.it/G.P.S./galle ... ther=12374
per rispondere al carissimo amico Ernesto:questo è il link della regione toscana da dove si può prelevare le mappe:
http://www.rete.toscana.it/sett/territo ... /10000.htm
sicuramente anche la regione Abruzzo avrà qualcosa del genere.
il problema stà nell'inserire le mappe in formato dwf nel garmin ma a chi veramente interessa potro fornire le istruzioni SOLO privatamente.
semmai è da tenere presente che quando compri il garmin non è incluso il software che va acquistato a parte e non costa poco,senza di questo il gpsmap riporta solamente le principali srtrade ,fiumi e mari
GPS
Grazie Yoshi.... sto appunto valutando che modello aquistare, e se appunto servono tutte queste caratteristiche (certo ci giocherei volentieri) ma poi nell'uso pratico........ che cosa effettivamente serve?
Ok per le mappe ho capito bisogna installarle, se farò l'acquisto ti sarò certamente grato per l'aiuto.
- Credo che il track log sia la cosa più utile nel fuoristrada, così se ti perdi riesci a seguire a ritroso la traccia,
- poi la possibilità di salvarla e ripercorrerla in un secondo momento oppure di poterla scambiare con..... amici (conseguenze?),
- di visualizzare il percorso fatto, sul PC con programmi appositi tipo Google Earth
- i vari waipoint memorizzabili... ecc.
Non vorrei complicarmi troppo la vita, ma mi piacerebbe fare una spesa giusta senza poi rimpianti.
Ok per le mappe ho capito bisogna installarle, se farò l'acquisto ti sarò certamente grato per l'aiuto.
- Credo che il track log sia la cosa più utile nel fuoristrada, così se ti perdi riesci a seguire a ritroso la traccia,
- poi la possibilità di salvarla e ripercorrerla in un secondo momento oppure di poterla scambiare con..... amici (conseguenze?),
- di visualizzare il percorso fatto, sul PC con programmi appositi tipo Google Earth
- i vari waipoint memorizzabili... ecc.
Non vorrei complicarmi troppo la vita, ma mi piacerebbe fare una spesa giusta senza poi rimpianti.
Raffaele - Alp 200 - Rev3
GPS
Ciao agazzi
non ho letto tutti i post su questo argomento ma se ci fossero più persone interessate all'acquisto di un GPS perchè non si cerca di fare e un acquisto cumulativo per spuntare un prezzo più basso per tutti?
ciao Gianni![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
non ho letto tutti i post su questo argomento ma se ci fossero più persone interessate all'acquisto di un GPS perchè non si cerca di fare e un acquisto cumulativo per spuntare un prezzo più basso per tutti?
ciao Gianni